image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La morte di Patrizia Nettis è femminicidio? Sì, anche se diverso da quello di Giulia Cecchettin

  • di Anna Vagli Anna Vagli

27 novembre 2023

La morte di Patrizia Nettis è femminicidio? Sì, anche se diverso da quello di Giulia Cecchettin
Patrizia Nettis è vittima di violenza di genere. Che si sia tolta la vita o che gliel’abbiano tolta, le chat emerse delineano uno scenario agghiacciante: la giornalista doveva pagare il prezzo di essersi ribellata al volere di almeno un uomo. Dobbiamo sempre ragionare sulla base di un assunto: anche la violenza psicologica può rivelarsi letale

di Anna Vagli Anna Vagli

Patrizia Nettis, quarantunenne giornalista pugliese, è stata trovata impiccata nella sua abitazione a Fasano, in provincia di Brindisi, lo scorso 29 giugno. Poco prima di morire sarebbe stata vista discutere animatamente con due uomini sotto il suo portone di casa. La sua morte, per la quale si era inizialmente ipotizzato lo scenario suicidario, sarebbe in procinto di confezionare nuovi colpi di scena. Nessuno dei suoi familiari crede alla pista dell’estremo gesto autolesionistico. Quel che è certo è che ruota tutto intorno a un messaggio. Questo: “Lei non mi conosce bene. Lei non sa che io sono il più buono sulla faccia della terra, ma il mio lato oscuro non lo conosce. Mi dispiace, ma succederà un casino. Forse le conviene non venire più a Fasano. Farò di tutto per infangarla e so già come muovermi. Io non sono un tipo vendicativo, anzi. Ma stavolta avrà una punizione esemplare”. Patrizia Nettis, che poco prima di morire era stata assunta come addetta stampa del comune di Fasano, era da tempo legata sentimentalmente a un politico locale. La loro relazione si era però interrotta bruscamente. Così, la donna aveva intrapreso una breve relazione con un altro imprenditore del posto. Quest’ultimo sarebbe a sua volta stato lasciato dopo un mesetto perché Patrizia era tornata con il politico. Un atteggiamento che non sarebbe proprio andato a genio all’imprenditore. Un comportamento che lo avrebbe spinto a inviare più di quattrocento messaggi in due ore proprio al politico. E proprio dal telefono dell’imprenditore è partito il messaggio fortemente intimidatorio nei confronti di Patrizia. I due parlano in chat di punizione esemplare. Facendo dunque nuovamente emergere, come se i terribili fatti di cronaca degli ultimi mesi non fossero di per sé sufficienti, il concetto di dominio e di controllo dell’uomo sulla donna. Il ragionamento alla base di ogni episodio di violenza di genere, o presunto tale, è sempre lo stesso: va tutto bene fino a quando sottostai alle regole del maschio alfa. Che non è in grado di accettare il rifiuto di una donna. E questo potrebbe essere accaduto anche a Patrizia. Non ha rispettato le regole che lui le aveva imposto e per questo potrebbe aver messo in piedi la sua vendetta. Diventando potenzialmente pericoloso.

Patrizia Nettis
Patrizia Nettis

Del resto, fin da subito il suicidio della giornalista era apparso poco chiaro anche in considerazione del mancato ritrovamento del suo computer. Quali erano le informazioni da proteggere e da nascondere? E soprattutto, perché? Le parole delle chat sono agghiaccianti e capaci ancora una volta sollevano il sospetto che possa essersi trattato di un ennesimo quanto drammatico episodio di violenza di genere. Gli ingredienti ci sono tutti. La famiglia e gli amici escludono che Patrizia possa essersi volontariamente tolta la vita. In effetti, provando a ragionare in termini forensi qualche dubbio viene. Per essere chiari. C’è una tecnica particolare che viene utilizzata, o almeno dovrebbe esserlo, in fase di indagine al cospetto di un caso di presunta morte violenta. Mi riferisco all’autopsia psicologica, che è uno strumento investigativo finalizzato alla ricostruzione bibliografica della persona. Un’attività che si svolge analizzando a trecentosessanta gradi la sua vita. In particolare, tenendo conto degli ultimi sei mesi. Con l’obiettivo di ricostruire con il minimo margine di incertezza il suo stato psicologico prima della morte. Ed eventualmente in che modalità questo possa aver inciso sulle circostanze che hanno condotto al decesso stesso. Patrizia viene descritta come una donna piena di vita, conosciuta in paese e molto sportiva. In più, poco prima di morire, aveva inviato un messaggio di semplice saluto a suo figlio di nove anni che in quei frangenti si trovava a casa dell’ex marito. Queste informazioni, unitamente alla sparizione del computer, gettando diverse ombre quantomeno sulla natura dell’ipotesi suicidaria. Non dimentichiamo poi che Patrizia, poco prima di morire, è stata vista litigare in strada con due uomini. Tra cui proprio l’indagato per istigazione al suicidio. Lo stesso che nelle chat con il politico parlava di punizione esemplare. Inoltre, secondo quanto affermato da un’amica di Patrizia nel corso della trasmissione Quarto Grado, l’imprenditore si sarebbe appostato sotto casa sua perché lei non rispondeva al telefono. Certamente, il ritrovamento del pc potrebbe fornire informazioni non solo preziose, ma anche dirimenti sugli ultimi suoi movimenti e, perché no, anche gli ultimi pensieri della giornalista. Elementi fondamentali anche per lo svolgimento dell’autopsia psicologica. In verità, c’è almeno una certezza. Che Patrizia si sia tolta la vita da sola o gliel’abbiano spezzata siamo probabilmente di fronte a un episodio di violenza di genere. Non bisogna mai dimenticare, infatti, che c’è una violenza altrettanto letale che prende il nome di violenza psicologica. Una forma di abuso che, sebbene non refertatile al pronto soccorso, può rivelarsi altrettanto letale.

More

Il patriarcato? “Ormai gli uomini si vergognano di esistere”. Intervista a Giuliano Guzzo, autore di “Maschio bianco etero & cattolico”

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Oltre gli slogan

Il patriarcato? “Ormai gli uomini si vergognano di esistere”. Intervista a Giuliano Guzzo, autore di “Maschio bianco etero & cattolico”

Ok le piazze, ma ora le lotte vanno fatte ogni giorno (come ha detto il padre di Giulia)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Ok le piazze, ma ora le lotte vanno fatte ogni giorno (come ha detto il padre di Giulia)

Ecco cos’è la “strategia del caos” che Filippo Turetta ha usato contro Giulia Cecchettin

di Anna Vagli Anna Vagli

La nera di Anna

Ecco cos’è la “strategia del caos” che Filippo Turetta ha usato contro Giulia Cecchettin

Tag

  • Cronaca nera
  • Femminicidio

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Anna Vagli Anna Vagli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati a un live night alla Cantina Piemontese di Milano per una serata all’insegna del jazz e non solo…

di Michele Monina

Siamo stati a un live night alla Cantina Piemontese di Milano per una serata all’insegna del jazz e non solo…
Next Next

Siamo stati a un live night alla Cantina Piemontese di Milano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy