image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Leoncavallo, Capezzone contro Rizzoli e Dazieri: “Uccidi i ricchi, libro pubblicato dal gruppo Mondadori? Anche oggi la lotta all’egemonia di sinistra la facciamo domani”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto di: Ansa

22 agosto 2025

Leoncavallo, Capezzone contro Rizzoli e Dazieri: “Uccidi i ricchi, libro pubblicato dal gruppo Mondadori? Anche oggi la lotta all’egemonia di sinistra la facciamo domani”
Lo sgombero del centro sociale Leoncavallo incendia il dibattito culturale: lo scrittore Sandrone Dazieri ne canta l’eredità, mentre Daniele Capezzone attacca Rizzoli e Mondadori. Perché? Per il titolo dell’ultimo libro di Dazieri, “Uccidi i ricchi”

Foto di: Ansa

di Redazione MOW Redazione MOW

Fa discutere e polarizza le opinioni (anche politiche, di certo culturali, tutte piuttosto prevedibili) lo sgombero del centro sociale Leoncavallo a Milano. Sul caso interviene anche Daniele Capezzone, che nella sua rassegna scorrettissima “Occhio al caffè” commenta l’intervista allo scrittore Sandrone Dazieri ospitata su La Repubblica, con titolo “Qui ho imparato tutto, chi pensa spaventa la destra”.

Sul giornale del gruppo Gedi si legge che “Sandro Dazieri, ‘Sandrone’, è uno dei figli del Leoncavallo: attivista e scrittore […] e che nel centro sociale è impegnato nelle lotte ambientaliste e per il diritto alla casa. «Molto di quello che sono lo devo al Leoncavallo. Sarei diventato comunque uno scrittore? Probabilmente sì. Ma il Leo (lo chiama così, ndr) ha formato il mio modo di vedere il mondo, tanto che in tutti i miei libri la questione sociale è sempre al centro. È stata la mia educazione sentimentale»”. Per Dazieri il Leoncavallo sarebbe “la storia della controcultura milanese. Un luogo dove chiunque poteva entrare, a prescindere da come era vestito o dalla provenienza, e organizzare qualcosa, mettendosi in gioco, collaborando: la meritocrazia e la collettività per eccellenza. Non mi stupisce che lo sgombero sia avvenuto con questa destra al governo: da ieri non fanno che dire “finalmente”, a dimostrazione che per loro non c’è spazio per il pensiero alternativo”.

La polizia esegue, con l'ufficiale giudiziario, l'ordine di sfratto emesso nei confronti dello storico centro sociale Leoncavallo a Milano
Lo sgombero dello storico centro sociale Leoncavallo a Milano Ansa

Ma su cosa si fonda l’attacco di Capezzone? “Come si chiama – chiede il direttore editoriale di Libero – l’ultimo libro di Sandrone? L'ultimo libro si intitola Uccidi i ricchi. Aspetta, come si intitola? Uccidi i ricchi. E chi lo pubblica? Rizzoli. Ah molto bene. Avanti così... Rizzoli, gruppo Mondatori, pubblica Uccidi i ricchi, Sandrone, Leoncavallo, va bene. Anche oggi – conclude Capezzone – la lotta a all’egemonia di sinistra, la facciamo domani, dai”.

Ma di cosa parla Uccidi i ricchi? Non è un saggio o un manifesto politico, ma (per Rizzoli) “un thriller implacabile che si interroga senza sconti sul presente più attuale e sul futuro dell’umanità”. Nella sinossi si legge che “si diffonde online una serie di post che incitano alla rivolta lanciando lo slogan: UCCIDI I RICCHI. Che si tratti della mano di un singolo vendicatore sociale oppure di un gruppo di anarchici o complottisti, il killer sembra inafferrabile”.

La copertina di "Uccidi i ricchi" di Sandrone Dazieri
La copertina di "Uccidi i ricchi" di Sandrone Dazieri Rizzoli
20250821 132739281 5711

More

Sgomberato il centro sociale Leoncavallo, ma lo sapete cosa state uccidendo? Un’idea di Milano che resiste da trent’anni ai blitz, diversa dal modello Sala: musica, sperimentazione, politica. E tutta quell’umanità che ora vogliono cancellare…

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

Sfratto

Sgomberato il centro sociale Leoncavallo, ma lo sapete cosa state uccidendo? Un’idea di Milano che resiste da trent’anni ai blitz, diversa dal modello Sala: musica, sperimentazione, politica. E tutta quell’umanità che ora vogliono cancellare…

Milano, 4mila sgomberi ma il Leoncavallo no? La politica ambigua di Beppe Sala sulle OCCUPAZIONI che, alla fine, scontenta tutti. Ma dopo due mandati da sindaco si sveglia adesso?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

bolle di sapone

Milano, 4mila sgomberi ma il Leoncavallo no? La politica ambigua di Beppe Sala sulle OCCUPAZIONI che, alla fine, scontenta tutti. Ma dopo due mandati da sindaco si sveglia adesso?

Bene lo sgombero del Leoncavallo a Milano. Ma la legge non vale anche per CasaPound a Roma?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il doppio binario

Bene lo sgombero del Leoncavallo a Milano. Ma la legge non vale anche per CasaPound a Roma?

Tag

  • Leoncavallo
  • sgomberi
  • Milano
  • Libri
  • Daniele Capezzone
  • Mondadori

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

di Emiliano Raffo

Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...
Next Next

Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy