image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Charles Leclerc in Australia ha già messo le mani avanti: “In Ferrari non c’è un primo e un secondo pilota, il discorso va molto più in là”. E se si ripetono già gli errori degli anni passati…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

13 marzo 2025

Charles Leclerc in Australia ha già messo le mani avanti: “In Ferrari non c’è un primo e un secondo pilota, il discorso va molto più in là”. E se si ripetono già gli errori degli anni passati…
La prima giornata in pista a Melbourne non ha ancora visto le vetture scattare tra i suoi settori, ma già tantissima azione. Charles Leclerc durante la conferenza stampa ha messo le mani avanti e ha raccontato l’approccio che ha con il suo compagno di squadra, Lewis Hamilton. In Ferrari, “non è questione di un pilota rispetto a un altro, è molto di più” secondo il monegasco, mentre il sette volte campione del mondo pensa a come guadagnarsi la fiducia della rossa

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Durante la notte italiana, in Australia si è svolto il primissimo media day della stagione di Formula 1, la giornata dedicata a tutte le attività legate ai giornalisti e alla creazione di contenuti nel paddock. Da conferenze stampa a interviste singole, i piloti non si fermano mai e chi da Melbourne lancia un messaggio importante è Charles Leclerc, che l’indomani inizierà la sua prima stagione in Ferrari con Lewis Hamilton come compagno di squadra. La settima stagione con il Cavallino per il monegasco inizia con delle dichiarazioni che esprimono quasi la volontà di mettere le mani avanti: “La Ferrari è molto di più di un solo pilota”. Un avvertimento, una cantilena che sembra prendere la direzione del grande errore strategico che tutto il circus ha riconosciuto alla squadra prima di Mattia Binotto e poi di Fred Vasseur, gli ultimi due team principal che non hanno mai scelto il primo e il secondo pilota, non stabilendo una gerarchia che poi ha portato a delle situazioni rischiose in pista.

https://mowmag.com/?nl=1

“Ciò che rende speciale la Ferrari è proprio questo, che non si supporta un pilota ma l’intera squadra” racconta Charles Leclerc ai vari media presenti, come riportato da Motorsport.com. “C’è molta più attenzione nei confronti di Lewis, che è una leggenda ed è arrivato solo ora in squadra ovviamente, ma a me va bene così, lo capisco” continua il monegasco, per arrivare alla sua conclusione: “Non credo ci sia una competizione tra chi dovrà essere IL pilota per la Ferrari e non ci sarà mai”. Un’affermazione che mostra diversi lati del pilota della rossa, facendolo passare quasi per intimidito dall’arrivo di un sette volte campione del mondo nella sua squadra nonostante il carattere che ha sempre dimostrato di avere. Perché Leclerc questo argomento lo ha tirato fuori per smentire le voci che vedrebbero Lewis Hamilton favorito e aiutato dal team rispetto al monegasco, non il contrario. E in questa prima stagione sarebbe più logico pensare che il titolo di pilota numero uno a Maranello spettasse a Charles Leclerc, ma evidentemente anche lui stesso si sente in dubbio.

Charles Leclerc a Melbourne per il Gran Premio d'Australia
Charles Leclerc a Melbourne per il Gran Premio d'Australia.

Invece Lewis Hamilton è arrivato nel paddock più fresco che mai, con tanta voglia di affrontare il weekend e una parlantina che ha solo da quando indossa il rosso e lo stemma della Ferrari. “La prima parte della stagione serve principalmente a costruire i rapporti con le persone con cui lavori. Serve tempo per instaurare un rapporto di fiducia, mentre il rispetto è quasi automatico” ha raccontato il sette volte campione del mondo. “Per me l’obiettivo è ovviamente di vincere e di portare il team a crescere” ha continuato il britannico, a cui poi è stato chiesto del suo compagno di squadra. “A parte i suoi capelli, ad impressionarmi è stato il modo che ha di lavorare, la sua etica” ha scherzato Sir Lewis. “Lavora da tanto col team, quindi lo conosce bene. Lo potremmo chiamare Mr. Ferrari, mi sta piacendo tanto collaborare con lui - anche perché siamo simili” ha continuato Lewis Hamilton, che in Leclerc ha sempre riconosciuto il talento e la velocità, anche se sono tutti tranquilli e simpatici prima di scendere in pista. Dopo il primo gran premio, le prime difficoltà e le scelte che dovranno fare per le strategie potremmo dare una vera interpretazione al rapporto tra i due. Fred Vasseur l’ha sempre detto: per vincere serve la collaborazione di entrambi i piloti. Ma per dominare serve anche saper fare le scelte giuste, che la rossa ha evitato direttamente negli ultimi anni.

Lewis Hamilton e Charles Leclerc durante il giovedì del Gran Premio d'Australia
Lewis Hamilton e Charles Leclerc durante il giovedì del Gran Premio d'Australia.
https://mowmag.com/?nl=1

More

È tutto vero, Kimi Antonelli fa già impazzire la Formula 1: “Il rookie con cui vorrei battagliare? Fernando Alonso”. E mamma Veronica parla chiaro

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

È tutto vero, Kimi Antonelli fa già impazzire la Formula 1: “Il rookie con cui vorrei battagliare? Fernando Alonso”. E mamma Veronica parla chiaro

McLaren è favorita al titolo? Sì, ma nonostante una Red Bull in crisi Helmut Marko si gioca Verstappen in Australia: “Il fattore Max...”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

McLaren è favorita al titolo? Sì, ma nonostante una Red Bull in crisi Helmut Marko si gioca Verstappen in Australia: “Il fattore Max...”

Guida sregolata al GP d’Australia della F1 a Melbourne, tra orari (folli) e un ciclone australiano che può cambiare la gara

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Guida sregolata al GP d’Australia della F1 a Melbourne, tra orari (folli) e un ciclone australiano che può cambiare la gara

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come
Next Next

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy