image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Jeremy Clarkson: “Auto appartenute a piloti di Formula 1 e a celebrità? Perché dovremmo pagare di più per quei rottami?”. E su terrorismo e Super Bowl Nfl...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

18 febbraio 2024

Jeremy Clarkson: “Auto appartenute a piloti di Formula 1 e a celebrità? Perché dovremmo pagare di più per quei rottami?”. E su terrorismo e Super Bowl Nfl...
Quella sottile differenza che passa tra l’essere semplicemente un “idiota” e un “terrorista”, il Super Bowl Nfl, e una vecchia (“e schifosa”) Ford Bronco di un ex pilota di Formula 1, tutto raccontato da Jeremy Clarkson: sempre fuori dal coro…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se i giornali, le televisioni e tutti i media (inclusi i social) pensano una cosa, sicuramente Jeremy Clarkson pensa il contrario; e, fortunatamente, la sua idea le esprime urlando, o scrivendo degli irriverenti e sottili editoriali sui maggiori quotidiani britannici. Come l’ultimo pubblicato su The Sun, in cui il volto iconico di Top Gear, ha toccato molti tasti (alcuni anche molto critici) dell’attualità. Dal terrorismo ai motori, dal mercato delle auto delle celebrità alla Thatcher, passando anche per il Super Bowl Nfl e l’ambientalismo. Una full immersion nel sacro pensiero clarksoniano. Fatto della settimana (in Uk): durante delle manifestazioni pro Palestina, tre ragazze di 26,27 e 29 anni si sono presentate con dei simboli inneggianti all’attacco di Hamas del 7 ottobre, affissi sui loro cappotti. Le giovani sono state poi accusate di terrorismo, anche se, secondo Clarkson, basta solamente “ignorarle”.  D’altronde, scrive Jeremy, “presentarsi in pubblico con il simbolo di quell’orrendo attacco di Hamas contro Israele sul proprio cappotto è sicuramente stupido. È anche provocatorio, inappropriato, offensivo e disgustoso. Ma in quale mondo può essere classificato come ‘terrorismo’?”. Per sostenere la sua tesi, Jezza prende in mano il vocabolario e cita la definizione del termine terrorismo, e poi attacca: “Ho una maglietta di Che Guevara e sulla mia scrivania una fotografia di quando ho preso il tè con Nelson Mandela. Ho anche guardato Star Wars e ho fatto il tifo per Luke Skywalker, un uomo che aveva decisamente tendenze terroristiche. Ma a volte, questo argomento semplicemente non regge.A volte, un terrorista è semplicemente un terrorista”. Quindi cosa bisogna fare con le tre donne? “Sono soltanto delle idiote - il commento di Clarkson - [...] Saranno considerate delle eroine della sinistra”. Insomma, termina Jeremy, “sarebbe stato molto meglio semplicemente ignorarle”. Ma il racconto politico a firma di Jezza non è finito qui…

Manifestazione pro Palestina
Manifestazione pro Palestina

Sotto accusa anche la realtà attuale della Gran Bretagna, che ricorda tanto i difficili anni ’70; con “l’immondizia ammucchiata per le strade. Gli operai dell’auto in sciopero. I minatori in sciopero. I metalmeccanici in sciopero. Bombe che esplodono da sinistra a destra e al centro. La disoccupazione alle stelle”. Adesso, continua il conduttore della versione british di Chi vuol essere milionario?, “molte cose che prima funzionavano perfettamente non funzionano più”.  Ma allora qual è la differenza tra oggi e quarant’anni fa? “Avevamo speranza - scrive Jeremy -. Avevamo il senso dell’orientamento. Sapevamo dove volevamo andare. Tutto veniva privatizzato, alla gente veniva concesso il diritto di acquistare le proprie case popolari e i piantagrane venivano rinchiusi. In breve, avevamo la Thatcher”. Politica a parte, la scorsa domenica c’è stato il Super Bowl della Nfl, l’evento sportivo più importante negli Usa; beh, semplicemente “qualcosa di indecifrabile per nove decimi del pianeta”, commenta Jezza, che poi chiude così la questione: “Preferisco guardare il cricket”. Dai campi verdi del football americano, ai circuiti di Formula 1, solamente per raccontare il pazzo mondo del mercato delle auto appartenute alle celebrità: "Sono rimasto un po’ incuriosito nel leggere questa settimana che qualcuno ha speso 130.000 sterline (152.000 euro, ndr) per una vecchia e schifosa Ford Bronco perché una volta apparteneva a Jenson Button (campione del mondo di F1 nel 2009, ndr). E adesso - continua e conclude Jeremy -  l’acquirente si arrabbia, sostenendo che in realtà (l’auto, ndr) apparteneva alla moglie di Jenson, Brittny Ward. Ma importa davvero? Perché dovresti pagare un prezzo così alto per una vettura solo perché una volta apparteneva a qualcuno famoso, mi è incomprensibile. Ma non così incomprensibile come quando qualche anno fa in cui qualcuno mi chiamò e mi chiese di pagare molto di più per una Ford Escort Cosworth, perché una volta era appartenuta a me”.

I coniugi Button e la Bronco della discordia
I coniugi Button e la Bronco della discordia
https://mowmag.com/?nl=1

More

Jeremy Clarkson, San Valentino e le donne: non adatto ai deboli di cuore

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Niente smancerie

Jeremy Clarkson, San Valentino e le donne: non adatto ai deboli di cuore

Jeremy Clarkson sul caso Horner: “Terrificante. Ecco perché”. E sulle accuse di razzismo e le pillole del collega ex Top Gear Richard Hammond...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Contro-opinione

Jeremy Clarkson sul caso Horner: “Terrificante. Ecco perché”. E sulle accuse di razzismo e le pillole del collega ex Top Gear Richard Hammond...

Jeremy Clarkson fa la Dakar in Jaguar, mentre l’Aston di Richard Hammond e la Maserati di James May... Ecco “The Grand Tour: Sand Job”, la penultima follia del trio ex Top Gear

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

E' quasi la fine

Jeremy Clarkson fa la Dakar in Jaguar, mentre l’Aston di Richard Hammond e la Maserati di James May... Ecco “The Grand Tour: Sand Job”, la penultima follia del trio ex Top Gear

Tag

  • Jeremy Clarkson
  • Terrorismo
  • Auto

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Limite dei 30, pedonicidi e femminicidi, ma il premio Nobel Parisi sa di cosa parla? Pare di no: ecco perché

di Lorenzo Fiorentino

Limite dei 30, pedonicidi e femminicidi, ma il premio Nobel Parisi sa di cosa parla? Pare di no: ecco perché
Next Next

Limite dei 30, pedonicidi e femminicidi, ma il premio Nobel Parisi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy