image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La nuova forma di “protesta” su GAZA alla Mostra del cinema di Venezia? Quella di Emanuela Fanelli: mi si nota di più se protesto e si vede o se “soffro internamente”?

  • di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

  • Foto: Ansa

26 agosto 2025

La nuova forma di “protesta” su GAZA alla Mostra del cinema di Venezia? Quella di Emanuela Fanelli: mi si nota di più se protesto e si vede o se “soffro internamente”?
Ricordate la scena di Ecce bombo in cui Nanni Moretti, al telefono, dice “Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?” Ecco, è questa la nuova frontiera delle proteste per Gaza al Festival di Venezia. E a inaugurare questo nuovo stile di critica è proprio la madrina del Festival, che dice di “soffrire dentro”, Emanuela Fanelli

Foto: Ansa

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Il Palazzo del Cinema, appena ritinteggiato, e in lontananza l’operaia Mestre maleodorante e piena di rifiuti. La Serenissima, invece, si riflette immortale e decadente tra le torbide acque della laguna, blindata per una Mostra del Cinema “aperta al dialogo”. Questa guerra a Gaza è proprio una rottura di palle, avranno pensato gli organizzatori e tutte quelle figure addette a quei ruoli definiti in inglese, con desinenza in -ing. Eh sì, una bella noia perché se parli della guerra sei un rompicoglioni, se non ne parli sei uno stronzo. Che fare? Emanuela Fanelli ha scelto con grande onestà intellettuale di non parlarne, ma ha inaugurato nell'intervista al Corriere una nuova forma di protesta, quella tutta interna: "Per Gaza sono sofferente come tutti e vorrei tanto che tutto ciò che sta accadendo al popolo palestinese smettesse. Immagino che la Biennale darà spazio a chi vuole parlarne e io sono umanamente vicina a chi prende posizione contro la guerra. Ma non ne parlerò dal palco, perché non potrei parlarne quanto questo argomento meriterebbe e non ne ho nemmeno le competenze. E perché provo imbarazzo all’idea di dire una frase o due per la vicinanza che sento, mentre indosso un abito costosissimo e gioielli costosissimi per poi fare ritorno nella mia suite all’Excelsior". Intanto una lista di 1500 attori ha firmato un appello per bandire Gal Gadot e Gerard Butler da Venezia82, i soliti rompicoglioni. Peccato per loro, poi, che l’attrice israeliana e l’attore scozzese pro Tel Aviv, proprio per evitare questo genere di problemi – ancor prima la pubblicazione della lettera – avessero già da tempo deciso di non metterci proprio piede in laguna quest’anno. A questo punto andrebbero definiti né stronzi, né rompicoglioni, ma dei dannati snob. Il regista di In the hand of Dante, Julian Schnabel, a metà tra uno stronzo e un rompicoglioni, invece, non ha voglia di parlare di Gaza dato che la sua posizione contro il massacro è chiara. A sua discolpa, dice di aver già realizzato un film, “Miral”, basato sulla sceneggiatura realizzata dalla giornalista palestinese Rula Jebreal. Come a dire, “la mia parte già l’ho fatta”. Beh, più che altro, Schnabel sembrerebbe appartenere alla categoria degli scansafatiche. Alessandro Barbera, il direttore della kermesse del cinema veneziano, rimarca che la Mostra non stia affatto ignorando la Guerra a Gaza, essendo presente tra i film The Voice of Hind Rajab, l’opera di Kaouther Ben Hania che racconta la storia vera, con la registrazione audio vera, della bambina palestinese di sei anni rimasta intrappolata in un’auto durante un conflitto a Gaza. È decisamente una storia più drammatica ed importante di chi invece rimane intrappolato per ore sotto il sole nel traffico del contro esodo post ferragosto.

Emanuele Fanelli arriva a Venezia per il Festival del cinema
Emanuele Fanelli arriva a Venezia per il Festival del cinema Ansa

Ma rimane comunque il dubbio amletico: chi diamine è Kaouther Ben Hania? Boh, che nome bizzarro, si sarà commentato con un certo imbarazzo tra i corridoi della Biennale. Ma poi tutti questi attivisti? Da dove arrivano? Si dice dai centri sociali del nord-est e dalla sezione “sette martiri” dell’Anpi di Venezia. “Sette martiri”? Ma che roba è? Pare una misteriosissima gilda di pensionati alcolizzati che si ritrovano per giocare a bocce ogni domenica. Troppo tranchant questi attivisti e militanti. Condannati per l’eternità ad inseguire un’insegna, una volta di pace – come accadde nel 2022 per l’Ucraina, quando alla Mostra del Cinema venne proiettato il video in cui Zelensky denunciò la morte di 358 bambini inermi – e l’altra di un cessate il fuoco, o di una qualsiasi Palestina libera. Eh sì, condannati ad inseguire un’insegna, paradossalmente, proprio come gli ignavi dell’antinferno dantesco, loro, i militanti. Il problema è che con il gene della militanza o ci nasci, oppure sei condannato ad essere spettatore, oppure cronista, della vita e della morte altrui, tranne che della tua. Quindi insomma, ti tocca la parte dello stronzo, capito? E se nasci militante sei un rompipalle per natura. Forse in fin dei conti le due parti si completano, e sono ciascuna indispensabile all’esistenza dell’altra. Fondamentale la loro complicità affinché dal conflitto ne emerga un racconto. E dalla dimensione del racconto non si può sfuggire. Nel racconto poi, occorre che qualcuno si prenda la colpa. Tu, spettatore, puoi scegliere chi è il buono, Israele o Hamas, oppure difendere a parole i più deboli, i civili palestinesi, che muoiono massacrati dalle bombe anche negli ospedali. Oppure la colpa puoi scegliere di prendertela tu, anche se non c’entri niente, basta sentirsi in colpa. L’importante, alla fine, è partecipare.

https://mowmag.com/?nl=1

More

In politica sono tornati di moda i no vax? La Lega e La Verità attaccano il Gimbe, JFK Jr chiede a una rivista scientifica di cancellare uno studio che smonta le fake news complottiste. E ora Borghi vuole una legge contro l’obbligo vaccinale…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Chiacchieroni

In politica sono tornati di moda i no vax? La Lega e La Verità attaccano il Gimbe, JFK Jr chiede a una rivista scientifica di cancellare uno studio che smonta le fake news complottiste. E ora Borghi vuole una legge contro l’obbligo vaccinale…

UCCIDI I RICCHI! Intervista totale a Sandrone Dazieri: “Capezzone mi vuole fuori da Rizzoli? Legga più libri”. Le minacce a Cerno? “Ridicolo pensare c’entri il Leoncavallo”. E sul Premio Strega, le minacce delle Brigate rosse e il modello Milano….

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

letteratura sovversiva

UCCIDI I RICCHI! Intervista totale a Sandrone Dazieri: “Capezzone mi vuole fuori da Rizzoli? Legga più libri”. Le minacce a Cerno? “Ridicolo pensare c’entri il Leoncavallo”. E sul Premio Strega, le minacce delle Brigate rosse e il modello Milano….

Come ho cambiato idea su Israele: a Gaza è in corso un genocidio, ora lo vedo (e me ne vergogno): la pulizia etnica, i giornalisti uccisi e il terrorismo di Netanyahu, che è peggio di Hamas

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nessun alibi

Come ho cambiato idea su Israele: a Gaza è in corso un genocidio, ora lo vedo (e me ne vergogno): la pulizia etnica, i giornalisti uccisi e il terrorismo di Netanyahu, che è peggio di Hamas

Tag

  • Benjamin Netanyahu
  • genocidio
  • guerra
  • Hamas
  • Israele
  • Opinioni
  • Striscia di Gaza

Top Stories

  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?

    di Grazia Sambruna

    “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla  Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come ho cambiato idea su Israele: a Gaza è in corso un genocidio, ora lo vedo (e me ne vergogno): la pulizia etnica, i giornalisti uccisi e il terrorismo di Netanyahu, che è peggio di Hamas

di Riccardo Canaletti

Come ho cambiato idea su Israele: a Gaza è in corso un genocidio, ora lo vedo (e me ne vergogno): la pulizia etnica, i giornalisti uccisi e il terrorismo di Netanyahu, che è peggio di Hamas
Next Next

Come ho cambiato idea su Israele: a Gaza è in corso un genocidio,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy