image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Mediobanca e Nagel ko su Generali e Mps, Bisignani: “Col Leoncavallo, doppia liberazione per Milano. Due mondi opposti, stessa arroganza”. E Belpietro: “Fine del capitalismo senza capitali”

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

  • Foto di: Ansa

22 agosto 2025

Mediobanca e Nagel ko su Generali e Mps, Bisignani: “Col Leoncavallo, doppia liberazione per Milano. Due mondi opposti, stessa arroganza”. E Belpietro: “Fine del capitalismo senza capitali”
L’era dei capitalisti senza capitali tramonta in Piazzetta Cuccia: Nagel battuto, Generali sfumata, Mps all’assalto. Una disfatta, quella di Mediobanca, che somiglia a resa dei conti. Bisignani esulta per la “doppia liberazione” di Milano oltre a quella del Leoncavallo, Belpietro certifica la fine del capitalismo relazionale. Ma quale sarà il prezzo di questa svolta?

Foto di: Ansa

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Il mito di Mediobanca è crollato (o almeno ha barcollato) in assemblea, tra voti contrari, astensioni strategiche e una verità banale quanto implacabile. L’Ops su Banca Generali, la mossa difensiva di Alberto Nagel, è stata respinta. Con lei tramonta il fortino di Piazzetta Cuccia, l’ultimo bastione del capitalismo relazionale costruito da Enrico Cuccia, l’uomo che, come ricordato anche da Vincenzo Malagutti su Domani, per decenni ha governato la finanza italiana con una regola non scritta: “Articolo quinto: chi ha i soldi ha vinto”. E i soldi, a quanto pare, stavolta i soldi li avevano gli altri.

La partita, osservata da anni come un risiko di palazzo, si è risolta in modo semplice: Caltagirone e Delfin hanno fatto valere la forza del capitale reale, accumulando negli anni circa il 30% di Mediobanca. In assemblea hanno pesato come macigni, affossando il progetto di Nagel, che prevedeva di cedere il 13,1% delle Generali agli azionisti di Banca Generali in cambio di un’alleanza difensiva. Una mossa definita “opportunità mancata” dall’amministratore delegato, che ha denunciato il voto di azionisti in possibile conflitto d’interessi. Ma l’argomento suona paradossale: Mediobanca, per decenni, è stata il monumento stesso al conflitto d’interessi, con incroci e patti di sindacato che blindavano manager e famiglie imprenditoriali.

Oggi tutto questo è finito. Il castello senza fossato, per usare un’immagine circolata tra gli addetti ai lavori, è pronto per l’assalto del Monte dei Paschi di Siena, sostenuto dal governo e dalla Bce. Se Mps salirà oltre il 50% del capitale, sarà controllo pieno. Al 35% si aprirà invece un terreno di manovre, alleanze, scambi di voto che promette di agitare mercati e politica.

nagel mediobanca banca generali
Alberto Nagel, ceo Mediobanca, illustrato Illustrazione IA MOW

La disfatta di Nagel ha un sapore storico. Per Luigi Bisignani, dalle colonne de Il Tempo, Milano assiste a “una liberazione doppia e insperata auspicata da decenni. Non solo dal Leoncavallo, simbolo di un antagonismo diventato mestiere, ma anche da Mediobanca, tempio del capitalismo relazionale”. Due mondi apparentemente inconciliabili, ma che secondo Bisignani condividono “la stessa arroganza: la certezza che nulla e nessuno potesse scalfirli”.

Il parallelo è crudele e affascinante: da un lato lo sgombero ordinato da Giorgia Meloni del centro sociale simbolo dell’antagonismo milanese, dall’altro la caduta del fortino di Cuccia, abbattuto non da manovre di corridoio ma dal peso dei capitali di Caltagirone e Delfin. “Oggi quel ciclo si chiude anche grazie a un romano, Franco Caltagirone, imprenditore visionario, che assieme ai Del Vecchio e Mps ha avuto il coraggio di liberare la finanza italiana dall’ultima prigione di cartone”, scrive Bisignani.

Ma se da una parte Milano si libera dai salotti buoni, dall’altra resta la ferita della buonuscita miliardaria che Nagel pretende: “più che un premio dovrebbe preludere a un’azione di responsabilità”, accusa ancora Bisignani, parlando di “un congedo dorato superiore ai cento milioni di euro”.

https://mowmag.com/?nl=1

Anche Maurizio Belpietro, su La Verità, legge l’evento come un epilogo sistemico: “Non rappresenta solo una sconfitta di un manager ambizioso e disinvolto come Alberto Nagel, ma anche la fine di un sistema. Lo stop di ieri è il capolinea del capitalismo senza capitali”. Mediobanca, osserva Belpietro, è stata per decenni il direttore d’orchestra di una rete di partecipazioni incrociate, una “specie di confederazione di gruppi” che garantiva potere senza capitale. Ora quel modello è evaporato: “La stagione dei capitalisti senza capitale è finita e anche quella dei manager che si sentono padroni in casa d’altri”.

Il giudizio è tagliente: il progetto “Salva Nagel”, definito “una furbata escogitata in tutta fretta”, è stato smontato pezzo per pezzo, complice la freddezza di Banca Generali e i paletti imposti da Bce e Consob. Perfino l’assenza fisica di Nagel dall’assemblea decisiva — “pare in vacanza alle Hawaii”, nota Belpietro con veleno — ha offerto il contrappunto grottesco a una sconfitta inevitabile.

More

IL MONDO (bancario) AL CONTRARIO: Mps da “malata terminale” a padrona del risiko, Mediobanca da gigante della finanza a preda senza scampo? E Nagel, l’assemblea e Banca Generali dopo l’ops vincente di Monte dei Paschi di Siena…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Finanza

IL MONDO (bancario) AL CONTRARIO: Mps da “malata terminale” a padrona del risiko, Mediobanca da gigante della finanza a preda senza scampo? E Nagel, l’assemblea e Banca Generali dopo l’ops vincente di Monte dei Paschi di Siena…

Milano, 4mila sgomberi ma il Leoncavallo no? La politica ambigua di Beppe Sala sulle OCCUPAZIONI che, alla fine, scontenta tutti. Ma dopo due mandati da sindaco si sveglia adesso?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

bolle di sapone

Milano, 4mila sgomberi ma il Leoncavallo no? La politica ambigua di Beppe Sala sulle OCCUPAZIONI che, alla fine, scontenta tutti. Ma dopo due mandati da sindaco si sveglia adesso?

Leoncavallo, Capezzone contro Rizzoli e Dazieri: “Uccidi i ricchi, libro pubblicato dal gruppo Mondadori? Anche oggi la lotta all’egemonia di sinistra la facciamo domani”

di Redazione MOW Redazione MOW

Lotta social(e)

Leoncavallo, Capezzone contro Rizzoli e Dazieri: “Uccidi i ricchi, libro pubblicato dal gruppo Mondadori? Anche oggi la lotta all’egemonia di sinistra la facciamo domani”

Tag

  • Luigi Bisignani
  • Maurizio Belpietro
  • Mediobanca
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Finanza
  • banche
  • risiko bancario

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

In politica sono tornati di moda i no vax? La Lega e La Verità attaccano il Gimbe, JFK Jr chiede a una rivista scientifica di cancellare uno studio che smonta le fake news complottiste. E ora Borghi vuole una legge contro l’obbligo vaccinale…

di Riccardo Canaletti

In politica sono tornati di moda i no vax? La Lega e La Verità attaccano il Gimbe, JFK Jr chiede a una rivista scientifica di cancellare uno studio che smonta le fake news complottiste. E ora Borghi vuole una legge contro l’obbligo vaccinale…
Next Next

In politica sono tornati di moda i no vax? La Lega e La Verità...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy