image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Le critiche alla Meloni per il manifesto di Ventotene sono una cagata pazzesca (perché nessuno lo ha mai seguito)

Moreno Pisto

20 marzo 2025

Prima di criticare la Meloni bisognerebbe capire che i primi a non aver rispettato il manifesto di Ventotene sono stati proprio l'Europa e tutti quelli che la stanno criticando. Il manifesto criticava il capitalismo (ora diventato turbo capitalismo), i plutocrati (ora del web e della finanza) e tutto ciò che l'Europa è poi diventata. Ascoltate gente, ascoltate...

Testo generato dal video attraverso sistema di IA

di Moreno Pisto Moreno Pisto

 Testo generato dal video attraverso sistema di IA

Ma voi, che fate tanto i fichi, il Manifesto di Ventotene lo avete mai letto? No, perché ieri tutto il Parlamento ha attaccato la Meloni per averlo criticato. Ma, leggendo il testo, non mi pare che chi l'ha criticata abbia realmente lottato per ciò che vi è scritto. E la prima a dimenticarsene è stata proprio l’Europa stessa.  Il Manifesto è stato scritto in un contesto storico molto particolare: sotto il fascismo, su un’isola del Mar Tirreno. Ma, al di là del contesto storico, è estremamente attuale. Ascoltate alcuni passaggi del primo capitolo, "Crisi della civiltà moderna" (pagina 11): "L'ideologia dell'indipendenza nazionale portava però in sé i germi dell’imperialismo capitalista che, ingigantito, porta allo scatenarsi delle guerre." (Pagina 11-12).  Vi ricorda qualcosa? Magari ciò che sta accadendo oggi con le terre rare e le materie prime?

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

In conseguenza di ciò, "lo Stato, da tutelatore della libertà dei cittadini, si è trasformato in padrone di sudditi, tenuti al servizio con tutte le facoltà per rendere massima l’efficienza bellica." (Pagina 13). Molto attuale, che ne dite? Questo clima, si legge ancora: "ha assicurato l’esistenza e la crescita dei ceti monopolistici che sfruttano i consumatori, dei plutocrati che, nascosti dietro le quinte, tirano le fila dei politici a loro vantaggio." (Pagina 21). Anche qui, vi ricorda qualcosa? A chi siamo in mano oggi, se non ai plutocrati del web e della finanza? Che creano, continua il Manifesto, "un regime economico in cui le riserve materiali e le forze di lavoro, che dovrebbero essere rivolte a soddisfare le energie vitali, servono invece a soddisfare i desideri più futili, e la potenza del denaro crea un privilegio senza alcuna corrispondenza rispetto al valore dei servizi effettivamente prestati, costringendo i lavoratori a lasciarsi sfruttare." (Pagina 21-22).

Oggi, infatti, siamo guidati da desideri inutili e il denaro è l’unico vero status sociale. Bene. Il Manifesto di Ventotene critica sì la crescita dei sovranismi, che porta alla militarizzazione della società, e questo è esattamente ciò che sta accadendo ora, ma è anche una feroce denuncia del capitalismo e del turbocapitalismo in cui siamo immersi fino al collo. In contrasto con questa deriva, il Manifesto teorizza un’Europa federata, socialista, a favore del popolo, dove la proprietà privata viene gestita a seconda dei casi. Tutto ciò che l’Europa, invece, non è diventata. Perché l’Europa è diventata tecnocratica, burocratica, in mano alle lobby, e oggi, invece di pensare a riforme per il popolo, pensa a un riarmo da 800 miliardi. Quindi, chi critica Giorgia Meloni per aver criticato il Manifesto di Ventotene dovrebbe prima fare autocritica e ammettere che i primi a dimenticarlo sono stati proprio loro. E, soprattutto, se n’è dimenticata l’Unione Europea. Tutto il resto è solo propaganda di bassa lega. Inutile, tra l’altro. Perché tanto, a chi va a votare, all’uomo della strada, del Manifesto di Ventotene… sapete quanto può fregare?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma che caz*o è il Manifesto di Ventotene, citato e criticato in Parlamento da Giorgia Meloni ed elogiato da Roberto Benigni su Rai1 durante “Il sogno”? E davvero è il testo fondamentale per capire l’Europa?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Spiegone

Ok, ma che caz*o è il Manifesto di Ventotene, citato e criticato in Parlamento da Giorgia Meloni ed elogiato da Roberto Benigni su Rai1 durante “Il sogno”? E davvero è il testo fondamentale per capire l’Europa?

Armi a gogo! L'Europa spende 800 miliardi per il riarmo, ma con 200 si potrebbe sfamare il mondo. Geniale, vero? E poi i cattivi sono Trump e Putin...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

siete pazzi!

Armi a gogo! L'Europa spende 800 miliardi per il riarmo, ma con 200 si potrebbe sfamare il mondo. Geniale, vero? E poi i cattivi sono Trump e Putin...

Il sogno? No, un incubo. Boom di ascolti per Roberto Benigni (28.1% di share), ma per spacciare fake news su Rai1? Altro che Manifesto di Ventotene, il teorico dell'Europa è Jacques Le Goff...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Fact-checking

Il sogno? No, un incubo. Boom di ascolti per Roberto Benigni (28.1% di share), ma per spacciare fake news su Rai1? Altro che Manifesto di Ventotene, il teorico dell'Europa è Jacques Le Goff...

Tag

  • Attualità
  • Europa
  • Giorgia Meloni
  • Manifesto di Ventotene
  • Politica
  • Unione Europea

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Testo generato dal video

attraverso sistema di IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi è Marco Fasolio, il successore di Alessandro Barbero in Storia medievale all'Università del Piemonte Orientale? E insegna il Medioevo con i videogiochi...

di Jacopo Tona

Chi è Marco Fasolio, il successore di Alessandro Barbero in Storia medievale all'Università del Piemonte Orientale? E insegna il Medioevo con i videogiochi...
Next Next

Chi è Marco Fasolio, il successore di Alessandro Barbero in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy