image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La verità è che Bruno Vespa su Egonu e Sylla (oro alle Olimpiadi) ha ragione, soprattutto dopo la risposta agli hater: “Nate in Italia, ma basta per salvarsi dalle polemiche sulla pelle nera?”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

12 agosto 2024

La verità è che Bruno Vespa su Egonu e Sylla (oro alle Olimpiadi) ha ragione, soprattutto dopo la risposta agli hater: “Nate in Italia, ma basta per salvarsi dalle polemiche sulla pelle nera?”
Bruno Vespa è stato travolto dalle critiche e dagli insulti (anche da dentro la Rai) per aver parlato di integrazione riferendosi alle pallavoliste nere italiane Paola Egonu e Miriam Sylla, medaglia d'oro assieme alle compagne alle Olimpiadi. Ma siamo sicuri che abbia detto davvero una caz*ata? Forse no, perché in Italia...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La verità è che Bruno Vespa ha ragione. Paola Egonu e Miriam Sylla sono un ottimo esempio di integrazione grazie allo sport e non solo. Il fatto che siano nate in Italia dimostra solo che spesso l’integrazione arriva al passare delle generazioni. Recap: Bruno Vespa festeggia, come tutti, l’oro dell’Italvolley femminile alle Olimpiadi di Parigi 2024. Lo fa anche con un tweet: “Straordinaria la nazionale pallavolista femminile. Complimenti a Paola Egonu e Myriam Sylla: brave, nere, italiane. Esempio di integrazione vincente”. La polemica riguarda quel “nere” e quel parlare di integrazione con due sportive nate in Italia. Nere sì, quindi, ma non integrate nel nostro Paese, nate nel nostro Paese. Sono riusciti a fare polemica anche su questo. Bruno Vespa che non scrive “Egonu e Sylla, perché nere, non saranno mai italiane”. Ma “Egonu e Sylla sono italiane e nere, evviva l’integrazione”. Le polemiche si protraggono, passiamo cinque minuti a festeggiare la pallavolo femminile e una notte a discutere con Vannacci e Bruno Vespa, perché dello sport non ci frega nulla. Bruno Vespa risponde alle critiche e specifica: “So benissimo che Paola Egonu e Myriam Sylla sono nate in Italia. Ma basta questo a salvare dalle polemiche chi nasce con la pelle nera? Anche loro purtroppo debbono integrarsi in un mondo più razzista di quanto s’immagini. E le due campionesse ci sono riuscite benissimo”.

Il tweet di Bruno Vespa
Il tweet di Bruno Vespa
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Ecco, se nel primo tweet qualcosa pare non tornare, ora con la sua risposta non possiamo che dire: sì, Bruno Vespa ha ragione dopotutto. O meglio, dovrebbe avere ragione proprio agli occhi di chi si immola per la causa antirazzista. Una delle acquisizioni fondamentali dell’antirazzismo del nuovo Millennio è proprio l’idea che ci sia nel mondo un problema di razzismo strutturale, ovvero di razzismo insito nella società che non si riversa solo sull’immigrato, l’ultimo arrivato, ma su chiunque abbia la pelle nera. In America i poliziotti sparano più spesso agli afroamericani, anche quelli nati e cresciuti in America. Sono americani a tuti gli effetti, pienamente integrati, ma anche per loro non si salvano dalle polemiche. Se c’è un pregiudizio razziale nei confronti di alcuni, quel pregiudizio razziale difficilmente terrà conto della carta di identità. Quindi sì, Egonu e Sylla in fondo potrebbero essere discriminate, e magari hanno subito discriminazione in passato, per via della loro pelle. Riuscire a festeggiarle grazie a un oro in ambito sportivo significa, per una parte degli italiani magari razzista, magari ottusa, dimenticarsi per un momento il colore della pelle. È l’integrazione color-blinded auspicata da Martin L. King. Certo, se ti chiami Bruno Vespa avrai chi non ti pesta i piedi e chi te li pesta per partito preso. Però stavolta, davvero, cos’ha detto di sbagliato?

20240812 113415920 7633
La risposta di Bruno Vespa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Imane Khelif e Lin Yu-Ting oro in finale alle Olimpiadi fra le polemiche: “Quei pugni sono diversi, va fatta chiarezza”. Intervista all’esperto di boxe Nicolini: “Il Cio dica perché l’Iba ha sbagliato”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Picchia la controversia

Imane Khelif e Lin Yu-Ting oro in finale alle Olimpiadi fra le polemiche: “Quei pugni sono diversi, va fatta chiarezza”. Intervista all’esperto di boxe Nicolini: “Il Cio dica perché l’Iba ha sbagliato”

Ma perché la ginnastica diventa importante solo una volta ogni quattro anni?

di Francesca Luna Barone

Sport

Ma perché la ginnastica diventa importante solo una volta ogni quattro anni?

Dopo la vittoria alle Olimpiadi le pallavoliste azzurre sono tutte italiane, vero? Dal caso Vannacci-Egonu al caos per la cittadinanza di Antropova

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Sport

Dopo la vittoria alle Olimpiadi le pallavoliste azzurre sono tutte italiane, vero? Dal caso Vannacci-Egonu al caos per la cittadinanza di Antropova

Tag

  • Cronaca
  • Media
  • Olimpiadi
  • Opinioni
  • Rai

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tom Cruise in moto senza casco per Parigi alle Olimpiadi: ma gli americani in Europa possono sempre fare il caz*o che vogliono? E anche in Italia… [VIDEO]

di Benedetta Minoliti

Tom Cruise in moto senza casco per Parigi alle Olimpiadi: ma gli americani in Europa possono sempre fare il caz*o che vogliono? E anche in Italia… [VIDEO]
Next Next

Tom Cruise in moto senza casco per Parigi alle Olimpiadi: ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy