L'intenzione c'era, lo svolgimento del compito un po' meno. Fabrizio Corona ha rilasciato una nuova puntata del podcast Falsissimo, per l'occasione ribattezzato Falsissimo Island: obiettivo dichiarato, quello di compiere un'indagine niente di meno che sociologica, raccontare come siamo diventati attraverso Temptation Island. Il programma di Maria De Filippi dunque, metafora della nostra società. Questo in teoria; nella pratica invece, la puntata si è risolta in poco altro: la spiegazione di come si entra nel “meccanismo Mediaset”, come lo chiama Corona, e il parallelismo per cui, fuori dal villaggio dello show, ci sarebbero profili Instagram particolarmente scollacciati, cioè le tentatrici nella vita reale, che vengono contattate oppure contattano i personaggi famosi. E qui arriva un gossip lanciato da Corona, secondo il quale Raoul Bova avrebbe chattato con una di queste allegre ragazze per ben due anni, arrivando poi all'incontro in un hotel di Milano. A scanso di equivoci, la diretta interessata, Marti Ceretti, ha subito replicato via storia di Instagram, così da non lasciare delusi gli ascoltatori di Falsissimo fiondati sul suo profilo.

Ma cosa ha raccontato Fabrizio Corona? Che al momento Temptation Island è uno dei programmi pù forti della tv e Maria De Filippi una donna potente, che i concorrenti che partecipano al reality, ottengono tre benefici. Il primo è l'aumento dei follower poi, grazie appunto a questo incremento, la possibilità di iniziare a lavorare coi brand più piccoli e infine, se funzioni in video o piaci ai telespettatori, la possibilità di finire al Grande Fratello o a Uomini e Donne e da lì avviare una qualche carriera. Un altro escamotage è quello di dare il via a brevi relazioni che consentono, di nuovo, di aumentare i follower e poi proseguire con la propria carriera: basti vedere il caso Lino, uscito dal villaggio dei fidanzati insieme alla tentatrice Maika e poi presto lasciati. Venendo nello specifico a Temptation Island, il programma secondo Corona oltrepasserebbe dei limiti molto evidenti perché c'è una “pornografia emotiva”, una “spettacolarizzazione del dolore” e una “mercificazione dei sentimenti”. A questo punto, l'ex re dei paparazzi ci fa ascoltare la telefonata con un (presunto) critico televisivo, la cui voce è cammuffata: il critico sostiene che “tanti ragazzi mi hanno palesato che, a un certo punto del percorso, la pressione degli autori diventa quasi eticamente sbagliatissima, ma ai limiti proprio della legalità, perché i ragazzi che hanno superato un numero tot di giorni nell'esperienza sono deboli mentalmente, quindi iper plagiabili”. Versione confermata da Perla Vatiero, concorrente nel 2023, la quale racconta: “La cosa scontata è che loro non ti vengono a dire che il tuo fidanzato piange per te. Loro vengono lì e ti vengono a dire che al tuo fidanzato non frega niente, quindi quel momento di debolezza, ti dà la spinta per fare con ancora più forza su quello che stai facendo”. Quindi, in sintesi: dietro il successo di Temptation Island secondo Corona e la sua fonte ci sarebbero degli autori che, ricorrendo a dei trucchi psicologici, farebbero in modo di orientare il comportamento dei concorrenti. Probabilmente, se l'analista televisivo ha scelto di farsi cammuffare la voce, è perché si vergognava di rivelare questa ovvietà come fosse il terzo segreto di Fatima.
Era stata lanciata una provocazione molto forte, per la quale Corona invoca la querela di “Queen Mary”: “I tentatori e le tentatrici sono pagati per rompere una coppia, come? Seducendoli? Amandoli? Baciandoseli? No, scop*ndoseli”. Il critico televisivo spiega che prima si lasciavano intendere azioni sessuali, ma dal subentro di Piersilvio Berlusconi, non più. Ecco allora Corona andare sotto casa di Davide Lacerenza per fare pace e dirgli: qual è allora la differenza tra Temptation Island e La Malmaison? Perché paga solo Lacerenza? Analogia molto forte, di cui non ci stupiremmo se Corona dovesse davvero trovarsi una querela. Inaspettata, arriva anche la difesa di Barbara D'Urso, rivolto a un Piersilvio Berlusconi che aveva annunciato lo stop alla tv trash: “Ci si comporta così con Barbara D'Urso, la licenzi senza permetterle di salutare i suoi telespettatori quando è 30 anni che vi fa mangiare tutti con i suoi ascolti e pubblicità?”.

Veniamo infine al gossip su Raoul Bova, il quale avrebbe tradito Rocío Muñoz Morales con Marti Ceretti, profilo Instagram da circa 100mila follower. La ragazza avrebbe avuto a che fare con tanti personaggi, in particolare tre: Sandro Tonali, Stefano De Martino (descritto da Corona come un ossessionato dal sesso) e, infine, Raoul Bova. Cioè colui che per la stampa e la comunicazione è il marito perfetto, persino il nuovo Don Matteo. Corona sostiene di aver ricevuto la telefonata di uno del “circolino” che era in compagnia di questa influencer: secondo Corona, lei voleva diventare famosa. Raoul Bova l'avrebbe approcciata su Instagram, e viene mostrata la supposta chat con tanto di audio in cui l'attore esordisce con "buongiorno, essere speciale dal sorriso meraviglioso e dagli occhi spaccanti". Si tratta dei primi secondi di un audio che confermerebbe una volta per tutte, il tradimento di Bova; la seconda parte ovviamente, per saperne di più, a pagamento. Così come è rimandata alla puntata successiva la chiacchierata con Eva, tentatrice dell'ultima edizione di Temptation Island. Nel frattempo Marti Ceretti si è affrettata a smentire: il suo amico è stato descritto come un drogato ma non lo è, non ha mai fatto alcuna videochiamata a Corona dicendo di far sentire l'audio, mai avuto a che fare con le persone citate, mai voluto che venisse pubblicato qualcosa. I legali di Raoul Bova invece, hanno preannunciato diffida.
