image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È tutto vero, Kimi Antonelli fa già impazzire la Formula 1: “Il rookie con cui vorrei battagliare? Fernando Alonso”. E mamma Veronica parla chiaro

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

12 marzo 2025

È tutto vero, Kimi Antonelli fa già impazzire la Formula 1: “Il rookie con cui vorrei battagliare? Fernando Alonso”. E mamma Veronica parla chiaro
Il momento tanto aspettato è finalmente arrivato e Andrea Kimi Antonelli è pronto a fare il suo debutto in Formula 1 a soli diciotto anni. E lo sta facendo con il sorriso e la spensieratezza del ragazzo che è, quello che quando gli viene chiesto il rookie a cui vuole dare battaglia risponde con il nome di Fernando Alonso (due volte campione del mondo). A Melbourne nel box ci saranno anche gli occhi attenti e il supporto di papà Marco e mamma Veronica, che intervistata da il Giornale, non ha dubbi: Kimi è sempre stato destinato alla Formula 1

di Alice Cecchi Alice Cecchi

A diciotto anni c’è chi trova il primo lavoro e chi invece pensa a quale università frequentare. Poi c’è Kimi Antonelli, che a diciotto anni correrà il suo primo Gran Premio di Formula 1 come pilota della Mercedes, in Australia, quasi assicurandosi di già la top 10 considerando i risultati dei test e la performance della monoposto. Una realtà ben diversa è quella del bolognese, che la prima volta nel paddock ci è entrato quando aveva appena un mese e che ora si prepara a viverci per almeno ventiquattro weekend. Una carriera che lo ha visto iniziare a correre un po’ per caso, con l’ostilità di papà Marco, pilota in primis, che l’anno scorso ci ha raccontato di come avesse paura per lui - perché il mondo del motorsport non sempre sorride a chi ha talento. Un caso che però si è rivelato il destino del piccolo Andrea, veloce sui kart, seguito da Toto Wolff e dalla Mercedes ancor prima di salire su una monoposto e ammirato anche da tutti i suoi avversari, che in lui hanno sempre riconosciuto un talento diverso. Ora sul box di fianco a quello di George Russell non c’è più il nome di Lewis Hamilton, ma di Kimi Antonelli e con il weekend ormai dietro l’angolo, l’italiano è davvero un pilota di Formula 1.

https://mowmag.com/?nl=1

La realizzazione di quello che sta succedendo arriva adesso, ma per Antonelli la stagione è iniziata ormai da tempo: tra test, visite in fabbrica, allenamento al simulatore e giornate di media training, non c’è stato un attimo di tregua per il pilota Mercedes. Sulla griglia di Melbourne, Kimi non sarà l’unico rookie: insieme a lui debuttano Ollie Bearman, Isack Hadjar, Jack Doohan e Gabriel Bortoleto, per completare una delle stagioni che più rinnovano la propria lineup degli ultimi vent’anni. Il gruppo dei rookies non solo è un osservato speciale quindi per il primo round del 2025, ma ha anche partecipato a una serie infinita di attività insieme, come dimostra l’ultimo video postato sulla pagina Instagram della Formula 1: una serie di domande per ognuno, fino a chiedere “Chi è il rookie con cui vuoi battagliare durante la stagione?”. Il nome di Antonelli è stato fatto subito da Ollie Bearman, pilota della Haas che fino allo scorso anno ha corso con l’italiano nel team Prema in Formula 2, mentre la risposta di Kimi è stata unica: “Fernando Alonso, è un rookie anche lui” ha esclamato ridendo, lasciando senza parole anche la conduttrice. “Io non ero ancora nato quando lui era davvero un rookie” ha continuato, con il supporto di Jack Doohan che “Alonso è rookie per il secondo centenario della sua carriera”. Tra il meme che racconta di un Fernando Alonso più giovane e competitivo della metà della griglia - quando in realtà al momento è il pilota più anziano - e la voglia di combattere di Antonelli, il video ha fatto subito il giro del mondo, dimostrando la serenità con cui l’italiano si sta giocando il tutto per tutto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Ed effettivamente, chi dovrebbe sentirsi a suo agio nel paddock di Formula 1 se non Kimi Antonelli? Lui che tra i carrelli di gomme e le taniche di benzina ci è cresciuto, con papà Marco impegnato a correre e a gestire il suo team, Antonelli Motorsport, e mamma Veronica, sempre in pista per supportare i suoi uomini. "Lo addormentavo nel passeggino mentre rombavano le macchine nel box” ha raccontato proprio Veronica a Il Giornale, in un’intervista con Maria Guidotti che svela cosa vuol dire essere la mamma di un pilota di Formula 1. “Marco aveva sempre detto di non volerlo far correre. Era un modo per proteggerlo dalla sua stessa delusione di non esser riuscito a fare carriera da pilota professionista, nonostante il talento e i risultati”. Quando però il proprio destino è già stato in parte scritto c’è poco da fare: “L'ho sempre accompagnato io e in quegli anni ho provato a dissuaderlo perché pensavo impossibile arrivare dove siamo adesso. Lui mi guardava come a dire 'ma questa è matta!'. In cuor suo sapeva che quella era la sua strada”.

“Kimi è unico: estroverso, allegro, altruista” continua Veronica: “È buono ma sveglio. Se sbaglia, cerca subito di imparare la lezione perché vuole dimostrare a se stesso che è capace e a Mercedes che non si è sbagliata”. E non si arrende mai, perché in tutti questi anni di competizioni, a differenza della maggior parte dei suoi colleghi, Antonelli non ha mai lasciato la scuola e proprio a giugno dovrebbe aspettarlo la maturità. Perché Kimi è così: tenace e inarrestabile ma sempre con il sorriso e la gratitudine per tutto quello che ha avuto finora. Quel bimbo che nei paddock italiani tutti conoscono e tutti salutano, non perché è il più veloce, ma perché è sempre pronto a fare due chiacchiere. “A Spa nel tragico weekend dove perse la vita Dilano Van't Hoff, Andy vinse la sua prima gara in FRECA.” racconta poi Veronica. “Non aprì bocca per 2 giorni. Alla fine mi confessò che gli dispiaceva tantissimo, ma che non aveva mai dubitato di continuare a correre”.

Kimi Antonelli ai tempi della Formula Regional European Championship by Alpine
Kimi Antonelli ai tempi della Formula Regional European Championship by Alpine.
https://mowmag.com/?nl=1

More

In una pazza Silverstone sotto la pioggia arriva la prima vittoria di Andrea Kimi Antonelli: com'è andata e perché è una vittoria speciale

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

In una pazza Silverstone sotto la pioggia arriva la prima vittoria di Andrea Kimi Antonelli: com'è andata e perché è una vittoria speciale

McLaren è favorita al titolo? Sì, ma nonostante una Red Bull in crisi Helmut Marko si gioca Verstappen in Australia: “Il fattore Max...”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

McLaren è favorita al titolo? Sì, ma nonostante una Red Bull in crisi Helmut Marko si gioca Verstappen in Australia: “Il fattore Max...”

Sì, torna un italiano in Formula 1, ma Toto Wolff mette le mani avanti: “Kimi Antonelli in Mercedes? Se ve lo aspettate davanti sbagliate di grosso”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Sì, torna un italiano in Formula 1, ma Toto Wolff mette le mani avanti: “Kimi Antonelli in Mercedes? Se ve lo aspettate davanti sbagliate di grosso”

Tag

  • Formula 1
  • Kimi Antonelli
  • Mercedes
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il miracolo del PSG è tutto di Gigio Donnarumma, che sbatte fuori il Liverpool. Eppure il calcio è bello per gente come Desiré Doué

di Andrea Spadoni

Il miracolo del PSG è tutto di Gigio Donnarumma, che sbatte fuori il Liverpool. Eppure il calcio è bello per gente come Desiré Doué
Next Next

Il miracolo del PSG è tutto di Gigio Donnarumma, che sbatte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy