image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La storia di corna dell’estate? Arriva da Partinico (Sicilia), dove una lettera mette in piazza tradimenti, questioni d’onore e vendette familiari. E la scrittura è degna di Truman Capote…

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

28 agosto 2024

La storia di corna dell’estate? Arriva da Partinico (Sicilia), dove una lettera mette in piazza tradimenti, questioni d’onore e vendette familiari. E la scrittura è degna di Truman Capote…
Da qualche giorno circola sulle piattaforme di messaggistica una lettera, a modi ciclostile, che racconta di come in alcune zone del sud dell’Italia le corna siano ancora una questione non solo per la coppia interessata, ma per tutta una comunità. Siamo a Partinico, provincia di Palermo, e il testo che sta girando sembra descrivere una vera e propria commedia dell’arte con tanto di protagonisti, personaggi secondari, regole d’onore non rispettate e questioni familiari irrisolte. E il messaggio per denunciare un tradimento si trasforma in letteratura. Ecco la missiva che sta scatenando ilarità e indignazione nel comune siciliano…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

“A Partinico tutta. Storia di una grande cagna ‘ngravidata e di suo marito cornuto e contento”. Roba da pura commedia all’italiana, prima che il politicamente corretto ci impedisse di raccontare la profonda provincia italiana per quella che è. Nell’epoca di Dagospia e di Ilary Blasi su Netflix, nell’epoca di Massimo Segre che fa coming out (e outing insieme) delle corna, nell’epoca in cui (ma l’epoca non è mai cambiata) è importante sapere chi ficca con chi, il ciclostile ha un suo fascino romantico. Ed è con orgoglio che quivi andiamo a presentarvi un ciclostile d’altri tempi, che sa di Vitaliano Brancati e Pietro Germi, di Mauro Bolognini e molto di Lando Buzzanca. Arriva da Partinico, viaggia sulle app di messaggistica, ed è un capolavoro. Di linguaggio, di presentazione, di riflessioni. Noi di MOW raccontiamo il ciclostile, nelle sue raffinatezze e nelle sue grossolanità. I giudizi morali dateli voi. Accade dunque che, dalla sghignazzante cittadina di Partinico, provincia di Palermo, capoluogo della Sicilia, si irradi come una meraviglia letteraria un ciclostile dal titolo sopracitato. I protagonisti sono nominati (“muntuati”) con i veri nomi di battesimo, con le professioni, e persino con gli indirizzi. Fedeli alla lezione per cui si dicono i peccati e non le peccatrici, ecco i protagonisti. 1) La moglie bottana 2) Il marito cornuto e contento ma non troppo (non troppo contento, cornuto assai). 3) Il fratello del cornuto e cognato della bottana. 4) La madre, vecchia bottana più bottana della figlia (citiamo e, anzi, edulcoriamo pure).

Il ciclostile di Partinico che porta le corna in piazza
Il ciclostile di Partinico che porta le corna in piazza
20240828 115306698 1568

L’attacco è strepitoso, da opera dei pupi: “Raccontiamo la storia di una donna arrusa e di un grande cornuto”. Epico. Già i personaggi si muovono nella nostra mente come Orlando e Rinaldo. Notare la metrica! E quindi: “Va a succedere che tempo addietro la grande tr*ia a forza di sc*pare e farsi f*ttere sotto il naso di quel cornuto dai e dai si fici ingravidare da un montone che veniva dal Continente”. Non sentite anche voi l’eco dell’Aria del Continente di Nino Martoglio, opera resa immortale sul grande schermo da Angelo Musco con la regia di Gennaro Righelli. “La cagna fetosa…” (strepitosa italianizzazione di “fitusa”) “si faceva montare da questo vecchio montone di oltre 60 anni – ageismo, ageismo!!! - e grasso – body shaming, body shaming! - senza nessun rispetto in una casa nascosta al mare mentre tu cornuto piangevi per la p*ttana a casa da solo”. Ma non lo sentite lo risonare del melodramma? Qui, ohibò, c’è da scriverci un’opera lirica, che nella lirica bottane e cornuti non ne mancano. Ed ecco l’acuto! “Urlava di godimento, la cagna, tanto che la sentirono dalla strada. Se la godeva al mare e si faceva futtiri in ogni modo sta cagna. Vogliosa è la scrofa, non si curava manco di tenere la voce bassa o di nascondere la macchina”. Strepitoso. Ricorda l’immenso Tom Wolfe che perculando la cronaca scandalistica scriveva: “Uccide moglie, figli, la suocera, il cane, e lascia tutte le luci della cucina accese”. Ma dico: manco la macchina nasconde? E che maniere sono codeste? Dopodiché il colpo di scena, degno di ogni racconticello verista, neorealista, due palle: la moglie infedele ingravidata “si è fatta sgravidare nel Continente, per potere tornare a casa dove il cornuto vergogna stava ignaro piangente e debole, cornuto e arruso”. Roba da spezzare il cuore.

Partinico, la scenografia di questa storia di cornia da commedia
Partinico, la scenografia di questa storia di cornia da commedia

Il finale, lo dico da scrittore, è un capolavoro assoluto. "E tu (nome del marito cornuto) l’hai ripresa sienza mancu batterla, l’hai ripresa nella tua casa. Cornuto e minchia siccu sei”. La logica per cui la donna, se si fa sbattere nella casa al mare, senza neanche nascondere la macchina (e secondo me senza neanche fare la raccolta differenziata) può essere ripresa solo a patto di “batterla” tipo che è un tappeto e tu ci dai una “pulita” mi ricorda vip che dissero “un bidet e torna come nuova”. Dunque calma a dare a questo ciclostile patente di popolanità. Davvero credete che tra vip e scogniti ci sia tutta questa differenza? Il finale è da applauso: “Già vi scrissi tempo addietro per dirvi che questa vergogna situazione è brutta assai per tutti. Tutti devono sapere informati da chi vi vuole bene, perché almeno si possa muovere la coscienza di voaltri rotti in c*lo e falliti che siete”. Il tutto detto, ovviamente, da “chi vi vuole bene”. Signori e signori, qui siamo oltre la lettere di Totò e Peppino. Siamo nell’Italia vera, verace, che vota. E che se usa la maldicenza lo fa per amore di bottane e arrusi e falliti che non siete altro. Parlando seriamente non so se vi rendete conto che l’anima letteraria di questo ciclostile è la stessa anima che portò Truman Capote a scrivere “Preghiere esaudite” in cui sputtanò i suoi amici dell’alta società. Adesso diteci: questo ciclostile è letteratura o è Truman Capote una malalingua di Partinico?

20240828 115335549 9090

More

Ma davvero per comprare i biglietti della reunion degli Oasis bisogna superare un test? Non esattamente. Vi spieghiamo perchè...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

quiz a premi?

Ma davvero per comprare i biglietti della reunion degli Oasis bisogna superare un test? Non esattamente. Vi spieghiamo perchè...

Ma l’avete vista la serie che i russi hanno dedicato a Joe Biden? Il presidente americano scopre perché le sanzioni occidentali non funzionano e in “Goodbye”…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

la guerra al cinema

Ma l’avete vista la serie che i russi hanno dedicato a Joe Biden? Il presidente americano scopre perché le sanzioni occidentali non funzionano e in “Goodbye”…

Manca solo Totò Riina sulle t-shirt? Perché Palermo non vieta i souvenir mafiosi? Il reportage tra minacce, insulti e turisti innamorati dei boss “uomini d’onore”. Intanto ad Agrigento…

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

La mafia dei cliché

Manca solo Totò Riina sulle t-shirt? Perché Palermo non vieta i souvenir mafiosi? Il reportage tra minacce, insulti e turisti innamorati dei boss “uomini d’onore”. Intanto ad Agrigento…

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Culture
  • donne
  • Gossip
  • marito vs moglie
  • Sicilia
  • Tradimento
  • uomini

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Manca solo Totò Riina sulle t-shirt? Perché Palermo non vieta i souvenir mafiosi? Il reportage tra minacce, insulti e turisti innamorati dei boss “uomini d’onore”. Intanto ad Agrigento…

di Emanuele Fragasso

Manca solo Totò Riina sulle t-shirt? Perché Palermo non vieta i souvenir mafiosi? Il reportage tra minacce, insulti e turisti innamorati dei boss “uomini d’onore”. Intanto ad Agrigento…
Next Next

Manca solo Totò Riina sulle t-shirt? Perché Palermo non vieta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy