image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Jeremy Clarkson: “Se Putin passerà al
nucleare? Andrò in un campo e abbraccerò la luce”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

17 novembre 2022

Jeremy Clarkson: “Se Putin passerà al nucleare? Andrò in un campo e abbraccerò la luce”
Jeremy Clarkson commenta il rischio nucleare ricordandoci che non sappiamo fare nulla, neanche costruire una matita. Ma non ci serviranno proprio queste doti se si entrerà in un “inverno nucleare polveroso e buio”. Forse meglio guardare in faccia la fine...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il Fatto quotidiano titola la prima pagina di oggi così: «Il missile russo è ucraino: guerra mondiale rinviata». E anche noi ne avevamo parlato. Peccato per i tanti bellicisti nostrani. Ma poi, siamo sicuri di poter reggere il colpo della devastazione nucleare? Siamo così avanzati, è vero, ma ci ricordiamo come si pesca o come si coltiva? «Molte persone saranno rimaste inorridite nell'apprendere questa settimana che una madre di quattro figli nel Kent si è vista recapitare una fattura di 20 centesimi per sostituire una matita che il suo bambino di dieci anni aveva rotto mentre era a scuola. Per la maggior parte delle persone, una matita è una cosa banale. È usa e getta. Non è niente. Ma se ci si ferma a riflettere un attimo, non lo è affatto... La settimana scorsa mi è stato detto che le probabilità che Putin usi un'arma nucleare nel prossimo futuro sono solo di 13 a 1. Mi sembra una buona scommessa, perché è un'ipotesi che non si può escludere. Mi sembra una buona scommessa, perché se non la usa, si vince alla grande. E se lo farà, non avrà importanza perché il denaro sarà comunque inutile. Ciò di cui avrete bisogno sono invece cose semplici. Come le matite». È l’ultima provocazione di Jeremy Clarkson. Il problema, scrive, è l’incapacità di fronteggiare la minaccia nucleare sul fronte dei bisogni primari.

Vladimir Putin
Vladimir Putin

«L'ultima volta che il mondo ha affrontato la minaccia concreta di una guerra nucleare era il 1962 e, allora, molte persone nel mondo avevano abilità semplici. Sapevano costruire telefoni con barattoli di latta e curare il mal di testa con le foglie che trovavano nei boschi. Ora, invece, nessuno sa fare nulla. Non sono un prepper nato. Non ho un furgone con un sistema di riciclo dell'urina, una gallina e un kit di pronto soccorso pieno di iodio». Siamo disarmati di fronte a quello che definisce un «inverno nucleare polveroso e buio». Tutti coloro che stanno provando a immaginare di sopravvivere nel caso di una guerra nucleare, magari in un bunker attrezzato, non si rendono conto che «non sapranno cosa sta succedendo perché non avranno la minima idea di come si costruiscono le batterie per la loro radio a transistor. Molti non sapranno nemmeno cosa sia una radio a transistor. E poi si renderanno conto di non saper fare il rullo compressore e dovranno usare una pietra liscia».

Un bunker antinucleare inglese
Un bunker antinucleare inglese

Ma dunque cosa fare? Clarkson, a metà tra ironia e fatalismo, sentenzia: «Se sapessi che un missile sta per arriva a Chipping Norton, mi metterei in un campo e abbraccerei la luce». Ricorda quasi un Aiace dei nostri giorni, meno idealista e più sconsolato. Disincantato forse, ma non per questo meno lucido.

Jeremy Clarkson
Jeremy Clarkson

More

Davvero Berlusconi e Putin si sono scambiati dossier su automotive e petrolio? Altro che vodka e lambrusco...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

A tutto gas. E non solo...

Davvero Berlusconi e Putin si sono scambiati dossier su automotive e petrolio? Altro che vodka e lambrusco...

Il missile caduto in Polonia era (molto probabilmente) ucraino: è lutto per gli opinionisti con l’elmetto in testa

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Non serve essere Kissinger

Il missile caduto in Polonia era (molto probabilmente) ucraino: è lutto per gli opinionisti con l’elmetto in testa

Per Clarkson la chiusura del suo ristorante è una... vaccata. Ecco perché

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Holy (tasty?) cow

Per Clarkson la chiusura del suo ristorante è una... vaccata. Ecco perché

Tag

  • guerra nucleare
  • Putin
  • Jeremy Clarkson
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma che ca**o è Argotec e perché l’Italia va sulla Luna con Artemis?

di Riccardo Canaletti

Ok, ma che ca**o è Argotec e perché l’Italia va sulla Luna con Artemis?
Next Next

Ok, ma che ca**o è Argotec e perché l’Italia va sulla Luna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy