image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La Bce approva la scalata di Bper su Popolare Sondrio, un segnale a Mps e Mediobanca? Intanto Orcel (UniCredit) guarda alle banche greche. È l’alba di un risiko internazionale?

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

30 maggio 2025

La Bce approva la scalata di Bper su Popolare Sondrio, un segnale a Mps e Mediobanca? Intanto Orcel (UniCredit) guarda alle banche greche. È l’alba di un risiko internazionale?
La Banca centrale europea si è pronunciata con favore sull’offerta pubblica di scambio (la "scalata") lanciata da Banca Bper sulla Popolare di Sondrio, autorizzando il superamento della soglia minima del 10 per cento di partecipazione. Un segnale anche per l’ops di Monte dei Paschi su Mediobanca, che aveva manifestato l’interesse di detenere almeno il 66 per cento della partecipazione in Piazzetta Cuccia. La banca di Alberto Nagel si prepara intanto a chiedere il nulla osta agli azionisti sull’offerta per Banca Generali, mentre Andrea Orcel (UniCredit) si è proiettato in Grecia, su Alpha Bank, anche in patria se la deve vedere con il Golden Power del Governo Meloni

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Ancora una volta il risiko bancario tende l’orecchio e attende i pareri decisivi dell’Unione europea. La Banca centrale europea (Bce), infatti, si è appena pronunciata con favore all’offerta pubblica di scambio (ops) lanciata da Banca Bper sulla Popolare di Sondrio. Francoforte ha approvato sia l’acquisizione diretta di una partecipazione di controllo nella Popolare valtellinese, sia quella indiretta in Banca della Nuova Terra. Inoltre, è arrivata anche l’autorizzazione per il superamento della soglia del 10 per cento dei fondi propri consolidati del gruppo modenese che di suo, aveva fissato una soglia minima di successo al 35 per cento del capitale sociale più un’azione per l’acquisto della banca valutata 4,3 miliardi di euro. Il via libera di Francoforte ha però suscitato la reazione di Popolare, che ha scritto alla Consob affinché obblighi Bper a rendere note le prescrizioni arrivate dalla Bce. Per l’istituto valtellinese, infatti, Bper avrebbe mantenuto “carenze informative” che necessitano di chiarimenti.

Bper unicredit mediobanca mps
Il risiko bancario illustrato

Questa partita si riallaccia a quella aperta tra Monte dei Paschi di Siena (Mpa) e Mediobanca. Su richiesta della Consob il banco senese aveva infatti manifestato l’interesse di detenere almeno il 66 per cento della partecipazione in Mediobanca, che supererebbe ampiamente il 50 per cento più uno necessario ad assicurarsi il controllo sull’assemblea straordinaria. “Ma anche una soglia compresa tra il 35 e il 50 per cento potrebbe dare a Siena il controllo di fatto dell’assemblea ordinaria, che significa poter rimuovere l’attuale board e nominare un nuovo amministratore delegato e un nuovo presidente graditi ai nuovi proprietari”, scrive Milano Finanza. La vicenda si Mps è, come sappiamo, legata a quella di Mediobanca, che sta preparando l’ops su Banca Generali e attende il 16 giugno, quando l’assemblea dovrà esprimersi sull’operazione: “Martedì 3 giugno sarà l’ultimo giorno in cui gli investitori potranno acquistare le azioni per votare in assemblea mentre la record date è fissata per il giovedì successivo. Il 4 giugno ci sarà un altro passaggio importante nella scaletta dell’amministratore delegato Alberto Nagel che presenterà l’offerta su Banca Generali all’Accordo di consultazione che raggruppa l’11,87 per cento del capitale di Piazzetta Cuccia”, scrive il Corriere della Sera. Intanto, gli investitori attendono di sapere la destinazione del 13 per cento di Generali con cui Mediobanca pagherà lops e che per metà andrà agli azionisti di Banca Generali. L’altro 6,5 per cento si trasformerà in azioni proprie del Leone. Alla finestra dell’operazione resta anche il board di Generali, che poi potrà forse provare a procedere con il piano di aggregazione con la francese Natixis, cu cui incombe il Golden Power di governo.

20250530 104431945 4259

Un’eventualità ben nota a Unicredit che, oltre alla partita aperta e ingarbugliata su Banco Bpm, mantiene progetti di acquisizione su Commerzbank e Generali. Nel frattempo ha anche aumentato, raddoppiandola, la propria partecipazione nella seconda banca greca Alpha Bank. L’istituto guidato da Andrea Orcel è passato dal 9 al 20 per cento circa grazie a un accordo da oltre 600 milioni di euro, l'intenzione di chiedere a Bce l’autorizzazione per arrivare al 29,9 per cento. “Una mossa altamente segnaletica per il mercato”, scrive MF che testimonierebbe il rinnovato interesse che la finanza europea sta rivolgendo al sistema bancario greco. Sito cita infatti un’analisi di Plenisfer Investments sgr secondo cui, negli ultimi dieci anni il settore ha registrato una crescita di utili e solidità patrimoniale sopra alle attese. A trainare ci sarebbero Nbg, Pireo, Alpha ed Eurobank, tutte elleniche. È la Grecia il nuovo terreno di caccia del risiko bancario, questa volta internazionale?

More

La turbolenza tra UniCredit (Orcel) e Banco Bpm fa tremare il Governo Meloni? Il ministro Giorgetti minaccia dimissioni sul Golden Power per la scalata, le resistenze di Forza Italia e le critiche di Renzi: “È scandaloso, statalista”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

ORCEL POWER

La turbolenza tra UniCredit (Orcel) e Banco Bpm fa tremare il Governo Meloni? Il ministro Giorgetti minaccia dimissioni sul Golden Power per la scalata, le resistenze di Forza Italia e le critiche di Renzi: “È scandaloso, statalista”

Non solo UniCredit, Mediobanca e Mps, nel risiko bancario Bper di Papa torna forte su Popolare di Sondrio: l'ad vuole il tango dopo che i conti trimestrali superano le stime degli analisti

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Cercasi tango

Non solo UniCredit, Mediobanca e Mps, nel risiko bancario Bper di Papa torna forte su Popolare di Sondrio: l'ad vuole il tango dopo che i conti trimestrali superano le stime degli analisti

Il gioco dell’Opa tra Unicredit, Mps, Generali, Mediobanca, Unipol, Banco Bpm, Bper e Popolare Sondrio: da Orcel a Lovaglio, da Nagel a Castagna, da Pedarzini a Caltagirone, i protagonisti, le date e le mosse strategiche del risiko

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Il gioco dell’Opa tra Unicredit, Mps, Generali, Mediobanca, Unipol, Banco Bpm, Bper e Popolare Sondrio: da Orcel a Lovaglio, da Nagel a Castagna, da Pedarzini a Caltagirone, i protagonisti, le date e le mosse strategiche del risiko

Tag

  • Andrea Orcel
  • banche
  • Banco Bpm
  • Economia
  • Finanza
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Unicredit

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?
  • Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party

    di Ottavio Cappellani

    Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma davvero “il Parods” Roberto Parodi è candidato a sindaco di Milano contro il “nemico” (di auto e moto) Sala? Intanto spara contro il referendum e l'immigrazione: “importiamo direttamente disagio sociale”

di Matteo Suanno

Ma davvero “il Parods” Roberto Parodi è candidato a sindaco di Milano contro il “nemico” (di auto e moto) Sala? Intanto spara contro il referendum e l'immigrazione: “importiamo direttamente disagio sociale”
Next Next

Ma davvero “il Parods” Roberto Parodi è candidato a sindaco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy