image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

John Elkann punta tutto sulla Ferrari… elettrica. Non ditelo a Jeremy Clarkson (e agli appassionati di motori “veri”). E su Formula 1, Leclerc, Hamilton e Sainz...

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

16 dicembre 2024

John Elkann punta tutto sulla Ferrari… elettrica. Non ditelo a Jeremy Clarkson (e agli appassionati di motori “veri”). E su Formula 1, Leclerc, Hamilton e Sainz...
La Ferrari abbraccia l’elettrico: John Elkann annuncia un “capitolo entusiasmante” per Maranello. Tra un 2024 da record e uno stabilimento hi-tech, il Cavallino punta al futuro, ma senza dimenticare il passato a combustione. E i puristi? Accetteranno un Cavallino silenzioso? Intanto su Leclerc e Hamilton in Formula 1...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La Ferrari elettrica è realtà, o quasi. E con l'annuncio di John Elkann, presidente della casa di Maranello, il rombo dei motori a combustione sembra affievolirsi un po’ di più, lasciando spazio al sibilo futuristico dell’elettrico. “La Ferrari elettrica sarà un nuovo entusiasmante capitolo della nostra storia,” ha dichiarato Elkann, stando a quanto riportato dalla testata “di famiglia”, La Stampa. Una promessa ambiziosa, capace di dividere tifosi e puristi, ma che per il presidente rappresenta l’evoluzione necessaria: “Si aggiunge alla produzione e allo sviluppo dei modelli a combustione interna e ibridi. Ciascuno di essi garantirà le straordinarie emozioni di guida proprie di una Ferrari.”

Il futuro è già qui: l'e-building e la Ferrari del domani

Elkann non si limita alle parole. A Maranello, nel cuore pulsante della Rossa, è già operativo l’e-building, una fabbrica all’avanguardia concepita per plasmare la nuova generazione di Ferrari. “In soli due anni è stato costruito uno stabilimento che ci permetterà di sviluppare componenti elettrici strategici, rendendo unica la nostra gamma.”

L’orizzonte è chiaro: l’elettrico sarà una parte cruciale del marchio Ferrari. Ma sarà possibile replicare quelle “straordinarie emozioni di guida” con una macchina silenziosa? Elkann non ha dubbi. I puristi, invece, potrebbero pensarla diversamente. Una Ferrari senza il suono del V12 sarà ancora una Ferrari? E, soprattutto, cosa ne penserà Jeremy Clarkson, paladino dell’ortodossia motoristica? Difficile immaginarlo entusiasta tanto meno dopo l'ultima prova.

John Elkann con il presidente Mattarella all'inaugurazione dell'e-building Ferrari
John Elkann con il presidente Mattarella all'inaugurazione dell'e-building Ferrari
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Hamilton, il campione con il dubbio

Nonostante i dubbi e le sfide del futuro, il presente di Ferrari secondo il suo presidente brilla. Elkann celebra un 2024 di crescita e risultati finanziari eccellenti: “È stato un anno di sviluppo per Ferrari, con una crescita del nostro brand in ogni anima dell'azienda.” Un brand che non è solo vetture, ma un universo di prestazioni, innovazione e passione.

Anche sul piano sportivo, Ferrari ha lasciato il segno. Elkann elenca con orgoglio le vittorie dell’anno: il trionfo alla 24 Ore di Le Mans per il secondo anno consecutivo, la 24 Ore di Daytona con la 296 GT3 e i successi in Formula 1. Il 2024 sarà ricordato per i podi iconici di Monza, Austin e Monaco, con Charles Leclerc protagonista. “Una folla di tifosi entusiasti ha accompagnato le vittorie di Leclerc e Sainz,” sottolinea Elkann, che si congeda dal pilota spagnolo: “Desidero ringraziare Carlos per l’entusiasmo e il talento dimostrati in questi quattro anni insieme.”

E il futuro della Scuderia Ferrari promette altrettanta passione. La nuova coppia di piloti, composta da Charles Leclerc e Lewis Hamilton, accende già l’immaginazione degli appassionati, mentre Elkann guarda al 2025 come a una nuova frontiera: “Nel secondo semestre del 2025 condivideremo al Capital Markets Day un nuovo piano strategico.” Anche sul mare, con la nuova sfida nel mondo della vela.

John Elkann, Fred Vasseur e Carlos Sainz
John Elkann, Fred Vasseur e Carlos Sainz
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Hamilton al posto di Sainz in Ferrari? Elkann deve essere fuori di testa”: l'attacco pesantissimo di Eddie Jordan con David Coulthard

di Martina Signorini Martina Signorini

Formula 1

“Hamilton al posto di Sainz in Ferrari? Elkann deve essere fuori di testa”: l'attacco pesantissimo di Eddie Jordan con David Coulthard

Jeremy Clarkson prova la Ferrari 296 Gts: “Meglio la Porsche 911 e sembra una Volkswagen elettrica all’inizio. Per piacere a Greta Thunberg è come cibo per cani per uno chef”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Car review

Jeremy Clarkson prova la Ferrari 296 Gts: “Meglio la Porsche 911 e sembra una Volkswagen elettrica all’inizio. Per piacere a Greta Thunberg è come cibo per cani per uno chef”

Ma in che senso Carlos Sainz può tornare in Ferrari? Intanto per cacciare Perez ecco quanto deve pagare Red Bull: decine di milioni… In Formula 1 è un vero circus…

di Martina Signorini Martina Signorini

Formula 1

Ma in che senso Carlos Sainz può tornare in Ferrari? Intanto per cacciare Perez ecco quanto deve pagare Red Bull: decine di milioni… In Formula 1 è un vero circus…

Tag

  • auto elettriche
  • Carlos Sainz
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Jeremy Clarkson
  • John Elkann
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mostro di Firenze, ecco perché uno dei compagni di merende potrebbe far riaprire il processo: e se il killer delle coppiette non fosse Pietro Pacciani? Tutto è nelle mani di…

di Giulia Ciriaci

Mostro di Firenze, ecco perché uno dei compagni di merende potrebbe far riaprire il processo: e se il killer delle coppiette non fosse Pietro Pacciani? Tutto è nelle mani di…
Next Next

Mostro di Firenze, ecco perché uno dei compagni di merende potrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy