image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Lewis Hamilton compra casa a Milano, ma quanto l'ha pagata, dov'è e com'è? Ecco perché non è l'unico super ricco in zona: tra flat tax per chi prende la residenza dall'estero e valori immobiliari...

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

13 marzo 2025

Lewis Hamilton compra casa a Milano, ma quanto l'ha pagata, dov'è e com'è? Ecco perché non è l'unico super ricco in zona: tra flat tax per chi prende la residenza dall'estero e valori immobiliari...
Sapete dove ha comprato casa Lewis Hamilton e quanto avrà speso? Spoiler: una cifra da capogiro. Ma non è certo l'unico. Sempre più multimilionari stranieri e italiani di ritorno, con redditi da favola, stanno scegliendo Milano come nuova residenza, nonostante il raddoppio della flat tax (che comunque rimane un affare colossale per loro). Ecco perché

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Il nuovo pilota della Ferrari, Lewis Hamilton, ha scelto Milano. Qui l’ex numero uno della Mercedes ha comprato casa. In quale quartiere? Stando a quanto riportato dal Corriere pare che l’immobile sia in Porta Nuova, una delle mete più chic e innovative, ambite dai super vip. Quanto ha speso? Seppur sia piuttosto difficile stabilire la cifra sborsata dal campione, stando a un recente report di Idealista, ripreso da Il Messaggero, le abitazioni di pregio in questa zona hanno un valore medio di 9.497 euro al metro quadro. Ma attenzione, Hamilton non è certo il primo e il solo super ricco a decidere di acquistare immobili in città. Sono tanti i multimilionari, così come gli italiani di ritorno dall’estero, che scelgono di trasferirsi nel nostro Paese, nonostante il recente raddoppio della flat tax sui redditi prodotti all’estero, passata da 100 a 200 mila euro. Un vantaggio fiscale accessibile solo a chi trasferisce la residenza in Italia, requisito che comporta l’acquisto o la locazione di un alloggio. Ci sarebbe però un trend ben preciso, la stragrande maggioranza di questi ricconi opta per Milano. 

Lewis Hamilton, Ferrari
Lewis Hamilton in Ferrari
https://mowmag.com/?nl=1
Quartiere Brera a Milano
Quartiere Brera a Milano

Il Corriere ha condiviso uno studio recente: “Nel corso degli ultimi anni tutte le volte che abbiamo contattato agenzie immobiliari specializzate negli immobili di lusso a Milano ci è stato confermato che la domanda della fascia più alta delle residenze (convenzionalmente quello di prezzo oltre i 6 milioni di euro) è territorio quasi esclusivo degli stranieri, anche perché le famiglie patrizie milanesi la casa ce l’hanno da generazioni, e pure l’ultimo report di Tirelli & Partners conferma che il raddoppio della flat tax non ha portato a una riduzione delle richieste da parte degli stranieri attirati dal regime fiscale particolarmente favorevole e dai costi tutto sommato ridotti rispetto a quelli di altre metropoli come Londra o Parigi”. Ma quali sono le zone più ambite della Milano di lusso? Oltre al Quadrilatero, spiccano il Centro Storico, Brera-Garibaldi, Magenta e Venezia-Duse, dove le richieste per le abitazioni più esclusive superano i 20.000 euro al metro quadrato. E le vendite record non mancano: recentemente, un appartamento di 510 metri quadrati in zona corso Venezia/piazza Eleonora Duse è stato venduto per 9,1 milioni di euro, pari a 18.235 euro al metro quadrato. Lo studio inoltre ha analizzato anche il mercato delle locazioni nelle sei aree di cui sopra. Ma se la domanda resta in continuo fermento, le caratteristiche degli immobili richiesti cambiano rispetto alle case in vendita. Secondo il Corriere, per le seconde lo stato di conservazione non sarebbe un fattore determinante, dal momento che gli acquirenti tenderebbero comunque a ristrutturare gli spazi e raramente ad acquistare case già arredate. Diverso è il discorso per le locazioni, spesso concepite come soluzioni temporanee, dove invece l’arredo e le condizioni dell’immobile giocherebbero un ruolo cruciale. Ma i contratti per le case più prestigiose in quanto tempo si chiudono? Circa tre mesi e mezzo, mentre per quelle meno attrattive servirebbero sei mesi in più. “I canoni medi sono rimasti fermi nell’ultimo semestre e vanno da 294 euro all’anno per metro quadrato ai 379 del Quadrilatero, dove però per le residenze top si superano i mille euro. Servono cioè oltre 8 mila euro al mese per 100 metri quadrati”, conclude il quotidiano.

Porta Magenta a Milano
Porta Magenta a Milano
https://mowmag.com/?nl=1

More

Il sogno europeo delle batterie elettriche è evaporato? Northvolt in bancarotta, 7,5 miliardi di debiti e fine della corsa. È colpa di Trump e dobbiamo rassegnarci alla dipendenza dalla Cina?

di Redazione MOW Redazione MOW

il capolinea

Il sogno europeo delle batterie elettriche è evaporato? Northvolt in bancarotta, 7,5 miliardi di debiti e fine della corsa. È colpa di Trump e dobbiamo rassegnarci alla dipendenza dalla Cina?

Charles Leclerc in Australia ha già messo le mani avanti: “In Ferrari non c’è un primo e un secondo pilota, il discorso va molto più in là”. E se si ripetono già gli errori degli anni passati…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Charles Leclerc in Australia ha già messo le mani avanti: “In Ferrari non c’è un primo e un secondo pilota, il discorso va molto più in là”. E se si ripetono già gli errori degli anni passati…

Abbiamo visto in anteprima “Gioco pericoloso” con Elodie ora al cinema, ma com’è? Pieno di domande (per noi). L’incubo di un ex che torna, la deriva dell’arte e Giannini e Scarpetta…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Non male

Abbiamo visto in anteprima “Gioco pericoloso” con Elodie ora al cinema, ma com’è? Pieno di domande (per noi). L’incubo di un ex che torna, la deriva dell’arte e Giannini e Scarpetta…

Tag

  • Economia
  • Ferrari
  • Lewis Hamilton
  • Milano

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Liliana Resinovich, tutti contro il marito Sebastiano Visintin? Le accuse dell’amante Claudio Sterpin: “Il cordino è la pistola fumante, messo vicino al corpo solo per depistare le indagini e far pensare a un suicidio”. E sul cuscino mancante…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Liliana Resinovich, tutti contro il marito Sebastiano Visintin? Le accuse dell’amante Claudio Sterpin: “Il cordino è la pistola fumante, messo vicino al corpo solo per depistare le indagini e far pensare a un suicidio”. E sul cuscino mancante…
Next Next

Omicidio Liliana Resinovich, tutti contro il marito Sebastiano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy