image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Trump sta per iniziare una guerra contro il Venezuela? La lotta al narcotraffico e le operazioni segrete della CIA sono una scusa, il vero obiettivo è un altro…

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

16 ottobre 2025

Trump sta per iniziare una guerra contro il Venezuela? La lotta al narcotraffico e le operazioni segrete della CIA sono una scusa, il vero obiettivo è un altro…
La lotta alla droga è solo una scusa. Sapete qual è il motivo principale dello scaz*o tra Usa e Venezuela? Trump vuole riprendere il controllo dell'America Latina. E per farlo intende passare attraverso il “ventre molle” della regione: Caracas. La posta in palio va ben oltre il rovesciamento del socialista Maduro. In ballo ci sono risorse energetiche (petrolio) e agroalimentari (carne, soia, mais) che Washington vuole togliere a Cina e Russia, sempre più radicate nel “cortile di casa” americano. Il mondo rischia una nuova guerra dopo la pace nella Striscia di Gaza tra Israele e Hamas (con la benedizione degli Stati Uniti)?

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Donald Trump è carico di adrenalina. L'accordo di “pace” firmato tra Israele e Hamas è stato sponsorizzato dagli Stati Uniti e lui, il tycoon, si è già attestato tutti i meriti del caso. E però, per una guerra congelata da aggiungere alle altre sei che Trump ritiene di aver fermato, c'è il rischio che, proprio per volere di The Donald, possa scoppiarne un'altra. Avete visto cosa succede tra Usa e Venezuela? Sembra una barzelletta che la prima potenza del mondo si metta a minacciare un Paese mega inflazionato, sull'orlo del baratro economico e assolutamente innocuo, tanto dal punto di vista militare quanto da quello geopolitico. Nell'era di Trump, invece, succede anche questo. Succede che Trump abbia messo una taglia da 50 milioni di dollari sulla testa del leader venezuelano Nicolas Maduro, socialista, amico di Cina e Russia, ma per niente in grado di creare problemi seri a Washington. Succede anche che gli Usa abbiano inviato navi da guerra, sommergibili e unità militari nel Mar dei Caraibi per attaccare barche (più o meno) sospettate di appartenere a gruppi di narcotrafficanti venezuelani intenti a trasportare carichi di droga verso gli Stati Uniti. Il Venezuela ha risposto mobilitando truppe costiere, milizie, rafforzato pattugliamenti navali e uso di droni per sorvegliare le sue acque territoriali, denunciando minacce di regime change e accuse infondate.

Donald Trump
Sapete qual è il motivo principale dello scaz*o tra Usa e Venezuela? Trump vuole riprendere il controllo dell'America Latina Ansa

Ma per quale motivo, mentre la Russia minaccia la Nato, la Cina preoccupa il Pentagono e in Medio Oriente il dossier Israele ha incendiato l'intera regione, gli Stati Uniti dovrebbero mai fare pressione sul Venezuela, o peggio, rischiare di far scoppiare un conflitto in America Latina? Il narcotraffico è solo una scusa. La stessa Dea ha più volte spiegato che il ruolo di Caracas nel traffico di droga è marginale. E allora cosa c'è in ballo? Il controllo di una regione ricca di risorse che fanno gola agli Usa ma che negli ultimi anni hanno preso la strada di Mosca e Pechino. Detto altrimenti, in quella che un tempo veniva definita “cortile di casa degli Stati Uniti”, e cioè l'America Latina, le radici di Russia e Cina sono sempre più profonde. I due nemici di Washington hanno stretto accordi con vari governi locali, dal Venezuela al Brasile, dalla Colombia all'Ecuador. È soprattutto il gigante asiatico a destare preoccupazione tra i falchi del Congresso Usa. Già, perché Xi Jinping, zitto zitto, ha trascinato nella Nuova Via della Seta la maggior parte dei Paesi locali; acquista carne, soia, mais e petrolio da chi un tempo era il principale partner di Washington; consegna milioni di auto elettriche riducendo i margini di guadagno delle aziende a Stelle e Strisce; porta avanti cooperazioni spaziali e culturali; e intende pure plasmare il futuro delle infrastrutture locali, a partire dal Canale di Panama. Troppo per Trump che ha deciso, tra una sparata sulla Groenlandia e una sull'Iran, di mettere in chiaro chi comanda in America Latina.

Nicolas Maduro
La posta in palio va ben oltre il rovesciamento del socialista Maduro. In ballo ci sono risorse energetiche (petrolio) e agroalimentari (carne, soia, mais) che Washington vuole togliere a Cina e Russia... Ansa

Il Venezuela è dunque l'anello debole dell'America Latina, il punto X sul quale Washington vuole battere per fare breccia nel radicato sistema di cooperazione sino-russa, ormai insediata a pochi passi dal confine americano. Washington continua a dichiarare che userà tutti gli strumenti di potere (anche militari) per fermare il flusso di droga verso gli Usa, ma sappiate che il narcotraffico non c'entra un caz*o. Insomma, inutile fare finta di niente, dietro alla retorica della lotta alla droga sbandierata da Trump si nasconde un disegno ben più ampio: ristabilire l'egemonia americana in un continente che gli Usa non controllano più. Il Venezuela non è solo un problema “di sicurezza”, ma un campo di battaglia per risorse, influenza e prestigio geopolitico (Vladimir Putin e Xi Jinping sono avvisati). Se oggi si parla di barche cariche di coca, domani si parlerà di “missioni di pace”, e dopodomani di democrazia da esportare. Ma alla fine, come sempre, saranno i nuovi equilibri di potere a indicare la rotta del mondo...

https://mowmag.com/?nl=1

More

Lo sapete perché nessuno riesce a fermare Netanyahu? Israele è la “cassaforte” dei segreti informatici occidentali e tiene tutti i governi per le pal*e. Software, dati e report top secret: altro che guerra, Gaza e Medio Oriente...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Il vero jolly di Bibi

Lo sapete perché nessuno riesce a fermare Netanyahu? Israele è la “cassaforte” dei segreti informatici occidentali e tiene tutti i governi per le pal*e. Software, dati e report top secret: altro che guerra, Gaza e Medio Oriente...

Se non Israele, chi protegge l'Italia? Negri sul Mossad a Udine per la partita Italia-Israele e su Papa Leone...

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

palla al centro

Se non Israele, chi protegge l'Italia? Negri sul Mossad a Udine per la partita Italia-Israele e su Papa Leone...

La pace Israele Hamas by Trump è come la trattativa Stato Mafia: ce ne vogliamo rendere conto o no?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Convergenze parallele

La pace Israele Hamas by Trump è come la trattativa Stato Mafia: ce ne vogliamo rendere conto o no?

Tag

  • Donald Trump
  • Xi Jinping
  • venezuela
  • Droga
  • guerra
  • Nicolás Maduro
  • USA
  • Stati Uniti
  • Israele
  • Striscia di Gaza
  • Cina
  • Russia
  • Vladimir Putin
  • Esteri
  • Attualità

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Giorgia Meloni non fuma sigarette italiane. Fumare Vogue fa male al sovranismo

di Ottavio Cappellani

Giorgia Meloni non fuma sigarette italiane. Fumare Vogue fa male al sovranismo
Next Next

Giorgia Meloni non fuma sigarette italiane. Fumare Vogue fa male...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy