image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L'Italia alla conquista della Germania? Dopo Unicredit (che vuole “mangiarsi” Commerzbank per creare una super banca europea) tocca a Mediaset: nel mirino del gruppo Berlusconi Prosiebensat, la prima emittente tedesca

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

25 settembre 2024

L'Italia alla conquista della Germania? Dopo Unicredit (che vuole “mangiarsi” Commerzbank per creare una super banca europea) tocca a Mediaset: nel mirino del gruppo Berlusconi Prosiebensat, la prima emittente tedesca
Prima l'acquisto del 9% di Commerzbank, seconda banca tedesca dopo Deutsche Bank, da parte di Unicredit. Poi la notizia che Mediaset vorrebbe tentare la scalata al gruppo media Prosiebensat, del quale è primo azionista con il 29%. I colossi italiani hanno messo nel mirino Berlino e non intendono fermarsi. La Germania, intanto, sta cercando in tutti i modi di non far finire i suoi “gioielli” nelle mani dei player italiani (e stranieri). Ma questa volta, complice la crisi economica nazionale, per Berlino sarà dura resistere...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Italia contro Germania, ma non siamo a un Mondiale di calcio né a un Europeo. Il campo di battaglia, se così può essere definito, coincide con l'economia. Anzi: l'Economia, con la “e” maiuscola, perché i protagonisti della vicenda che stiamo per raccontare coincidono con veri e propri colossi, italiani e tedeschi. Da un lato troviamo la banca Unicredit e Mediaset, o per meglio dire MediaForEurope (Mfe), la controllata Fininvest che ha inglobato la vecchia Mediaset; dall'altra ecco Commerzbank, seconda banca tedesca dopo Deutsche Bank, e Prosiebensat, secondo gruppo radio televisivo europeo per numero di famiglie raggiunte, con sede in Baviera e presente in vari stati con leadership in Germania, Austria, Svizzera. Cosa sta succedendo? Il gruppo di Piazza Gae Aulenti ha comprato il 9% del citato istituto bancario teutonico, mentre la creatura di Pier Silvio Berlusconi potrebbe lanciare molto presto un'offerta ostile su Prosiebensat. A quale fine? Unicredit si muove per rafforzare la sua attività nell'ottica italiana di creare una super banca europea per rivaleggiare con i rivali statunitensi (e non solo). Mediaset, invece, ambirebbe da tempo a plasmare i contorni di un polo media paneuropeo, dopo aver inglobato, ormai un anno fa, il controllo totale di Mediaset Espana.

Prosiebensat
MediaForEurope (Mfe), la controllata Fininvest che ha inglobato la vecchia Mediaset, potrebbe lanciare molto presto un'offerta ostile su Prosiebensat
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Mfe, ha scritto Repubblica, starebbe aspettando da ben cinque anni che il management di Prosiebensat ceda le attività non strategiche del gruppo per ridurre i propri debiti e investa sul core business delle tv. Il tempo sta però per scadere. La prossima primavera, quando verrà nominato il nuovo presidente della stessa Prosiebensat, il voto di Mfe sarà decisivo. Non è tuttavia da escludere che la situazione possa risolversi ben prima, soprattutto se Berlusconi Jr. dovesse lanciare un'offerta ostile e scalare la torta del gruppo, già controllata al 29%. Il vento, almeno a guardare dai numeri, è favorevole a Mfe. Nell'ultimo anno la società tedesca è arrivata a toccare una capitalizzazione dal valore di 1,3 miliardi di euro mentre la stessa Mfe è salita a 2,2 miliardi: quasi il doppio. A Berlino faranno di tutto per scongiurare quella che, dal punto di vista della Germania, sarebbe una debacle. Nel frattempo, la presunta strategia di Marina e Pier Silvio Berlusconi è interessante: potrebbe seguire, come ha evidenziato Dagospia, la volontà di riaccreditarsi in Europa per rilanciare Mediaset e Forza Italia (pista per alcuni da prendere in seria considerazione dopo l'incontro andato in scena tra Marina e Draghi).

Unicredit
Unicredit ha comprato il 9% del citato istituto bancario teutonico (e potrebbe non fermarsi)

E a Berlino come stanno reagendo alla doppia “minaccia” portata avanti da Unicredit e Mediaset? "Attacchi non amichevoli, acquisizioni ostili non sono una buona cosa per le banche ed è questo il motivo per cui il governo tedesco ha preso una posizione chiara in questa direzione", ha dichiarato il cancelliere tedesco Olaf Scholz riferendosi al caso Unicredit-Commerzbank. E pensare che, fino a un paio di decenni fa, la Germania veniva comunemente definita “locomotiva d’Europa”, era il motore economico del continente e qualsiasi governo sognava di replicare il suo modello. L’immagine tedesca, perfetta e invidiata da mezza Ue, ha iniziato a sgretolarsi con lo scandalo Volkswagen nel 2015. Da quel momento in poi il populismo ha fatto breccia anche a Berlino. Dove, senza più la guida della cancelliera Angela Merkel, la politica sembrerebbe essere andata in tilt. E con lei, l'economia.

20240925 112319688 6103

More

La superbanca europea contro gli Usa è made in Italy? Dopo Intesa San Paolo tocca a Unicredit, che compra le azioni di Commerzbank (Deutsche Bank) e…

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Risiko

La superbanca europea contro gli Usa è made in Italy? Dopo Intesa San Paolo tocca a Unicredit, che compra le azioni di Commerzbank (Deutsche Bank) e…

Unicredit acquista quote di Commerzbank e ora è guerra tra Italia e Germania? Fubini spiega l’accusa (di complotto?) contro J.P. Morgan, cosa farà la Bce e i rischi per i risparmiatori della debolezza della Meloni...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dietrofront?

Unicredit acquista quote di Commerzbank e ora è guerra tra Italia e Germania? Fubini spiega l’accusa (di complotto?) contro J.P. Morgan, cosa farà la Bce e i rischi per i risparmiatori della debolezza della Meloni...

Volkswagen chiude uno stabilimento? "Paga l'all-in sulle auto elettriche". Economia in crisi, multe dall'Ue sulle emissioni e ascesa di Afd, parla l'esperto: "Situazione delicatissima"

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

I problemi di Berlino

Volkswagen chiude uno stabilimento? "Paga l'all-in sulle auto elettriche". Economia in crisi, multe dall'Ue sulle emissioni e ascesa di Afd, parla l'esperto: "Situazione delicatissima"

Tag

  • Attualità
  • Berlusconi
  • Economia
  • Esteri
  • Germania
  • Italia
  • Mediaset

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Confessa l'omicidio della madre a “Pomeriggio Cinque”, Roberto Alessi difende il giornalista di Mediaset Fabio Giuffrida: “Preferite la censura?”

di Roberto Alessi

Confessa l'omicidio della madre a “Pomeriggio Cinque”, Roberto Alessi difende il giornalista di Mediaset Fabio Giuffrida: “Preferite la censura?”
Next Next

Confessa l'omicidio della madre a “Pomeriggio Cinque”, Roberto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy