image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

LE BOMBE DI FEDERICA SCIARELLI: “L’omicidio di Chiara Poggi? Mi chiedono cosa ne penso anche quando porto giù il cane. Emanuela Orlandi? Per il Vaticano i panni sporchi si lavano in famiglia”. E su Elisa Claps e Villa Pamphili…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: ANSA

18 agosto 2025

LE BOMBE DI FEDERICA SCIARELLI: “L’omicidio di Chiara Poggi? Mi chiedono cosa ne penso anche quando porto giù il cane. Emanuela Orlandi? Per il Vaticano i panni sporchi si lavano in famiglia”. E su Elisa Claps e Villa Pamphili…
Federica Sciarelli è il volto televisivo che ha dato dignità al dolore. Parlando dei casi di Emanuela Orlandi, Chiara Poggi, ed Elisa Claps non risparmia proprio nessuno. “Il Vaticano doveva indagare. Ma ha scelto il silenzio”. Perché? La verità è così indicibile tanto che la Chiesa preferisce portarsi dietro questa “macchia”?

Foto di: ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Da oltre vent’anni è il volto più empatico e implacabile della cronaca italiana. Federica Sciarelli entra nelle case con garbo ma non fa sconti, nemmeno quando la verità è scomoda, crudele, oppure tabù. In un’intervista al Corriere della Sera, la storica conduttrice di Chi l’ha visto? si è raccontata senza filtri, parlando dei casi che si porta dentro e di un Paese che sembra aver smarrito il confine tra interesse e morbosa fascinazione. Sul delitto di Garlasco, il caso che ha diviso e che sta dividendo l’Italia intera, la Sciarelli lo dice chiaro e tondo: “Persino quando porto giù il cane le persone mi chiedono che ne penso. Come mai avete quest’ossessione?” Non lo nega: il caso è importante, “può aprire tante porte”. Ma la piega culturale la preoccupa più dell’omicidio stesso. Più severa e netta sul caso della scomparsa della quindicenne Emanuela Orlandi, di cui si sono perse le tracce il 22 giugno 1983: “Non sappiamo cos’è successo, e non possiamo accusare, ma Emanuela era una cittadina vaticana. Doveva essere il Vaticano a prendere in mano la situazione, aprendo un’inchiesta. Non è stato fatto”. Non si limita a una critica, ma accusa una mentalità: “Per la Chiesa i panni sporchi si lavano in famiglia. A volte neanche le informazioni minime vengono fornite”. E qui torna anche la storia di Cristina Golinucci, scomparsa da un convento: “Il padre spirituale non ha detto che lì c’era uno stupratore”.

Chiara Poggi
Chiara Poggi

La Sciarelli non crede nei colpi di scena ma nella coscienza, quella vera. “L’unica speranza è che qualcuno decida di liberarsi la coscienza”. Ecco il senso degli appelli taglienti in diretta: “Quando guardo in camera e dico: ‘Attenzione, che c’è l’inferno’, è per questo”. Lo ribadisce: non è voyeurismo, è empatia. “Mi arrabbiavo quando sentivo dire: ‘se scompaio non mi cercate’. Se nessuno ti cerca vuol dire che nessuno ti vuole bene”. Con un microfono e una tenacia ostinata, ha messo in crisi sistemi, raccolto denunce, aperto varchi. Come nel caso di Elisa Claps: “Ero certa che Danilo Restivo l’avesse uccisa. Chiesi alla madre e al fratello il permesso di iniziare a chiamarlo omicidio con occultamento di cadavere. Quando trovarono il corpo in chiesa, diciassette anni dopo, lo schema di pensiero è cambiato”. E quando pensava di averle viste tutte, è arrivato lo scempio evitabile di Villa Pamphili a Roma: “Quest’uomo andava in giro ubriaco, con la bambina in evidente stato di maltrattamento, e non è stato fermato. Le segnalazioni c’erano”. La Sciarelli non perdona l’indifferenza. “Abituarsi al male è la vera sconfitta”. Grazie alla sua pressione è cambiata anche la legge sulla ricerca delle persone scomparse: “Siamo stati chiamati in Parlamento. Perché se sparisce una persona devi aspettare 48 ore prima di cercarla? Abbiamo insistito tanto su questo, come sull’incrocio del dna tra cadaveri non identificati e le denunce di scomparsa”. Intanto la battaglia si allarga. Femminicidi, truffe sentimentali, adolescenti suicidi dopo essere stati inghiottiti dal web. Non è solo una cronista: è una cassa di risonanza per chi non ha più voce. E non ha la minima intenzione di smettere. E noi con lei.

Federica Sciarelli
Federica Sciarelli
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà vero?

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quante omissioni

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre peggio

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

Tag

  • Emanuela Orlandi
  • Chiara Poggi
  • Federica Sciarelli
  • Pietro Orlandi
  • Garlasco

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché nessuno parla dell'EMERGENZA DERMATITE NODULARE in Sardegna? Il silenzio squarciato dal video virale che inchioda Alessandra Todde. Chi è Elena P. e il turismo...

di Riccardo Canaletti

Perché nessuno parla dell'EMERGENZA DERMATITE NODULARE in Sardegna? Il silenzio squarciato dal video virale che inchioda Alessandra Todde. Chi è Elena P. e il turismo...
Next Next

Perché nessuno parla dell'EMERGENZA DERMATITE NODULARE in Sardegna?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy