image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La Mantia: “Ha ragione Borghese. I giovani non vogliono sbattimenti. Questione di soldi? Minchiate. Basta dire che li sfruttiamo. Forse li sfruttano a Londra”. E su Letizia Battaglia: “Le devo tutto”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

14 aprile 2022

La Mantia: “Ha ragione Borghese. I giovani non vogliono sbattimenti. Questione di soldi? Minchiate. Basta dire che li sfruttiamo. Forse li sfruttano a Londra”. E su Letizia Battaglia: “Le devo tutto”
Fotoreporter con un legame stretto con Letizia Battaglia e cuoco che ha appena aperto un ristorante, Filippo La Mantia è la persona ideale con cui commentare due fatti rilevanti di giornata: la morte di Battaglia e la polemica scatenata dalle dichiarazioni di Alessandro Borghese sui giovani che non vogliono più lavorare, con conseguenze sul mondo della ristorazione. “Letizia – ci dice La Mantia – è stata una delle persone più importanti della mia vita. Nel campo della fotografia è stata immensa, intuitiva, disarmonia prestabilita. A lei devo tutto e ora ho un vuoto”. E su Borghese: “Ha ragione, non si trova personale, io stesso per aprire ho dovuto ricorrere a un’agenzia”. Ma non sarà una questione di soldi? “No, è una minchiata. Bisogna smettere di dire che li sfruttiamo. Forse li hanno sfruttati a Londra o altrove all’estero”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

“Ho incontrato Letizia Battaglia per la prima volta nel 1978 e da allora non ci siamo più lasciati”. Inizia così il racconto che ci fa Filippo La Mantia, cuoco-fotoreporter che abbiamo sentito dopo la notizia della morte della grande fotografa che tra le altre cose ha costretto tutti ad aprire gli occhi su una Sicilia che forse molti non volevano vedere, quella segnata dalla mafia. E ne abbiamo approfittato per sapere come sta andando il suo nuovo ristorante e per chiedergli se ha ragione Alessandro Borghese, convinto che il settore della ristorazione sia nei guai perché, sostanzialmente, i giovani non hanno più voglia di lavorare.

20220414 153612176 5852
Letizia Battaglia, Josef Koudelka e Filippo La Mantia

La Mantia, chi era per lei Letizia Battaglia?
“È stata una delle delle persone più importanti della mia vita, con cui ho mantenuto un rapporto costante, sempre e per sempre. E ovviamente per me era un grande punto di riferimento, una grande dalla quale tanto ho imparato e che tanto mi ha dato (e alla quale tanto ho dato). Abbiamo convissuto per anni nella stessa casa, quindi per me accanto a lei è stata proprio una crescita interiore enorme”.

Come ha saputo della sua morte? E come ha reagito?
“L’ho saputo stanotte quando sono tornato a casa dal ristorante. Come con mia mamma, che ha 83 anni, è ovvio che a un certo punto uno debba accettare che possiamo mancare, andare via fisicamente anche se non mentalmente, però in questo momento ho un vuoto. Pensare che non c’è più mi dà fastidio”.

Cos’ha rappresentato Letizia Battaglia nel campo della fotografia?
“È stata immensa. Era intuitiva, fotografava alcune volte senza logica organizzata. Per me lei era la disarmonia prestabilita. Una donna che quando uscivamo a fotografare riusciva a tirar fuori dei momenti assurdi, che io non avrei mai potuto intuire né fare. Ma questa è una caratteristica dei grandi, quelli che hanno delle marce in più in quello che fanno. Con il suo impegno per Palermo, non è mai voluta andare via, ha vissuto, è stata minacciata, è stata impegnata: quindi è stata una persona che rappresenta ancora oggi la mia città”.

Qualcosa che le ha insegnato in particolare e che si porterà con sé?
“Tutto. Tutto quello che faccio, ho 62 anni, e tutto quello che ho fatto l’ho fatto anche perché ho avuto una base importante che è stata Letizia. Lei quando ero adolescente mi ha fatto leggere centinaia di libri, mi ha portato a teatro, mi ha fatto conoscere grandi uomini e grandi donne, artisti, fotografi, attori, gente impegnate. Quindi devo a lei tutto, assolutamente”.

Qualcosa che si è portato anche nella professione di cuoco?
“Sono due ruoli totalmente differenti, ma uniti da una grande passione, che accomuna più o meno tutti. Per me essere fotografo, cuoco, musicista o motociclista è uguale”.

A proposito di cuochi, come sta andando la nuova avventura con Oste&Cuoco a Milano nel Mercato centrale?
“Il ristorante ha aperto da 12 giorni. È strapieno, la gente è felice di ritrovarci, la location è molto interessante, è un mix tra post-industriale, officina, design, architettura, quindi un pochettino il mio mondo, dove ovviamente sono circondato da fotografie”.

Si può dire che si stia ripartendo o…?
“Non si sa. Io vivo alla giornata, vado a braccio. Quello che ci aspetta non lo so più. Abbiamo avuto dei danni enormi a livello mentale, psicologico, lavorativo. E quindi oggi non voglio fare più programmi. In questo momento ho riaperto, vediamo cosa succede”.

Alberto Capra, Alessandro Borghese, Moreno Pisto
Borghese tra Alberto Capra e Moreno Pisto di MOW

In queste ore fanno discutere le dichiarazioni di Alessandro Borghese, secondo cui il settore della ristorazione vive grosse difficoltà perché sostanzialmente i giovani non avrebbero più voglia di lavorare (“Preferiscono tenersi stretto il fine settimana per divertirsi con gli amici. E quando decidono di provarci, lo fanno con l’arroganza di chi si sente arrivato. […] Ci sono ragazzetti senza arte né parte che di investire su sé stessi non hanno la benché minima intenzione. Manca la devozione al lavoro, manca l’attaccamento alla maglia. Alle volte ho come l’impressione che le nuove generazioni cerchino un impiego sperando di non trovarlo perché, quando poi li chiami per dare loro una possibilità, non si fanno trovare”, ha detto). Che ne pensa?
“È un problema che abbiamo tutti, io e gli amici cuochi con cui ci confrontiamo. Non si trova personale. Io stesso per l’apertura mi sono dovuto affidare a un’agenzia. Non si trova personale perché i ragazzi non vogliono più fare turni notturni o serali, non vogliono più sbattimenti. E noi non possiamo andare avanti perché le attività hanno bisogno di gente con cui collaborare. E in questo momento non si trovano persone con cui collaborare”.

Non sarà anche una questione di soldi? Le paghe offerte sono buone?
“Che sia una questione di soldi, mi scuso per la parola, sono minchiate, perché io quando faccio i colloqui per le assunzioni (soprattutto per la sala) accanto ho l’avvocato del lavoro. Bisogna smetterla con questa cosa che noi sfruttiamo i ragazzi. Forse sono stati sfruttati quando andavano a Londra oppure altrove all’estero. Io e i miei colleghi non abbiamo sfruttato mai nessuno. Abbiamo pagato sempre tutti e tutto, quindi lo sfruttare è un alibi. Se poi si vogliono sentire sfruttati, è un problema loro. È un problema di mentalità. Hanno probabilmente capito che il loro stile di vita non era consono non so con che cosa. Chiaramente se lavori in un ristorante esci a mezzanotte e mezza o all’una e quindi non vogliono più fare questa vita. Questa è una cosa, ma sullo sfruttare noi non sfruttiamo assolutamente nessuno”.

Quindi è d’accordo con Borghese?
“Certo, ma siamo tutti uguali, nella stessa situazione. Io ho colleghi che non possono aprire perché non trovano personale e quindi dobbiamo cambiare la tipologia di ristorazione. Non lo so, ci dobbiamo inventare qualche altra cosa…”

More

Mancherà Letizia. Viva la Battaglia (e viva una sua frase)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Addio alla fotografa

Mancherà Letizia. Viva la Battaglia (e viva una sua frase)

Alessandro Borghese a MOW: “Vale mi ha fatto felice, cucinerò al Ranch! Ogni volta che lo incontro però…” e poi le auto, la cucina e Sanremo: “Non mi darebbe problemi”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoFestival

Alessandro Borghese a MOW: “Vale mi ha fatto felice, cucinerò al Ranch! Ogni volta che lo incontro però…” e poi le auto, la cucina e Sanremo: “Non mi darebbe problemi”

La Mantia: “Quella foto simbolo come gli infermieri con i segni delle mascherine”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Attualità

La Mantia: “Quella foto simbolo come gli infermieri con i segni delle mascherine”

Tag

  • Alessandro Borghese
  • Filippo La Mantia
  • Fotografia
  • Letizia Battaglia
  • ristoranti

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi ca**o è Gaspare Mutolo, il pentito di mafia che ha mostrato il volto dopo 30 anni?

di Redazione MOW

Ok, ma chi ca**o è Gaspare Mutolo, il pentito di mafia che ha mostrato il volto dopo 30 anni?
Next Next

Ok, ma chi ca**o è Gaspare Mutolo, il pentito di mafia che ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy