image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

In America dilagano, ma in Italia come sarebbe un governo novax? Ve lo diciamo noi (ed è molto diverso da quello Meloni)

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

10 novembre 2022

In America dilagano, ma in Italia come sarebbe un governo novax? Ve lo diciamo noi (ed è molto diverso da quello Meloni)
Negli Usa il vincitore a destra è Ron De Santis, governatore della Florida e rivale di Trump nel Grand Old Party. Una virata verso posizioni estreme (sul Covid e non solo) che forse metteranno in imbarazzo il filo-repubblicano Elon Musk. E in Italia? Le liste No Vax e No Greenpass hanno fatto flop alle elezioni. Se avessero ultra-ipoteticamente vinto, il governo che ne sarebbe uscito sarebbe stato composto da…

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Alle elezioni americane nel 2024, se Donald Trump non dovesse ripresentarsi ma vincessero ugualmente i Repubblicani, gli Stati Uniti potrebbero avere alla Casa Bianca un presidente dichiaratamente no-vax. Il suo nome è Ron De Santis, confermato governatore della Florida dal voto di midterm  da cui è uscito come il solo vero vincitore di destra. Il suo Stato è l’unico, infatti, in cui i Democratici le hanno buscate di brutto: De Santis ha umiliato lo sfidante Charlie Crist con il 59,4% contro 39,9%. “Abbiamo riscritto la mappa politica”, ha commentato a caldo il 44enne italo-americano di origini irpine, laurea ad Harvard e Yale, sposato con la splendida ex conduttrice televisiva Casey Black. Può ben dirlo: la linea da lui assunta nella gestione del Covid è stata forse, in Occidente, Svezia a parte, la più estrema nel rifiutare le restrizioni adottate, sia pur obtorto collo, dallo stesso Trump. La Florida “era un rifugio di sanità mentale quando il mondo è impazzito”, ha difatti rimarcato. Espugnando storiche roccaforti di sinistra come Palm Beach e Miami-Dade, De Santis ora è ottimamente posizionato nel Gop (Grand Old Party) per tagliare la strada a The Donald, in difficoltà sul fronte giudiziario, che non a caso ha dileggiato il rivale chiamandolo “Ron De Sanctimonious”, nonché minacciando di rivelare “cose non molto lusinghiere” sul suo conto.

20221109 170924270 5546
Ron De Santis

Chissà cosa farà fra due anni l’endorser filo-repubblicano più eccellente di questa tornata elettorale, Elon Musk:  se sceglierà di appoggiare De Santis, come aveva già detto, oppure se cambierà idea. Musk, da poco proprietario di Twitter, è da sempre un presenzialista in politica, non mancando quasi mai di dire la sua, generalmente con “l’idea naif” di “credere che la compensazione tra i diversi organi del potere americano porti a un bilanciamento” (Federico Ferrazza, direttore di Wired, L’Identità 9 novembre). Quindi, se alla presidenza oggi c’è Biden, un Democratico, allora andavano votati i Repubblicani. Ma con Twitter da rilanciare, sosterrà davvero alle presidenziali uno che ha vietato le mascherine, non ha attuato i lockdown e si è apertamente schierato, e con tanto di multe, contro l’obbligo di vaccini? O che - giusto per farne capire l’orientamento anti-cultura woke - ha proibito agli educatori esterni di parlare di tematiche Lgbtq nelle scuole statali? Converrà, a Musk che vanta d’essere un visionario futurista (che, specie negli Usa, significa progressista, liberal, noi diremmo de sinistra), collocarsi così a destra?

Elon Musk
Elon Musk

“Proteggeremo i posti di lavoro in Florida. Non lasceremo che le persone vengano licenziate a causa di un mandato di vaccino, è fondamentalmente una scelta personale riguardo alla loro salute personale”, anche perché Pfizer e Moderna “ci hanno mentito sulle iniezioni mRna. Ci hanno detto: ‘Se lo prendete, non prenderete il Covid’. Questo è falso. Non è vero. E continuano a dire, anche ora che le prove sono così schiaccianti. Non solo non è vero, ma le persone che hanno fatto più richiami sono sicuramente a rischio di contrarre la malattia. Non c’è dubbio”. Già, non c’è proprio dubbio su come la pensi De Santis a proposito del coronavirus. In Italia un De Santis non c’è. O meglio: qualcuno avrebbe voluto ottenere un’affermazione paragonabile, fatte le debite differenze, nelle elezioni politiche del 25 settembre scorso. Ma da noi le proteste contro quarantene, profilassi e obbligatorietà vaccinale non hanno prodotto poi alcun risultato degno di nota. I movimenti buttati nel calderone sotto l’etichetta No Vax (a volte sbrigativamente o erroneamente, visto che non tutti contestavano la vaccinazione in sé, ma solo l’imposizione per poter lavorare, cioè il Greenpass) hanno raccolto percentuali da albumina, confinate fuori dal parlamento. Evidentemente, il dissenso medio ha preferito l’astensione, non casualmente schizzata al suo picco storico (quasi il 40%).

Marco Rizzo (Italia Sovrana e Popolare), Gianluigi Paragone (ItalExit) e Sara Cunial (Vita)
Da destra, Marco Rizzo (Italia Sovrana Popolare), Gianluigi Paragone (Italexit), Sara Cunial (Vita)

Ma facciamo il gioco dell’Improbabile, per puro divertissement. Se volessimo immaginare una maggioranza vittoriosa di forze e di personalità che in questi anni hanno attaccato e criticato il “metodo Speranza”, fra i più restrittivi in Occidente, quale potrebbe essere la composizione del governo ideale che ne sortirebbe? Proviamo.

Ministro dell’Interno – Giorgio Bianchi, reporter, di recente visitato dai carabinieri in albergo senza specifico motivo. In alternativa ci sarebbe anche Nunzia Schilirò, la pasionaria ex vice questore licenziata per le sue posizioni no-Green pass.

Ministro della Giustizia – Antonio Ingroia, ex toga antimafia, oggi avvocato, antitesi vivente dell’attuale ministro Carlo Nordio.

Ministro del Lavoro – Mario Adinolfi (Popolo della Famiglia), così da testare la fattibilità della sua idea di reddito di maternità, 1000 euro mensili alla mamma che alla nascita di un figlio si dedichi esclusivamente alla famiglia.  

Ministro dell’Economia – Gianluigi Paragone, leader di Italexit (ruolo di primo piano per lui che le sue migliori cose le ha fatte, ma da giornalista, sullo scabroso tema della finanza).

Ministro della Sanità – Giovanni Frajese, endocrinologo che avrebbe puntato sugli anti-infiammatori e non sui vaccini (“non ci sto a essere considerato terrapiattista”).

Ministro dell’Università – Andrea Zhok, filosofo radicalmente anti-liberale e anti-liberista (più alternativo di così…).  

Ministro della Cultura – Diego Fusaro, marxiano non marxista e prolifico autore di pregevoli libri, benché negli anni persosi nel contemplare il proprio specchio.

Ministro degli Esteri – Marco Rizzo, comunista stalinista di lungo corso (con la Russia che dovrà prima o poi negoziare, tornerebbe comodo, chissà).

Ministro della Difesa – Paolo Sceusa, ex magistrato, organizzatore della “Marce della Libertà” (definendosi gandhiano, anche lui non sarebbe male, per andar controcorrente).

Ministro delle Comunicazioni – Carlo Freccero, vulcanico situazionista (regalerebbe senz’altro soddisfazioni, specie alla Rai).

Ministro dei Trasporti – Stefano Puzzer, portavoce-simbolo dei portuali di Trieste (così non potrebbero accusarlo di incompetenza).

Ministero dell’Ambiente – Sara Cunial, ex grillina che ha fondato l’onnicomprensivo “Vita” (e che non glielo vogliamo dare, un ministero, a chi ha battuto in numero di voti, controllate pure, l’ex ministro Giggino Di Maio?).

I posti-chiave sono occupati. Manca la casella più importante: la Presidenza del Consiglio. Ma lasciamo fare all’immaginazione dei lettori. Tanto, si fa per giocare. Come diceva quel serioso di Sigmund Freud, "il contrario del gioco non è ciò che è serio, è ciò che è reale".

More

Il flop elettorale dei no vax, degli antisistema e dei libertari, spiegato da una dei loro leader

di Sonia Cassiani Sonia Cassiani

Piazze piene, urne (quasi) vuote

Il flop elettorale dei no vax, degli antisistema e dei libertari, spiegato da una dei loro leader

Il dietro le quinte della (non) invasione di Roma dei no vax guidati da Nicola Franzoni e dal generale Pappalardo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

LIVE REPORTAGE

Il dietro le quinte della (non) invasione di Roma dei no vax guidati da Nicola Franzoni e dal generale Pappalardo

No vax: sui social leoni, ma in piazza… c'è il vuoto. Il servizio di MOW a Controcorrente

di Redazione MOW Redazione MOW

No vax: sui social leoni, ma in piazza… c'è il vuoto. Il servizio di MOW a Controcorrente

Tag

  • governo
  • Meloni
  • no vax

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fausto Leali e quella volta che una fan gli distrusse l’auto: “Ero a letto con un’altra…”

di Giulia Ciriaci

Fausto Leali e quella volta che una fan gli distrusse l’auto: “Ero a letto con un’altra…”
Next Next

Fausto Leali e quella volta che una fan gli distrusse l’auto:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy