image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Zitta zitta la Turchia è il Paese più forte dietro alle manifestazioni pro Gaza: che cosa ha in testa Erdogan? Proviamo a rispondere

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

3 ottobre 2025

Zitta zitta la Turchia è il Paese più forte dietro alle manifestazioni pro Gaza: che cosa ha in testa Erdogan? Proviamo a rispondere
Non bastava la Global Sumud Flottilla. Dalla Turchia è partita la Flottilla 2.0: 45 navi dirette verso la Striscia di Gaza al grido di “Palestina libera”. Il loro obiettivo? Rompere il blocco israeliano (e forse cercare lo scontro diplomatico con Tel Aviv). Ma qual è il gioco di Recep Tayyip Erdogan? Il Sultano vuole accreditarsi come unico difensore della causa palestinese agli occhi del mondo arabo e islamico. Ma soprattutto vuole indebolire l'Unione europea che sul tema non ha fatto un caz*o...

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Avete presente la Global Sumud Flotilla? Ecco, sappiate che dalla Turchia è appena partita una seconda flottiglia di circa 45 imbarcazioni. Sventolano bandiere turche e palestinesi e, al grido di “Palestina libera” vogliono rompere il blocco su Gaza. Ovviamente faranno la stessa fine dei loro più noti colleghi. Verranno presi in consegna dall'esercito israeliano, arrestati e rispediti a casa. C'è però un aspetto non secondario da considerare: parliamo di un'iniziativa che, seppur ufficialmente slegata dal governo di Recep Tayyip Erdogan e coordinata da piattaforme civili, è comunque legata alla Turchia. E cioè all'unico Paese degno di nota che si è scagliato violentemente contro Israele e Benjamin Netanyahu. Cosa vuol dire tutto ciò? Semplice: che in caso di incidente diplomatico c'è il rischio di assistere a un'escalation tra Ankara e Tel Aviv. Ma forse, a pensarci bene, è proprio questo che cerca la Turchia: un incidente diplomatico - ma bello grosso! - con Israele che venga raccontato dai media internazionali e, soprattutto, che faccia esaltare la figura di Erdogan. Ossia, dal suo punto di vista, l'unico leader veramente interessato alla causa dei “fratelli” palestinesi.

Flotilla
Dalla Turchia è partita la Flottilla 2.0: 45 navi dirette verso la Striscia di Gaza al grido di “Palestina libera” Ansa

Del resto chiunque ha parlato della prima Flotilla, seguendone le gesta in tempo reale, raccogliendo le dichiarazioni degli attivisti a bordo delle navi e alimentando nell'opinione pubblica globale ancora più astio nei confronti del governo Netanyahu. La Flotilla turca potrebbe quindi replicare lo stesso successo della precedente, aggiungendo in più il peso del governo turco. C'è addirittura chi ipotizza che gruppi di pressione più o meno vicini a Erdogan possano in qualche modo aver sostenuto l'iniziativa della Global Sumud Flotilla; supposizioni plausibili ma destinare a restar tali. Sarà in ogni caso interessante capire come farà Ankara a gestire questo gioco potenzialmente esplosivo. Già, perché basta una scintilla e c'è il rischio che la Turchia possa essere il prossimo nemico di Israele, dopo una lista abbastanza lunga di Paesi arabi e islamici colpiti da missili e droni di Tel Aviv. Certo, c'è una differenza non di poco conto da tenere bene in considerazione, e questo Erdogan lo sa bene: la Turchia fa parte della Nato (vi dice niente l'articolo 4?) e ha il secondo esercito più forte dell'Alleanza Atlantica dopo quello degli Stati Uniti.

Proteste Gaza
Erdogan vuole indebolire l'Unione europea sfruttando la causa palestinese Ansa

Ecco, Erdogan sa bene di avere un doppio scudo che lo mette a riparo da eventuali reazioni di Israele e sta quindi giocando la sua partita. Una partita che, come premio finale, potrebbe assegnare al Sultano l'immagine di unico leader globale che si è spinto fino al limite per sostenere la causa palestinese. Poco importa se le navi turche e le minacce di Ankara non fermeranno Netanyahu: l'importante, per Erdogan, è accreditarsi come difensore di Gaza agli occhi dei popoli arabi e del mondo islamico, e incrementare così l'influenza della Turchia sullo scacchiere globale. Non solo: il presidente turco ha sempre un conto aperto con l'Unione europea. Vi ricordate quando Mario Draghi lo definì dittatore? E vi ricordate quando noi, intesi come europei, riempivamo di soldi Erdogan incaricandolo di bloccare il flusso di migranti che dalla Siria e da mezzo Medio Oriente puntavano verso l'Europa? La Turchia se lo ricorda bene e vuole tornare a essere un rivale indispensabile per Bruxelles. Anche perché i turchi hanno capito che non entreranno mai nell'Unione europea. Per questo continueranno a spremerla, indebolirla diplomaticamente e ridicolizzarla ogni volta che sarà possibile. Tanto più, come nel caso del dossier palestinese, se questo dovesse allo stesso tempo rafforzare il prestigio internazionale di Ankara...

https://mowmag.com/?nl=1

More

In Italia Meloni, Mattarella e i giornalisti boomer come Dragoni e Vespa usano la scusa degli aiuti umanitari e Hamas contro la Global Sumud Flotilla, ma per la prima volta dopo tanto i cittadini sono davvero liberi di ribellarsi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sotto gli occhi del mondo

In Italia Meloni, Mattarella e i giornalisti boomer come Dragoni e Vespa usano la scusa degli aiuti umanitari e Hamas contro la Global Sumud Flotilla, ma per la prima volta dopo tanto i cittadini sono davvero liberi di ribellarsi

Ma voi lo sapete perché tutti stanno puntando su Blair per il piano di pace Israele-Gaza? Dietro ci sono il suo istituto, Oracle, TikTok, i data center per la popolazione e la propaganda digitale

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Affari e potere

Ma voi lo sapete perché tutti stanno puntando su Blair per il piano di pace Israele-Gaza? Dietro ci sono il suo istituto, Oracle, TikTok, i data center per la popolazione e la propaganda digitale

Cara Cgil, va bene lo sciopero per la Palestina del 3 ottobre, ma solo per lei fai le barricate? Proposte a Landini & Co per un sindacato con interessi piu sovranisti (salari, pensioni, ecc ecc)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Esterofilia

Cara Cgil, va bene lo sciopero per la Palestina del 3 ottobre, ma solo per lei fai le barricate? Proposte a Landini & Co per un sindacato con interessi piu sovranisti (salari, pensioni, ecc ecc)

Tag

  • Attualità
  • Esteri
  • Unione Europea
  • Europa
  • Proteste
  • Turchia
  • Striscia di Gaza
  • palestina
  • islam
  • Israele

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Delitto di Garlasco, non è strano che il nuovo consulente di Sempio, Armando Palmegiani, prima pensasse che Andrea fosse colpevole? “Il dna sotto le unghie di Chiara è suo”. Come mai ha cambiato idea?

di Giulia Ciriaci

Delitto di Garlasco, non è strano che il nuovo consulente di Sempio, Armando Palmegiani, prima pensasse che Andrea fosse colpevole? “Il dna sotto le unghie di Chiara è suo”. Come mai ha cambiato idea?
Next Next

Delitto di Garlasco, non è strano che il nuovo consulente di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy