image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Lo strano caso dei due finti agenti nella sede di Doom e Pulp Podcast. Di cosa ha parlato Fedez per generare interesse in chi si muove come i servizi o una certa criminalità?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Pulp Podcast

13 novembre 2025

Lo strano caso dei due finti agenti nella sede di Doom e Pulp Podcast. Di cosa ha parlato Fedez per generare interesse in chi si muove come i servizi o una certa criminalità?
È un'intimidazione quella subita da Fedez, Mr. Marra e Tommaso Ricciardelli dopo la puntata del Pulp Podcast sull'inchiesta Hydra e la mafia in Lombardia? Non è chiaro, ma il fatto resta decisamente poco chiaro. Ecco cosa è successo

Foto: Pulp Podcast

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Edizione straordinaria del Pulp Podcast. Fedez e Davide Marra hanno deciso di raccontare pubblicamente di una “visita” ricevuta il 5 novembre scorso da parte di due individui, pochi giorni dopo la pubblicazione della puntata sull’inchiesta Hydra e il presunto “patto” tra le principali associazioni mafiose in Lombardia. I due uomini “presentavano un tesserino da poliziotti”, dice il rapper, “si sono presentati come poliziotti in borghese”. I due uomini hanno chiesto in portineria alcune informazioni relative al podcast, come il luogo e gli l’orario in cui di solito avvengono le riprese. In particolare chiedevano quando sarebbe stato presente lo stesso Fedez. Il portinaio, comunque, non ha fornito queste informazioni. I tesserini, aggiunge Marra, non sono stati chiaramente verificati in quel momento. “In realtà non si sono mai diretti nella sede, ma si sono dileguati”. Fedez e Marra hanno presentato un esposto in Procura. Il questore di Milano, dicono i due, ha chiarito che non si tratta di persone mandate sul posto dalla polizia. “Il materiale, comunque, è stato già mandato a chi di dovere”. Un fatto dai contorni decisamente poco chiari, che potrebbe avere un sottotesto intimidatorio. “Se ti arriva una minaccia devi farlo sapere a più gente possibile”, dice ancora Fedez.

“In data 5 novembre, alle ore 15, due persone in borghese si presentavano presso la portineria presso la sede della società Doom”, si legge nell’esposto, “le medesime si qualificavano come poliziotti al portinaio e, su richiesta di quest’ultimo, si identificavano esibendo un tesserino. Tuttavia, non nutrendo alcun dubbio sulla buona fede dei soggetti, il portinaio non prendeva nota né di nomi né di numeri identificativi. Tali soggetti incominciavano poi ad avanzare numerose domande allo stesso, dapprima proponevano quesiti dal contenuto piuttosto vago, poi focalizzavano la loro attenzione sul luogo di registrazione del podcast Pulp”. “Gli stessi chiedevano inoltre informazioni rispetto a uno dei suoi conduttori”, cioè Fedez. “In particolare i soggetti in questioni domandavano in quali giorni veniva registrato il podcast. Il portinaio dell’edifico nonostante le numerose e incalzanti domande degli sconosciuti non rispondeva a nessuna di queste, invitando i soggetti, se realmente interessati, a rivolgersi agli uffici di Doom”. “Tuttavia i medesimi nonostante l’invito avanzato dal portinaio non si sono mai rivolti ai nostri uffici per ulteriori chiarimenti”. In virtù delle “intenzioni poco chiare” dei due uomini e della possibilità di “gesti imprevedibili”, è stata richiesta alla Procura l’indagine su fatti esposti, valutando anche l’esistenza di “fattispecie di rilevanza penale”. Interviene ancora Tommaso Ricciardelli di Parliamo di mafia, che ha contattato il questore di Milano e gli ha inoltrato l’esposto già presentato in Procura: “È stato estremamente disponibile”. Ma non era informato dei fatti. Insomma, la polizia non aveva mandato due agenti alla società Doom. “Noi zitti non ce ne stiamo”, dice ancora Fedez, “mi sembra un colpo di reni giusto per la nostra dignità e per tutelarci”. “Noi andiamo avanti, non ci lasciamo intimidire, qualora fosse stata un’intimidazione”, conclude Marra.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

NEW TUNES

Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

L’inchiesta Hydra e il “patto” tra Cosa Nostra, Camorra e ‘ndrangheta in Lombardia. Al Pulp Podcast le diramazioni della mafia, tra la ricerca di “appoggi” in politica e nell’imprenditoria

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Trinità

L’inchiesta Hydra e il “patto” tra Cosa Nostra, Camorra e ‘ndrangheta in Lombardia. Al Pulp Podcast le diramazioni della mafia, tra la ricerca di “appoggi” in politica e nell’imprenditoria

Nessuno ha davvero parlato della testa di capretto lasciata alla giudice Mariano di Lecce (e questo è il motivo per cui le mafie in Italia sono sempre più forti)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

PISTOISFREE

Nessuno ha davvero parlato della testa di capretto lasciata alla giudice Mariano di Lecce (e questo è il motivo per cui le mafie in Italia sono sempre più forti)

Tag

  • Fedez
  • Mr. Marra
  • Pulp Podcast
  • Mafia
  • inchiesta

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Pulp Podcast

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Emanuela Orlandi è sepolta sotto la Casa del Jazz a Roma? Il fratello Pietro: “Mi dissero che potesse essere lì, dove ora stanno cercando Paolo Adinolfi”. Ennesimo collegamento con la Banda della Magliana: ecco cosa c’entra il Vaticano…

di Giulia Ciriaci

Emanuela Orlandi è sepolta sotto la Casa del Jazz a Roma? Il fratello Pietro: “Mi dissero che potesse essere lì, dove ora stanno cercando Paolo Adinolfi”. Ennesimo collegamento con la Banda della Magliana: ecco cosa c’entra il Vaticano…
Next Next

Emanuela Orlandi è sepolta sotto la Casa del Jazz a Roma? Il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy