image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La cassa integrazione Stellantis diventa maggiorenne: altri 7 mesi a Mirafiori e arriva a 18 anni di ammortizzatori sociali consecutivi. È questo il piano di rilancio di John Elkann?

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

13 dicembre 2024

La cassa integrazione Stellantis diventa maggiorenne: altri 7 mesi a Mirafiori e arriva a 18 anni di ammortizzatori sociali consecutivi. È questo il piano di rilancio di John Elkann?
Stellantis annuncia un nuovo ricorso alla cassa integrazione per oltre 2mila dipendenti a Mirafiori, continuando la lunga serie di ammortizzatori sociali che dura da 18 anni. Nonostante le promesse di un futuro per lo stabilimento, la mancanza di un piano industriale chiaro e il ricorso sistematico agli ammortizzatori sociali pongono interrogativi sul rilancio dell’industria automobilistica in Italia...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Stellantis ha annunciato un altro ricorso alla cassa integrazione presso lo stabilimento di Mirafiori a Torino, con una decisione che segna il 18esimo anno consecutivo di utilizzo degli ammortizzatori sociali. La nuova misura coinvolgerà più di 2mila dipendenti, in un contesto che solleva ancora una volta interrogativi sulla sostenibilità del piano industriale del gruppo. A partire dal 7 gennaio e fino al 14 febbraio, il reparto Preassembly and Logistic di Mirafiori vedrà la sospensione del lavoro per 254 dipendenti. Un'ulteriore estensione degli ammortizzatori coinvolgerà i settori della carrozzeria: la linea 500 BEV (500 auto elettrica) vedrà fermarsi 1.005 lavoratori, mentre la Carrozzeria Maserati coinvolgerà 794 addetti. Inoltre, saranno coinvolti 334 dipendenti dello stabilimento Stellantis Europe di San Benigno e, per un periodo di sei mesi, anche i settori Presse (300 lavoratori) e Costruzione Stampi (96 lavoratori).

Lavoratori Stellantis a Mirafiori al lavoro
Lavoratori Stellantis a Mirafiori al lavoro
20241213 152238803 9173

Il segretario generale della Fiom Cgil di Torino, Edi Lazzi, ha definito imbarazzante la situazione: "L’utilizzo degli ammortizzatori sociali diventa maggiorenne, compiendo 18 anni. Un colosso come Stellantis, che ha distribuito dividendi stratosferici agli azionisti, si riduce a ricorrere agli ammortizzatori sociali". Le preoccupazioni dei sindacati sono amplificate dai continui ricorsi alla cassa integrazione, che sembrano non trovare una fine nonostante gli annunci di sviluppo. Poco tempo fa, Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa allargata di Stellantis, aveva assicurato che "Mirafiori non si estinguerà" e che esiste un piano per il futuro dello stabilimento che permetterà di guardare con fiducia agli anni 2032-2033. Tuttavia, il segretario generale della Cgil Piemonte, Giorgio Airaudo, ha commentato con scetticismo, sottolineando che "Torino e Mirafiori continuano ad aspettare le promesse mancate". In un contesto di cassa integrazione, Stellantis ha scelto di celebrare anche i progressi in termini di sostenibilità, con l'annuncio del primo anno di attività del Circular Economy Hub SustaiNera di Mirafiori. L'iniziativa, che punta a rendere Stellantis un'azienda a zero emissioni nette di carbonio entro il 2038, si estende su 73mila metri quadrati, con 55mila metri quadrati recuperati da una struttura parzialmente dismessa. Attualmente il hub impiega circa 500 dipendenti altamente qualificati, con l’obiettivo di raggiungere i 550 entro il 2025. Tuttavia, nonostante gli sforzi verso la sostenibilità, le preoccupazioni legate alla gestione delle risorse umane e al futuro dei lavoratori di Mirafiori rimangono centrali. I sindacati e i dipendenti continuano a chiedere risposte concrete per il futuro del sito e un vero piano industriale che permetta di superare la continua dipendenza dagli ammortizzatori sociali.

L'ex Ceo di Stellantis, Carlos Tavares, e il selfie con i dipendenti
L'ex Ceo di Stellantis, Carlos Tavares, e il selfie con i dipendenti

La situazione di Mirafiori, con il suo ricorso continuo alla cassa integrazione, non è nuova. Stellantis, che ha acquisito il controllo di Fiat Chrysler Automobiles (FCA), ha dovuto affrontare sfide significative in Italia, paese dove la cassa integrazione è stata utilizzata in modo sistematico negli ultimi anni. Solo nel 2021, Stellantis ha richiesto un ampio ricorso agli ammortizzatori sociali per il suo stabilimento di Mirafiori, che ha coinvolto oltre 2mila lavoratori, a causa della ristrutturazione e della transizione verso la produzione di veicoli elettrici. Questa tendenza risale al 2004, quando l'azienda ha cominciato ad utilizzare regolarmente la cassa integrazione per ridurre i costi legati alla crisi dell’auto e alle fluttuazioni della domanda. In particolare, Stellantis ha fatto ricorso alla cassa integrazione ogni anno dal 2004, con picchi significativi durante periodi di riduzione della produzione, come accaduto con la crisi finanziaria del 2008 e successivamente con la pandemia di Covid-19. Le implicazioni per i lavoratori di Mirafiori sono state gravi, con ripercussioni non solo sul reddito, ma anche sul morale e sulle prospettive future di uno degli stabilimenti storici dell'industria automobilistica italiana. Questa continua reliance sulla cassa integrazione ha sollevato più volte preoccupazioni riguardo alla sostenibilità della produzione in Italia e alla necessità di un piano industriale che possa garantire la stabilità e la crescita dei posti di lavoro, particolarmente in vista della crescente transizione verso l’elettrico.

20241213 152305226 4868

More

Elkann, Stellantis, Tavares e Agnelli: deve arrivare Littizzetto a dire qualcosa di sinistra (o di buon senso) sull’ex Fiat?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Boja Fàuss

Elkann, Stellantis, Tavares e Agnelli: deve arrivare Littizzetto a dire qualcosa di sinistra (o di buon senso) sull’ex Fiat?

Lapo, che succede dopo il caos Stellantis Tavares? Gli Elkann perdono anche la beneficenza? Il fratello di John rinuncia alla presidenza della Fondazione Specchio dei Tempi: c'è di mezzo l’eredità Agnelli di Marella Caracciolo?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Terra bruciata

Lapo, che succede dopo il caos Stellantis Tavares? Gli Elkann perdono anche la beneficenza? Il fratello di John rinuncia alla presidenza della Fondazione Specchio dei Tempi: c'è di mezzo l’eredità Agnelli di Marella Caracciolo?

Intervista clamorosa a Giorgio Terruzzi: “Schumacher e Senna? Ecco chi erano davvero. Verstappen, Leclerc o Hamilton in Ferrari? Per la Formula 1 c'è un fattore da cui tutto dipende”. E su Briatore, Elkann e Agnelli...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

tutti i retroscena

Intervista clamorosa a Giorgio Terruzzi: “Schumacher e Senna? Ecco chi erano davvero. Verstappen, Leclerc o Hamilton in Ferrari? Per la Formula 1 c'è un fattore da cui tutto dipende”. E su Briatore, Elkann e Agnelli...

Tag

  • cassa integrazione
  • Economia
  • Giorgia Meloni
  • governo
  • John Elkann
  • Lapo Elkann
  • licenziamenti
  • Mirafiori
  • operai
  • Stellantis

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Pierina Paganelli, ma Valeria Bartolucci quando ha scoperto che Manuela Bianchi e Dassilva erano amanti? “Ho amato Louis, ma avevo messo in conto che mio marito potesse tradirmi perché…”

di Giulia Ciriaci

Omicidio Pierina Paganelli, ma Valeria Bartolucci quando ha scoperto che Manuela Bianchi e Dassilva erano amanti? “Ho amato Louis, ma avevo messo in conto che mio marito potesse tradirmi perché…”
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli, ma Valeria Bartolucci quando ha scoperto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy