image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La strategia segreta dei fuoriusciti da Italia Viva farà di Renzi il leader di Forza Italia: ecco come andrà

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

14 luglio 2023

La strategia segreta dei fuoriusciti da Italia Viva farà di Renzi il leader di Forza Italia: ecco come andrà
I renziani dissidenti (Rosato, Bonetti, Marattin) contestano pubblicamente il leader Matteo Renzi. Con o senza smentite, il loro approdo naturale è Forza Italia. Passerebbero così dall’opposizione alla maggioranza come unico sbocco possibile: il Pd, infatti, non li vuole. Mentre il partito orfano di Silvio Berlusconi ha urgente bisogno di rinsanguarsi. Ma questo porta all’ipotesi meno fantascientifica di quel che possa sembrare: Renzi al posto di Berlusconi, come nuovo capo degli azzurri

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Matteo Renzi futuro leader di Forza Italia? È già stato scritto e riscritto che l’ex segretario del Partito Democratico è l’erede quasi naturale di Silvio Berlusconi. Ma per la sua personalità, per le caratteristiche anzitutto psicologiche. Non necessariamente come successore politico. Ma i possibili, possibilissimi, praticamente probabili transfughi del partito che Renzi guida con mano di ferro, Italia Viva, starebbero lì a rappresentare una spinta altrettanto naturale, diciamo fisiologica, verso la sponda popolata dagli orfani del Cavaliere. L’unica sponda fattibile, del resto. Parliamo di Ettore Rosato, padre della legge elettorale Rosatellum ed esponente renziano di assoluto primo piano, e di Elena Bonetti, ex ministro. Entrambi sarebbero in avanzati conciliaboli con la dirigenza forzista per un cambio di casacca. Il primo ha già smentito, ma dopo aver scritto pubblicamente su Twitter di “non essere disponibile” per un incarico pensato per lui da Renzi in vista del congresso a ottobre, la smentita sa molto di prammatica, di atto dovuto. La seconda non ha nemmeno smentito. A loro si aggiunge, in elevato stadio di malumore, Luigi Marattin, che assieme alla Bonetti a giugno, sempre su pubblica piazza social, aveva contestato il capo per aver nominato coordinatrice nazionale del partito Raffaella Paita, senza avvisare nessuno e senza un minimo di discussione interna. “La nomina non necessita di alcuna comunicazione formale”, aveva replicato, glaciale, Matteo Renzi.

Ettore rosato
Ettore Rosato di Italia Viva: ha rifiutato via Twitter la nomina nel comitato delle regole per il congresso del partito

Ma la voce dal sen tutt’altro che sfuggita che parla di una transumanza verso Forza Italia nasconde una sua logica teoricamente strategica. Mettendo a confronto le rispettive situazioni dei due partiti è facile comprenderla. Italia Viva è a un bivio, o meglio, in una strettoia: con Azione di Carlo Calenda ha rotto, e anche se in politica le separazioni non è detto equivalgano a divorzi definitivi, i rapporti sono talmente guasti da escludere una riappacificazione in tempi medio-brevi; la legge elettorale impone di intrupparsi in qualche coalizione sufficientemente larga da non affondare sotto la soglia di sbarramento, e Italia Viva come partito non decolla, non funziona, se non come brand in televisione; soprattutto, con Elly Schlein segretaria il Pd ha giurato “mai con Renzi”, il traditore per antonomasia, e questo è l’elemento decisivo in quanto sbarra la strada a un ritorno nel campo di centrosinistra. Ora, siccome il sistema politico italiano è tendenzialmente bipolare, se non ci accasa nel centrosinistra, a meno di costruire un centro abbastanza forte, non resta che il centrodestra. Nel centrodestra, un renziano-tipo è ben difficile vederlo prendere residenza nella Lega o in Fratelli d’Italia: ogni limite ha una decenza, per parafrasare Totò. L’unico sbocco che rimane sulla carta è Forza Italia, che quanto a idee, è vicinissimo, se non sovrapponibile, con quelle di Italia Viva (si pensi solo al “garantismo” nella giustizia, alla polemica permanente contro i giudici), e inoltre è una forza che ha bisogno vitale di energie fresche. E, su tutto, di un leader adeguato.

Marta Fascina (con cover del cellulare dedicata a Silvio Berlusconi)
Marta Fascina, "moglie" di Silvio Berlusconi

E di qui veniamo appunto al partito fondato da Silvio Berlusconi. Scomparso questi, gli azzurri devono fare i conti innanzitutto con i debiti, sui quali i figli del Cavaliere comprensibilmente pare non vogliano ridursi a garanti vita natural durante. In secondo luogo, se in questa fase le faide interne sono state messe più o meno a tacere, con l’incoronazione del ministro degli esteri Antonio Tajani a nuovo presidente che non scontenta nessuno e accontenta un po’ tutti, trattasi comunque di re travicello, senza quel carisma che serve come il pane per compiere almeno il tentativo di rilanciare il marchio, privato della sua anima che era Berlusconi. La dissidente Licia Ronzulli al momento ha le armi scariche, e Marta Fascina, la compagna di Silvio, a meno di scelte disperate mascherate da fedeltà al Fondatore e marketing “femminile”, non ha le carte in regola per convincere un imprenditore del Nord, poniamo, a candidarsi alle elezioni europee del 2024, prossimo, fondamentale banco di prova per la sopravvivenza.

Andrea Ruggieri
Andrea Ruggieri, direttore responsabile del giornale Il Riformista

E allora, a quei renziani sempre più di nome e sempre meno di fatto, i Rosato, le Bonetti, forse i Marattin, può certo esser venuto il pensiero birichino e stupendo di trasferirsi dove li accoglierebbero a braccia aperte, in un partito di maggioranza, e non di opposizione, optando per uno dei due campi e così, magari, trascinandosi dietro proprio lui, Renzi. Non è da scordare che in veste di direttore editoriale del quotidiano Il Riformista, Renzi ha insediato alla direzione responsabile Andrea Ruggeri, che è stato deputato forzista fino all’anno scorso. Chi meglio di lui, dell’“estremista del buonsenso”, del liberale riformista Renzi potrebbe assurgere al ruolo di salvatore? Certo, già solo così è divertente, a immaginarsele, pensare alle facce di Giorgia Meloni e Matteo Salvini al diventare alleati dell’ingombrante e spericolato surfista della politica italiana. Ma nella politica italiana si è visto di tutto e di più, in passato. Tajani, Fascina, o chissà chi altri per tenere viva Forza Italia? Ma no: il nome della nuova stella sul palcoscenico che fu di Berlusconi c’è. E si chiama Matteo Renzi.

More

Paolo Guzzanti: “Marina unica possibile erede di Silvio in Forza Italia. E anche Santoro ora rivaluta Berlusconi”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Mi consenta

Paolo Guzzanti: “Marina unica possibile erede di Silvio in Forza Italia. E anche Santoro ora rivaluta Berlusconi”

La denuncia di Anzaldi: la Rai fa muro di gomma sullo strapotere degli agenti di spettacolo

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Palinsesti bollenti

La denuncia di Anzaldi: la Rai fa muro di gomma sullo strapotere degli agenti di spettacolo

La nuova Unità di Sansonetti è solo un Riformista che non ce l’ha fatta (a fingersi “rosso”)

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Povero Gramsci

La nuova Unità di Sansonetti è solo un Riformista che non ce l’ha fatta (a fingersi “rosso”)

Tag

  • Forza Italia
  • Italia Viva
  • Matteo Renzi

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aperta l’installazione immersiva e interattiva KONA Unlimited Box by Van Orton

di Giulia Ciriaci

Aperta l’installazione immersiva e interattiva KONA Unlimited Box by Van Orton
Next Next

Aperta l’installazione immersiva e interattiva KONA Unlimited...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy