image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Jeremy Clarkson, la Maserati e le nazioni in vendita: “Se Putin avesse fatto un’offerta per l’Ucraina dell’est… La Cina usa gli Yuan, non i tank”. E dal Tevere alla Groenlandia e al Canada di Trump…

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

12 gennaio 2025

Jeremy Clarkson, la Maserati e le nazioni in vendita: “Se Putin avesse fatto un’offerta per l’Ucraina dell’est… La Cina usa gli Yuan, non i tank”. E dal Tevere alla Groenlandia e al Canada di Trump…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Jeremy Clarkson, con la sua scrittura caustica e la capacità di trasformare il surreale in argomentazione, affronta l’ultima bizzarria politica di Donald Trump: annessione del Canada, controllo della Groenlandia, rinomina della Luna in Amerimoon. E lo fa, come sempre, ribaltando prospettive: "Perché ci sorprende? I confini del mondo non sono mai stati scolpiti nella pietra."

Confini mobili: dal Tevere a Gengis Khan

Clarkson ci porta indietro nel tempo, dimostrando come la geopolitica sia sempre stata fluida: "Nel XII secolo, la Mongolia – scrive su The Times – era divisa in feudi tribali. Poi arrivò Gengis Khan, che decise che il suo feudo doveva essere più grande di quattro miglia quadrate. Usando archi, frecce e un telegrafo a cavallo, creò un impero che si estendeva dal Mar Giallo al Danubio."

E l’Italia? "La Repubblica Romana era poco più di un accampamento sul Tevere," scrive. "Ma in pochi secoli dava la caccia a Gesù bambino a Est, combatteva i Pitti a nord e dominava il Nord Africa."

Clarkson ironizza su come, persino nel XX secolo, i confini fossero tutt’altro che definitivi: "La Giordania, per esempio, fu disegnata attorno al bicchiere di whisky di Winston Churchill posato sulla mappa."

Jeremy Clarkson in assetto da battaglia
Jeremy Clarkson in assetto da battaglia
https://mowmag.com/?nl=1

La Groenlandia e il fascino della Maserati

L’idea di Trump di acquisire la Groenlandia non sembra affatto assurda a Clarkson. "Fu nella vita di mio nonno che gli Stati Uniti comprarono l’Alaska dai russi per soli 7,2 milioni di dollari. E nel 1959 decisero che quelle graziose isole nel Pacifico erano loro, trasformandole nel 50° stato."

I danesi, secondo Clarkson, potrebbero non essere così contrari alla vendita: "La Groenlandia costa alla Danimarca circa 430 milioni di sterline all’anno e in cambio ricevono 60 granchi e due sacchi di peli d’animale."

E gli Inuit? "Dicono di non voler vendere, come i locali di Local Hero con l’azienda petrolifera americana. Ma se gli si chiede: preferite una Rolls-Royce o una Maserati per trasportare i vostri rams e le scatole di sgombri? Cambieranno idea in fretta."

Affari, non carri armati

Clarkson sottolinea come l’idea di "comprare" invece che conquistare potrebbe risolvere molti conflitti. "Se Putin avesse offerto di comprare l’Ucraina dell’est invece di invaderla, Zelensky avrebbe potuto dire di sì e molte sofferenze sarebbero state evitate."

E aggiunge: "La Cina non invade l’Africa con i tank, ma con gli yuan. Ed è per questo che possiede così tanto di quel continente."

Jeremy Clarkson su Maserati
Jeremy Clarkson su Maserati

Un mercato globale delle nazioni?

Clarkson conclude con una provocazione degna di un romanzo distopico: "Forse il mondo ha bisogno di una finestra di trasferimento annuale, dove i paesi possano offrire di acquistare territori. La gente decide, e se è un sì, si chiude l’affare."

E, con il suo inconfondibile umorismo, si congeda: "Qualcuno vuole comprare la Gran Bretagna? Chiunque sia, ha il mio voto."

Un articolo che, tra sarcasmo e riflessioni pungenti, sfida l’idea di confini intoccabili e propone una visione tanto irriverente quanto profondamente stimolante: siamo davvero pronti a discutere di confini come beni negoziabili?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Clarkson: “Incendio di Los Angeles? Di cosa erano fatte le case delle celebrità bruciate così? Qualcuno spieghi alla California cosa sono cemento e linee tagliafuoco, altro che enormi ville di cartapesta e ambientalismo”

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

senza filtri

Clarkson: “Incendio di Los Angeles? Di cosa erano fatte le case delle celebrità bruciate così? Qualcuno spieghi alla California cosa sono cemento e linee tagliafuoco, altro che enormi ville di cartapesta e ambientalismo”

Jeremy Clarkson, è iniziato il suo anno più duro? Dai problemi di salute ai guadagni con il Diddly Squat Farm e il Farmer’s Dog Pub (“una miseria!”). E l’annuncio: “Saremo chiusi per due mesi e…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Aria di crisi

Jeremy Clarkson, è iniziato il suo anno più duro? Dai problemi di salute ai guadagni con il Diddly Squat Farm e il Farmer’s Dog Pub (“una miseria!”). E l’annuncio: “Saremo chiusi per due mesi e…”

La mossa disperata di Jeremy Clarkson (con minaccia) dopo la crisi finanziaria? Ecco cosa è successo al Farmer’s Dog Pub...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Senza scampo

La mossa disperata di Jeremy Clarkson (con minaccia) dopo la crisi finanziaria? Ecco cosa è successo al Farmer’s Dog Pub...

Tag

  • Attualità
  • Cina
  • Donald Trump
  • Geopolitica
  • guerra
  • guerra Russia-Ucraina
  • Jeremy Clarkson
  • Maserati
  • Stati Uniti
  • USA
  • Vladimir Putin
  • Zelensky

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Incendio di Los Angeles, la teoria (del complotto) di Mel Gibson (che metterà le ceneri della sua villa in un’urna?): roghi dolosi per “sgomberare” terreni pregiati?

di Otto De Ambrogi

Incendio di Los Angeles, la teoria (del complotto) di Mel Gibson (che metterà le ceneri della sua villa in un’urna?): roghi dolosi per “sgomberare” terreni pregiati?
Next Next

Incendio di Los Angeles, la teoria (del complotto) di Mel Gibson...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy