image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Trump prepara la guerra in Venezuela e a prenderlo in quel posto è Alberto Trentin che di sicuro non verrà rilasciato (da Maduro) finché tutta questa storia non finirà

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

4 novembre 2025

Trump prepara la guerra in Venezuela e a prenderlo in quel posto è Alberto Trentin che di sicuro non verrà rilasciato (da Maduro) finché tutta questa storia non finirà
Alberto Trentini, cooperante italiano arrestato in Venezuela, è caduto nel dimenticatoio. Ma sapete perché non siamo ancora riusciti a liberarlo? Guardate cosa sta succedendo in America Latina. Dopo mesi di avvertimenti, gli Usa sono pronti a muovere guerra al governo Maduro con il pretesto del narcotraffico. Trump ha schierato un'ingente numero di navi (persino una portaerei) di fronte alle coste di Caracas. E se scoppiasse davvero un conflitto...

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Non è certo per sport che gli Stati Uniti hanno radunato un'ingente quantità di navi da guerra e persino una portaerei, la temibile Gerald Ford, arrivata in fretta e furia nei Caraibi dal Mar Mediterraneo, di fronte alle coste del Venezuela. C'è chi sostiene che gli Usa vogliano semplicemente fare pressione su Caracas affinché il presidente Nicolas Maduro lasci il suo incarico e si dimetta, e chi, invece, pensa che una simile mossa coincida con il segnale più evidente di un conflitto in arrivo. In altre parole potrebbe succedere che Donald Trump, dopo mesi di minacce e abbattimenti di imbarcazioni venezuelane con la scusa del narcotraffico, sia pronto a dichiarare guerra alla nazione venezuelana. Vecchi retaggi della Dottrina Monrea, reale esigenza di tenere a bada il traffico di sostanze stupefacenti, un tentativo disperato di compiacere l'industria della Difesa e i falchi – dopo i tentativi, andati a vuoto, di rovesciare i governi di Iran, Russia, Cina e Corea del Nord – oppure un modo per recuperare l'influenza in una regione, l'America Latina, spostatasi verso l'orbita cinese: qualunque sia la motivazione dietro l'aggressività Usa contro il Venezuela, non possiamo non collegare quanto sta accadendo con la terribile vicenda di Alberto Trentini. Stiamo parlando del cooperante italiano della Ong Humanity & Inclusion arrestato proprio in Venezuela, il 15 novembre 2024, mentre si recava da Caracas a Guasdualito per una missione umanitaria a favore delle persone con disabilità.

Nicolas Maduro
Dopo mesi di avvertimenti gli Usa sono pronti a muovere guerra al governo Maduro con il pretesto del narcotraffico... Ansa

Il governo Meloni è stato in grado di risolvere diverse complicate emergenze di questo tipo. Ha riportato in Italia, per esempio, Cecilia Sala, giornalista italiana rilasciata dall'Iran e tornata a casa l'8 gennaio 2025, e Chico Forti, che dopo una lunga detenzione negli Stati Uniti è rientrato per terminare di scontare la pena in patria. E Trentini? Si trova nel carcere di El Rodeo I, vicino a Caracas, in condizioni definite preoccupanti dalla famiglia e dalle organizzazioni per i diritti umani, da ormai oltre un anno. Nonostante le pressioni del governo italiano e le misure cautelari disposte dalla Commissione Interamericana dei Diritti Umani, il Venezuela non ha ancora fornito spiegazioni chiare sulle accuse né garantito pieno accesso consolare, rendendo il caso un delicato nodo diplomatico tra Roma e Caracas. Ecco che il possibile conflitto tra Usa e Venezuela rischia di influire sull'intera vicenda. Già, perché se Trump dovesse in qualche modo rovesciare Maduro, allora sarebbe pressoché scontato immaginare la liberazione del povero Trentini. Prende forma un'ipotesi: il governo Meloni potrebbe non esser riuscito a risolvere la faccenda Trentini forse perché Caracas era impegnata su altri tavoli, avendo intravisto l'ombra di un possibile conflitto con gli Usa all'orizzonte. Tutto, in tal caso, avrebbe un senso compiuto.

20251030 162954120 4236
Alberto Trentini, cooperante italiano arrestato in Venezuela, è caduto nel dimenticatoio. Ma sapete perché non siamo ancora riusciti a liberarlo? Guardate cosa sta succedendo in America Latina... Ansa

Dicevamo della guerra tra Washington e Caracas. L'ipotesi non è affatto fantascientifica, anzi, l'indizio più evidente sta nelle numerose navi appostate di fronte al Paese latinoamericano. Come spiega l'Associated Press, la crescente presenza dell'esercito statunitense nei pressi del Venezuela - e i suoi 13 attacchi mortali contro presunte navi della droga di Maduro - hanno alimentato i timori che Trump possa tentare di rovesciare il presidente venezuelano, che negli Stati Uniti è accusato di narcoterrorismo. Il Segretario di Stato Marco Rubio insiste nel dire che gli Usa stanno prendendo parte a un'operazione antidroga. E continua a puntare il dito contro il governo di Maduro reo di aver partecipato al trasporto di stupefacenti. “Questo è un problema molto serio per l'emisfero, e molto destabilizzante. E deve essere affrontato”, ha tagliato corto Rubio. Dal canto suo, Maduro ha spiegato che l'amministrazione Trump sta organizzando una guerra contro di lui. Nei prossimi giorni, forse anche ore, c'è il rischio che possa esplodere un nuovo conflitto. Ecco perché l'intera vicenda deve essere seguita con attenzione: anche in relazione alla vicenda Trentini.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Trump sta per iniziare una guerra contro il Venezuela? La lotta al narcotraffico e le operazioni segrete della CIA sono una scusa, il vero obiettivo è un altro…

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Sotto a chi tocca

Trump sta per iniziare una guerra contro il Venezuela? La lotta al narcotraffico e le operazioni segrete della CIA sono una scusa, il vero obiettivo è un altro…

Chiediamo scusa a Umberto Eco: l’invasione degli “imbecilli” ci sta distruggendo? Ci mancavano solo gli hater su Cecilia Sala e Alberto Trentini. Lettera aperta da un ex drogato di social

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

rehab digitali

Chiediamo scusa a Umberto Eco: l’invasione degli “imbecilli” ci sta distruggendo? Ci mancavano solo gli hater su Cecilia Sala e Alberto Trentini. Lettera aperta da un ex drogato di social

Alberto Trentini e il paradosso della visibilità: perché la sua "scomparsa", come Cecilia Sala, non fa notizia? Ecco come stabiliamo chi merita attenzione e chi no, altroché l'arresto in Venezuela...

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

Sound of Silence

Alberto Trentini e il paradosso della visibilità: perché la sua "scomparsa", come Cecilia Sala, non fa notizia? Ecco come stabiliamo chi merita attenzione e chi no, altroché l'arresto in Venezuela...

Tag

  • Attualità
  • Esteri
  • guerra
  • USA
  • Donald Trump
  • Stati Uniti
  • venezuela
  • Alberto Trentini
  • Nicolás Maduro
  • Italia

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Ottavio Cappellani

Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)
Next Next

Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy