image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma l’avete vista la serie che i russi hanno dedicato a Joe Biden? Il presidente americano scopre perché le sanzioni occidentali non funzionano e in “Goodbye”…

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

28 agosto 2024

Ma l’avete vista la serie che i russi hanno dedicato a Joe Biden? Il presidente americano scopre perché le sanzioni occidentali non funzionano e in “Goodbye”…
Mentre la guerra fra Russia e Ucraina va avanti, dal mondo del cinema arriva una bizzarra notizia: un canale tv russo sta girando una serie tv dedicata al presidente americano Joe Biden. La serie, intitolata “Goodbye”, immagina il democratico 81enne sbarcare in Russia per verificare personalmente perché le sanzioni occidentali non stiano funzionando, finendo per perdere i documenti, ma anche per vivere una serie di strane avventure. Ma ne avevamo bisogno? Dalle prime immagini, si potrebbe definire “una cag*ata pazzesca”...

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Mentre la guerra fra Russia e Ucraina va avanti, tra l’invasione di Kursk e i reciproci bombardamenti verso Kiev e Mosca, proprio dalla Russia arriva una notizia piuttosto curiosa e certamente destinata a far discutere: il canale russo TNT (“La tua nuova tv”) sta girando una serie con protagonista il presidente americano Joe Biden. Ma come? Viene da chiedersi immediatamente. Non si tratta ovviamente del “vero” Biden in carne ed ossa, che difficilmente penserebbe di darsi alla carriera da attore, specie in Russia, ma di un attore autoctono, il 46enne Dmitri Dyuzhev che, attraverso un’operazione di trucco e parrucco degna di una puntata di “Extreme Makeover: Home Edition” prenderà le sembianze del democratico 81enne. La scelta della rete russa di avviare un progetto del genere, nel momento di pieno scontro aperto con l’Ucraina, supportata proprio dagli Stati Uniti, è piuttosto esilarante; ma quel che è ancora più divertente – se così si può dire – dell’intera questione è la trama della serie.

Le prime immagini della serie "Goodbye" con protagonista Joe Bide in Russia
Le prime immagini della serie "Goodbye" con protagonista Joe Biden in Russia

Si racconta infatti di un Joe Biden piuttosto dinamico (forse un po’ diverso da quello originale, almeno rispetto agli ultimi mesi, anche a causa dell’età), che, non riuscendo a spiegarsi perché le sanzioni occidentali contro la Federazione Russa non stiano funzionando, decide di andare a verificare lui stesso, personalmente, finendo a vivere una serie di curiose avventure in Russia. Quasi fosse un personaggio gogoliano contemporaneo, che si aggira tra i capitoli de Le anime morte. Il presidente però, una volta arrivato, ha la sfiga (ovviamente) di perdere i documenti d’identità, per cui è costretto a fermarsi in Russia, dove decide di fare l’insegnante di inglese per pagarsi da vivere, oltre che i nuovi documenti, in modo da riuscire a ripartire. Come qualsiasi altro straniero “comune”, va allora a vivere in un tipico palazzo residenziale di epoca sovietica – quei palazzi brutalisti che spesso si associano alle periferie dell’ex blocco comunista, ma che “stereotipi” a parte, esistono ancora – e fa persino amicizia, con un vero “patriota” russo che lo aiuta a comprendere “l’anima russa”, altrimenti per lui indecifrabile. Insomma, come spesso diciamo noi di MOW: tutto bellissimo. O per usare un linguaggio più giovanile: che cringe! (“aggettivo detto di fatti, comportamenti o frasi percepiti come ridicoli e imbarazzanti da chi osserva o ascolta” – cit Treccani). Ma soprattutto: avevamo davvero bisogno di una serie del genere?

L'attore russo Dmitri Dyuzhev (a sinistra) e di nuovo lui ma "truccato" e mascherato da Joe Biden
L'attore russo Dmitri Dyuzhev (a sinistra) e di nuovo lui ma "truccato" e mascherato da Joe Biden

La serie si chiama “Goodbye”, ricordando, forse, il famosissimo film “Goodbye Lenin” e uscirà nel 2025. È stata annunciata in una recente conferenza stampa dal regista Evgeny Nevsky, in coproduzione con l’azienda 1-2-3 Production e, considerata la trama, sarà ovviamente una serie comica, che però, visti i tempi che corrono, sembra una presa per i fondelli bella e buona rivolta agli Stati Uniti che ricorda, tra l’altro, il recente progetto altrettanto assurdo di “Miss Merkel”, serie tv di una rete tedesca che immagina la ex cancelliera di ferro Angela Merkel, dopo anni in politica, decidere di darsi alla carriera da detective, come una signora in giallo qualsiasi, con tanti misteri da risolvere e un cagnolino al seguito. Insomma, i politici di oggi sembrano i soggetti perfetti per queste trashate cinefine contemporanee.  Ma cosa penserà Joe Biden dell'inusuale progetto russo a lui dedicato? Non è dato sapere. Certo è che non vediamo loro di vedere questa serie, chiedendoci se potremo commentare, un po’ alla Fantozzi: “È una cagata pazzesca!”.

Angela Merkel
Angela Merkel in versione detective nella serie "Miss Merkel"
https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Ornella Muti spiega perché va in Russia: “Per la gente, non faccio distinzioni”. E sulla politica: “Non la sento vicina perché non è sincera…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

la diva

Ornella Muti spiega perché va in Russia: “Per la gente, non faccio distinzioni”. E sulla politica: “Non la sento vicina perché non è sincera…”

Pavel Durov e Telegram: perché si è costituito in Francia e che ne sarà dell’app di messaggistica? Ecco tutto quello che non torna, i commenti di Musk, Zuckerberg e l'incontro segreto con Putin...

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Complotto o autosabotaggio?

Pavel Durov e Telegram: perché si è costituito in Francia e che ne sarà dell’app di messaggistica? Ecco tutto quello che non torna, i commenti di Musk, Zuckerberg e l'incontro segreto con Putin...

Guerra Russia Ucraina, il reporter Andrea Sceresini: “Giornalisti? No, tifosi, pur di lavorare. È propaganda totale e in Italia siamo messi molto male”. E su Stefania Battistini, Andrea Rocchelli, elezioni americane e Nord Stream 2…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Intervista dal fronte

Guerra Russia Ucraina, il reporter Andrea Sceresini: “Giornalisti? No, tifosi, pur di lavorare. È propaganda totale e in Italia siamo messi molto male”. E su Stefania Battistini, Andrea Rocchelli, elezioni americane e Nord Stream 2…

Tag

  • guerra Russia-Ucraina
  • Joe Biden
  • Stati Uniti
  • Esteri
  • Cinema
  • Film

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Se i Club Dogo sono riusciti a fare dieci date al Forum di Milano, perché gli Oasis non dovrebbero riuscire a farne quattordici nel 2025? Queste due reunion potrebbero avere più cose in comune di quelle che credete...

di Benedetta Minoliti

Se i Club Dogo sono riusciti a fare dieci date al Forum di Milano, perché gli Oasis non dovrebbero riuscire a farne quattordici nel 2025? Queste due reunion potrebbero avere più cose in comune di quelle che credete...
Next Next

Se i Club Dogo sono riusciti a fare dieci date al Forum di Milano,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy