image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Chiediamo scusa a Umberto Eco: l’invasione degli “imbecilli” ci sta distruggendo? Ci mancavano solo gli hater su Cecilia Sala e Alberto Trentini. Lettera aperta da un ex drogato di social

  • di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

16 gennaio 2025

Chiediamo scusa a Umberto Eco: l’invasione degli “imbecilli” ci sta distruggendo? Ci mancavano solo gli hater su Cecilia Sala e Alberto Trentini. Lettera aperta da un ex drogato di social
Umberto Eco aveva ragione: i social hanno amplificato la voce degli imbecilli, trasformandoli in hater che alimentano odio gratuito e semplificazioni. Dai casi di Cecilia Sala e Alberto Trentini alle minacce ai giornalisti, viviamo in un ciclo tossico di vanagloria digitale e rancore. Ecco un invito sincero a staccarsi da questa deriva: leggere, ascoltare, empatizzare. La vita vera non si misura in like

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli”. L’incipit perfetto viene dalla citazione di Umberto Eco su un pensiero pronunciato 10 anni fa e che sembra scritto ieri, anzi in queste ore, viste le insinuazioni gratuite suscitate dal caso del cooperante detenuto in Venezuela, Alberto Trentini. Ovviamente si sprecano i riferimenti classisti nei confronti della giornalista Cecilia Sala, liberata secondo loro per via del suo lignaggio e non come pedina diplomatica nello scambio con Abedini, il tecnico iraniano inseguito dalla Cia. Lei che nei giorni della prigionia era oggetto di accuse del tipo: “Te la sei andata a cercare, “ti sta bene, ricordati dei due marò”, fino alle ultime deliranti annotazioni fashion sul suo Barbour e le Camper indossate. In buona compagnia con le orde digitali che settimane fa minacciavano le figlie minorenni della giornalista Francesca Barra, dopo lo scontro a tema immigrati con Daniele Capezzone. Virgolettati che ci riportano ogni volta coi piedi per terra, anzi sottoterra, a 10 anni di distanza dal preveggente aforisma formulato dal compianto semiologo, perché dalle legioni di imbecilli siamo arrivati a un’inarrestabile e feroce mutazione: quella degli hater che a priori riversano odio contro chiunque rifugga dalle semplificazioni e aderisca a un pensiero argomentato, soprattutto i giornalisti che si comportano come tali e cercano di verificare le fonti. Non a caso i mass-murder prima di entrare in azione, travestiti da Rambo, pubblicano deliranti farneticazioni zeppe di nemici sistemici, di Grandi Vecchi e di Illuminati e lo fanno su X, TikTok o Facebook che già questa è una madornale contraddizione.

Alberto Trentini
Alberto Trentini

Lo facevano anche gli integralisti dell’Isis, coi loro snuff clip truculenti, mentre i trapper finti gangster fanno soldi e ascolti a suon di insulti concordati. Molti dissing, molto onore. Tira fuori la tua me*da atavica e buttala in pasto ad altri rabbiosi in timida attesa di feci e sangue dietro un touchscreen. Ti chiedo scusa retroattivamente, caro Umberto. Con quale spocchia e arroganza all’epoca anche io ti dileggiai dalla mia tastierina, dandoti dell’accademico, dell’intellettuale elitario, difendendo Facebook che permetteva a tutti noi del pueblo unido di dire la nostra, oltre che postare gattini. Come se questo irrilevante monumento all’ego fosse una conquista. Avevi così ragione che ora, quando il "mostro blu" di Mark Zuckerberg mi riporge dei miei vecchi status risalenti a quegli anni, li rimuovo, specie se superano i 100 like. Il più delle volte facevo mie le notizie e le interpretavo, seppure in buonafede. Sapevo tutto su tutto, dalla Guerra dei sei giorni ai Joy Division, fino alle adenoidi della rana bue. Puntualizzavo e mi erigevo, senza mai arrivare all’eiaculazione e per mia fortuna neanche all’odio. Ottemperavo però a quella dannata presunzione, figlia di una democrazia troppo recente e poco spiegata, che ci insegue da quando abbiamo aperto i nostri vanagloriosi profili digitali: il culto dello spirito critico, da esibire sempre e comunque per risultare controcorrente e acuto.

Cecilia Sala con Giorgia Meloni dopo la liberazione
Cecilia Sala con Giorgia Meloni dopo la liberazione

Ma almeno oggi ne sono guarito: evito a priori di argomentare via social le notizie, se non sono informato e soprattutto se non mi pagano. E quindi un sentito appello ai commentatori seriali delle topic news da parte di un ex-drogato dei social. Staccate il web, andate a fare delle passeggiate o di meglio: accarezzate i vostri figli, i vostri cani o il vostro pene o vagina. Ve lo dico col cuore e la coscienza: quei like non vi cambiano la vita, anzi spesso vi abbruttiscono, senza che ve ne accorgiate. E se siete così ingenui e ignoranti da essere diventati veri e propri hater, sappiate che le vostre minacce sgrammaticate potrebbero portarvi in tribunale, specie se proferite contro personaggi pubblici, di solito tutelati da team di bravi avvocati: vi ritrovereste a dover pagare risarcimenti che vi impedirebbero decenni di last minute nel Mar Rosso o in Slovenia, se siete diversamente ricchi. Ma so di parlare al vento umido di Milano e che nuova melma faziosa sta già germinando da quei profili con bandierine nazionaliste e l’avatar di Anonymus. Neanche vi cito, siete imbarazzanti. Ripigliatevi, fermatevi a riflettere, tirate fuori la vostra parte ancora buona e ingenua. E se non arrivate a questo coming out, almeno fate log out. Sappiate che esiste la parola empatia, ovvero l’immedesimazione col prossimo, specie quando gli accade una disgrazia o si ritrova in una situazione scomoda. Concetto reso celebre dal povero Kurt Cobain, con il quale andava a chiudere la sua lettera d’addio: “Love, Peace, Empathy”. Lui era troppo sensibile per reggere tutti noi e il successo massivo che gli abbiamo procurato, per delle canzoni di cui pochi hanno cercato di capire le parole. L’odore di sterco contemporaneo è tale che più indicato citare quel genio situazionista di Freak Antoni, frontman poeta degli Skiantos: “Largo all’Avanguardia, siete un pubblico di merda". La sua statua coi razzi fuoriesce da un cesso che si staglia per 170 centimetri di marmo in un parco centrale di Bologna. Salvatevi, sottraetevi, datevi al Lucidismo (che cos'è lo spieghiamo qui); iniziate a leggere libri, ad ascoltare musica da epoche analogiche, a guardare film di cui non capite il finale e magari ad assumere medicine psichedeliche e reintrodurvi in una nuova realtà e superare quei cinque sensi che evidentemente non vi bastano. Siamo nati per palpitare, emozionarci e provocare sorrisi. Il resto non è così importante da essere riportato su un social. Parola di un ex-imbecille.

20250116 114040371 2824

More

Cos’è la “Paypal Mafia” che domina il mondo con i “sogni irrealizzabili? Da Elon Musk (Tesla e Space X) a Chad Hurley (Youtube) e Reid Hoffman (LinkedIn), perché si ispirano al filosofo Jürgen Habermas…

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

caffosettimanali

Cos’è la “Paypal Mafia” che domina il mondo con i “sogni irrealizzabili? Da Elon Musk (Tesla e Space X) a Chad Hurley (Youtube) e Reid Hoffman (LinkedIn), perché si ispirano al filosofo Jürgen Habermas…

Ritardi dei treni: e se fosse colpa di un complotto? “Ci stanno sabotando”: la denuncia alla Digos, mentre in Parlamento scoppia la rissa tra Salvini e Renzi: “Le mie dimissioni? Ridicolo”. E il leader di Iv: “Buffone e…”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Non ce lo dicono

Ritardi dei treni: e se fosse colpa di un complotto? “Ci stanno sabotando”: la denuncia alla Digos, mentre in Parlamento scoppia la rissa tra Salvini e Renzi: “Le mie dimissioni? Ridicolo”. E il leader di Iv: “Buffone e…”

Caso Orlandi, ma ce lo ricordiamo che don Vergari è stato indagato per il sequestro di Emanuela? E sul legame con Enrico De Pedis: “Poteva essere vero”. A Chi l’ha visto? il legame della Banda della Magliana con il rapimento…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

legame tra chiesa e procura?

Caso Orlandi, ma ce lo ricordiamo che don Vergari è stato indagato per il sequestro di Emanuela? E sul legame con Enrico De Pedis: “Poteva essere vero”. A Chi l’ha visto? il legame della Banda della Magliana con il rapimento…

Tag

  • Facebook
  • Umberto Eco
  • Alberto Trentini
  • Cecilia Sala
  • Haters
  • Social
  • Commenti
  • Attualità
  • Meta
  • Twitter
  • x
  • Instagram
  • TikTok
  • social media
  • Digitale

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ritardi dei treni: e se fosse colpa di un complotto? “Ci stanno sabotando”: la denuncia alla Digos, mentre in Parlamento scoppia la rissa tra Salvini e Renzi: “Le mie dimissioni? Ridicolo”. E il leader di Iv: “Buffone e…”

di Otto De Ambrogi

Ritardi dei treni: e se fosse colpa di un complotto? “Ci stanno sabotando”: la denuncia alla Digos, mentre in Parlamento scoppia la rissa tra Salvini e Renzi: “Le mie dimissioni? Ridicolo”. E il leader di Iv: “Buffone e…”
Next Next

Ritardi dei treni: e se fosse colpa di un complotto? “Ci stanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy