image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Unicredit acquista quote di Commerzbank e ora è guerra tra Italia e Germania? Fubini spiega l’accusa (di complotto?) contro J.P. Morgan, cosa farà la Bce e i rischi per i risparmiatori della debolezza della Meloni...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

24 settembre 2024

Unicredit acquista quote di Commerzbank e ora è guerra tra Italia e Germania? Fubini spiega l’accusa (di complotto?) contro J.P. Morgan, cosa farà la Bce e i rischi per i risparmiatori della debolezza della Meloni...
L’11 settembre Commerzbank cedeva il 4,5% alla banca italiana Unicredit. Ma davvero il governo tedesco non sapeva niente della proposta? Ecco perché, secondo Federico Fubini, il ministero della Finanze di Berlino potrebbe accusare il colosso americano J.P. Morgan, mentre la Bce dovrà fare scelte neutrali (o appoggerà la Germania?). E una domanda: dov’è finita l’Italia?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dalla possibilità di una superbanca europea alla conquista del Nuovo Continente, e quindi dell’economia mondiale, alle liti di condominio che nascondono paure sovraniste, più o meno legittime, che toccano tutti, nessuno è immune. Così l’acquisto da parte di Unicredit di una quota di Commerzbank sta creando più problemi del previsto alla Germania, in questo periodo in una crisi elettorale (il governo sta perdendo i pezzi, cioè i Land), quindi all’Unione Europa, e inevitabilmente all’Italia. La data è simbolica e non andrebbe sciupata, ma i fatti son questi: l’11 settembre Commerzbank, banca tedesca, cede il 4,5% a Unicredit, banca italiana. L’ipotesi è che si stia creando, dopo le mosse di Intesa San Paolo, un nuovo polo megagalattico in grado di essere competitivo a livello internazionale (soprattutto con l’America). L’accordo per la vendita, tuttavia, non si capisce bene chi lo abbia condotto. Infatti, come spiega Federico Fubini sul Corriere della Sera, il governo di Scholz scarica ogni responsabilità.

Giorgia Meloni e Olaf Scholz
Giorgia Meloni e Olaf Scholz
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Chi resta? J.P. Morgan, banca americana scelta dal ministero delle Finanze di Berlino come advisor. È la tesi diffusa dietro le quinte delle sale conferenze ufficiali e Mark Branson, presidente dell’autorità di vigilanza tedesca Bafin pare confermarla. Se così fosse la Germania entrerebbe in guerra con un colosso del sistema bancario. Che sia così, però, nonostante qualche mezza dichiarazione ufficiosa, è abbastanza improbabile. L’11 settembre, infatti, J.P. Morgan è probabile abbia invitato Unicredit a presentare un’offerta in accordo con il ministero delle Finanze, a meno di non voler credere che una realtà come J.P. Morgan non abbia riflettuto sul rischio di una causa legale ai suoi danni condotta dalla quarta economia mondiale.

Christine Lagarde
Christine Lagarde

Ma perché ci si sta allarmando fino a questo punto? Non è un bene che delle banche si uniscano e diventino più forti, più salde, più competitive? Per Christine Lagarde sì, e anzi incentiva accordi del genere. E la Bce potrà far poco per costringere Unicredit a fare un passo indietro. Quel che potrà fare è accettare o meno la richiesta di Unicredit all’acquisto di altre quote, fino ad arrivare al 29,9% di Commerzbank, comunque una quota non ancora di maggioranza. Ma dietro alla tensione c’è la sensazione dei tedeschi di perdere, un pezzo alla volta, il controllo di una delle più importanti banche del Paese. L’Italia, eterno liocorno dell’arca europea, ancora non s’è vista e se ne sta, almeno per ora, in silenzio. Gentilezza per gli amici crucchi o strategia per confondere gli avversari?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Auto elettriche, Elkann e Tavares rimangono soli mentre il mercato in Europa crolla (-44%). La soluzione? Un asse Italia-Germania per i carburanti sintetici, mentre la Cina...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La caduta del green

Auto elettriche, Elkann e Tavares rimangono soli mentre il mercato in Europa crolla (-44%). La soluzione? Un asse Italia-Germania per i carburanti sintetici, mentre la Cina...

La superbanca europea contro gli Usa è made in Italy? Dopo Intesa San Paolo tocca a Unicredit, che compra le azioni di Commerzbank (Deutsche Bank) e…

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Risiko

La superbanca europea contro gli Usa è made in Italy? Dopo Intesa San Paolo tocca a Unicredit, che compra le azioni di Commerzbank (Deutsche Bank) e…

Dallo scandalo Volkswagen alla vittoria dei neonazisti di Alternative für Deutschland, cosa succede in Germania? Ecco spiegato il trionfo in Turingia e il tracollo di Scholz…

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Tschuss Deutschland

Dallo scandalo Volkswagen alla vittoria dei neonazisti di Alternative für Deutschland, cosa succede in Germania? Ecco spiegato il trionfo in Turingia e il tracollo di Scholz…

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Finanza
  • Geopolitica
  • Germania
  • Italia
  • Meloni
  • Politica

Top Stories

  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”

    di Beniamino Carini

     Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”
  • Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

    di Redazione MOW

    Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché Israele bombarda il Libano (1.600 obiettivi colpiti e quasi 500 morti) e a Gaza e in Ucraina non c’è pace? Sono le “Fiamme dal passato”, come spiega Paolo Mieli nel suo libro. E su Alessandro Orsini e Roberto Vannacci…

di Roberto Vivaldelli

Perché Israele bombarda il Libano (1.600 obiettivi colpiti e quasi 500 morti) e a Gaza e in Ucraina non c’è pace? Sono le “Fiamme dal passato”, come spiega Paolo Mieli nel suo libro. E su Alessandro Orsini e Roberto Vannacci…
Next Next

Perché Israele bombarda il Libano (1.600 obiettivi colpiti e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy