image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Lo sapete perché nessuno riesce a fermare Netanyahu? Israele è la “cassaforte” dei segreti informatici occidentali e tiene tutti i governi per le pal*e. Software, dati e report top secret: altro che guerra, Gaza e Medio Oriente...

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

8 ottobre 2025

Lo sapete perché nessuno riesce a fermare Netanyahu? Israele è la “cassaforte” dei segreti informatici occidentali e tiene tutti i governi per le pal*e. Software, dati e report top secret: altro che guerra, Gaza e Medio Oriente...
Ve lo sarete sicuramente chiesto anche voi: per quale dannato motivo nessun governo occidentale attacca (seriamente) il governo Netanyahu? Perché, nonostante la crisi umanitaria nella Striscia di Gaza e il Medio Oriente in fiamme, Israele continua a fare il caz*o che vuole? Non c'entrano soltanto alleanze e interessi geopolitici. Il punto vero sta nelle capacità informatiche di Tel Aviv. Vi siete già dimenticati del caso Pegasus? Grazie a software all'avanguardia lo Stato ebraico è diventato una cassaforte di segreti digitali dell'Occidente. E non si parla di semplici informazioni riservate, ma di materiale altamente sensibile, persino top secret: dati su governi, forze dell'ordine e servizi segreti stranieri. Ecco perché nessuno osa sfidare Israele...

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Non c'è riuscita l'Unione europea. Hanno fallito le petromonarchie del Golfo e pure gli Stati Uniti, grandi alleati, partner e sponsor politici di Israele. Persino Donald Trump, uno che non apprezza proprio essere ignorato, ha visto i suoi avvertimenti a Benjamin Netanyahu cadere nel vuoto. Hai voglia che chiedere a Tel Aviv di cambiare registro nella Striscia di Gaza, di bloccare quello che l'Onu e la comunità internazionale hanno ormai iniziato a chiamare genocidio, di smetterla di uccidere civili innocenti vittime collaterali della crociata contro Hamas, di invitare a un cessate il fuoco per risolvere la faccenda a colpi di negoziati. Bibi è un treno che non intende fermarsi di fronte a niente e nessuno. L'obiettivo dichiarato è quello di sradicare Hamas da Gaza, quello ufficioso - sussurrano alcuni - di prendere il controllo della Cisgiordania e della Strscia, trasformando quest'ultima in una specie di riviera turistica infarcita di hotel di lusso, casinò e resort vista mare. Viene da chiedersi perché la cosiddetta “comunità internazionale”, e cioè il gruppetto di governi occidentali più potenti del pianeta, sempre attenti a ricordare l'importanza dei diritti umani, della democrazia e della libertà quando ci sono di mezzo Cina, Russia e autocrazie varie, non abbia ancora mosso un dito per arginare la furia distruttrice delle Forze di difesa israeliane. Si, certo, qualche governo europeo ha preso le distanze da Netanyahu ma, forse a eccezione della Spagna, ogni dichiarazione effettuata è servita più per fini elettorali e politici interni che non per una ferma volontà di fermare Tel Aviv.

Striscia di Gaza
Perché, nonostante la crisi umanitaria nella Striscia di Gaza e il Medio Oriente in fiamme, Israele continua a fare quello che vuole? Ansa

Quindi perché nessuno è riuscito a stoppare Israele? Lo ha spiegato bene un'inchiesta de L’Espresso. In poche parole Tel Aviv si è trasformata in una potenza digitale centrale per l'Occidente grazie a un ecosistema tecnologico strettamente legato ai settori militare e dell'intelligence. Il Paese fornisce software e infrastrutture critiche usate da governi e istituzioni europee per contrastare estremismi e terrorismo. Solo che questa cooperazione vantaggiosa si sarebbe trasformata in una Spada di Damocle che impedirebbe i governi occidentali – in primis quelli europei – di attaccare Israele. La posizione strategica assunta dallo Stato ebraico grazie a un simile rapporto di forza gli consentirebbe di esercitare un'influenza silenziosa ma incisiva su chiunque volesse mai rompergli i cog*ioni. E non è un caso, forse, che molti Paesi esitino a criticarne le politiche; da un lato, senza dubbio, per non compromettere l'accesso a strumenti digitali essenziali per la sicurezza nazionale, ma dall'altro per paura che certe informazioni riservate nelle mani israeliane possano essere utilizzate contro di loro. “Negli ultimi vent'anni Israele è diventato la “cassaforte informatica” dell'Occidente: è nei software israeliani che girano, si archiviano e si proteggono alcune delle informazioni più sensibili di governi, ministeri, forze dell’ordine e servizi segreti europei”, si legge sul settimanale italiano.

Pegasus
Vi siete già dimenticati del caso Pegasus? Grazie a software all'avanguardia lo Stato ebraico è diventato una cassaforte di segreti digitali dell'Occidente... Ansa

La suddetta protezione incarnata dai software Made in Israel, in certi casi, può trasformarsi in spionaggio vero e proprio. Il caso più emblematico è quello di Pegasus, uno spyware sviluppato dalla società israeliana Nso Group che sarebbe teoricamente dovuto servire per contrastare, monitorare e intercettare terroristi e criminali di alto profilo. Ma che nei fatti si è trasformato in uno strumento utilizzato da diversi attori per sorvegliare illegalmente giornalisti, attivisti e politici, sollevando gravi preoccupazioni su abusi e violazioni della privacy. Ecco, questa pare essere soltanto la punta di un iceberg molto più grande. Pensate, per esempio, che i fondatori e i dirigenti di numerose startup e aziende hi-tech specializzati nella creazione di software di sorveglianza, profilazione e controllo di dati altamente sensibili, poi venduti e impiegati dai governi occidentali, provengono spesso dal reparto d'élite del Mossad per la cyber intelligence, ossia dall'agenzia di intelligence e spionaggio di Israele responsabile delle operazioni all’estero. Numerosi Paesi che non hanno attaccato duramente Israele usano prodotti del genere per gestire report top secret e informazioni delicatissime. “Se volessero, gli israeliani avrebbero la mappa completa delle vulnerabilità digitali dell’intero continente europeo [...] E questo basta e avanza per tenere tutti i governi occidentali in silenzio”, si legge sull'Espresso. Anche il governo italiano? Sappiamo che alcune procure italiane, reparti speciali e alcuni rami dei servizi si affidano a piattaforme israeliane. Per far cosa? Gestire dati d'indagine, intercettazioni, riconoscimenti biometrici e altre attività riservate. Basta unire i puntini e capirete perché nessuno, al di là di qualche frase di buon senso, vuole attaccare Israele.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Zitta zitta la Turchia è il Paese più forte dietro alle manifestazioni pro Gaza: che cosa ha in testa Erdogan? Proviamo a rispondere

di Federico Giuliani Federico Giuliani

La mossa del Sultano

Zitta zitta la Turchia è il Paese più forte dietro alle manifestazioni pro Gaza: che cosa ha in testa Erdogan? Proviamo a rispondere

Meloni e Fratelli d’Italia ringraziano le forze dell’ordine nei giorni degli scontri per Gaza? È l’estetica del “credere, obbedire, combattere”. La violenza è giusta solo quando la fa lo Stato

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Leviatano

Meloni e Fratelli d’Italia ringraziano le forze dell’ordine nei giorni degli scontri per Gaza? È l’estetica del “credere, obbedire, combattere”. La violenza è giusta solo quando la fa lo Stato

Tag

  • Europa
  • Stati Uniti
  • Unione Europea
  • software
  • Esteri
  • Attualità
  • segreti
  • Servizi Segreti
  • Striscia di Gaza
  • Israele
  • guerra
  • Benjamin Netanyahu

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma come soffrono i giornali di oggi, che provano a combattere l antisemitismo portandolo a braccetto con gli spot di Jannik Sinner e Amazon?

di Gianmarco Serino

Ma come soffrono i giornali di oggi, che provano a combattere l antisemitismo portandolo a braccetto con gli spot di Jannik Sinner e Amazon?
Next Next

Ma come soffrono i giornali di oggi, che provano a combattere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy