image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Luca Cordero di Montezemolo rivela i dialoghi immaginari con Gianni Agnelli e Enzo Ferrari: "Avvocato, Ingegnere, siete orgogliosi?”. Sulla morte rivela: “Meglio una lunga malattia che all'improvviso". E al suo funerale “solo amici e la bandiera…”

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

25 maggio 2025

Luca Cordero di Montezemolo rivela i dialoghi immaginari con Gianni Agnelli e Enzo Ferrari: "Avvocato, Ingegnere, siete orgogliosi?”. Sulla morte rivela: “Meglio una lunga malattia che all'improvviso". E al suo funerale “solo amici e la bandiera…”
Luca Cordero di Montezemolo parla della morte come solo lui potrebbe: con metodo, passione e una bandiera della Ferrari pronta per il funerale. Ha un quaderno con le sue ultime volontà, dialoga con Enzo Ferrari e lancia stilettate sull’eredità Agnelli. E avverte: “Mai come oggi sento il rischio di una nuova guerra”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Luca Cordero di Montezemolo, 77 anni, cinque figli, un quadernino su cui annota le ultime volontà e una certezza: “Preferisco una lunga malattia alla morte improvvisa”. Sì, lo ha detto davvero. Nell'intervista rilasciata ad Antonion Polito sul Corriere della sera. L’ex presidente della Ferrari, della Fiat, di Confindustria, l’uomo che ha fatto vincere Schumacher e appena cenato con Clapton, Ringo Starr e McCartney, oggi teme di più la fretta che la fine: “Un infarto nel sonno ti ruba più vita. Io ho ancora tanti progetti e un figlio di 14 anni che voglio vedere crescere”. Non ha paura della morte, ma vuole negoziare i tempi. E si prepara: “Scrivo le mie volontà su un quaderno. Voglio che ai miei funerali ci siano solo gli amici veri. E una bandiera rossa della Ferrari”.

Luca Cordero di Montezemolo in Ferrari
Luca Cordero di Montezemolo in Ferrari

Montezemolo ha visto la morte in faccia in Formula 1: Lauda in ospedale, Senna a Imola. E se la immagina come una conferenza stampa nell’aldilà: “Vorrei sedermi con un esperto di morte, uno pragmatico, non un teologo. Voglio sapere: che succede esattamente in quel momento? Dove va la coscienza?”. Nel frattempo, tra un fioretto per i figli e qualche gita al Santuario della Verna, prepara anche il testamento. “Nel dividere l’eredità bisogna essere giusti, non aritmetici. Il maggiore deve servire i fratelli, non comandarli. E ognuno deve seguire le proprie attitudini: chi vuole l’agricoltura, chi la finanza, chi il diritto penale”. Il riferimento alla saga familiare più ingombrante d’Italia è inevitabile. “Non mi aspettavo una situazione così nella famiglia Agnelli. Dopo la morte di Edoardo pensavo avessero sistemato tutto. Evidentemente qualcosa non ha funzionato. Le liti tra eredi sono una delle cose peggiori che possano accadere”. E poi la bordata sul Paese: “Una persona su quattro vive in povertà, i salari vanno indietro, la sanità è a pezzi. Altro che patriottismo di cartone, servono veri patrioti. Sì, io mi considero uno di quelli”.

Enzo Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo e Niki Lauda
Enzo Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo e Niki Lauda

Sembrerebbe un uomo già pronto per dire addio, ma Montezemolo in realtà ha solo cambiato marcia. L’agricoltura lo appassiona (“Voglio rendere la mia famiglia autosufficiente”), la libertà lo preoccupa (“Potrebbe tornare necessario morire per difenderla”) e la giustizia sociale lo ossessiona: “La cosa più ingiusta è la disparità di condizioni al nastro di partenza”. Vorrebbe altri trent’anni solo per educare i figli. E nel frattempo, parla con Gianni Agnelli e con Enzo Ferrari in dialoghi immaginari: “Quando vincemmo il Mondiale nel 2000 dissi a Enzo: Ingegnere, sei orgoglioso della tua squadra, hai visto che abbiamo ricominciato a vincere?”. E con l’Avvocato? "Ho avuto un colloquio per così dire postumo quando nel 2004, nel giro di pochi giorni, accettai prima la presidenza di Confindustria e poi, in seguito alla morte di Umberto Agnelli, quella della Fiat. Pensavo che l’Avvocato, scomparso appena quindici mesi prima, sarebbe stato orgoglioso di vedere un discepolo, un quasi figlio, seguire le sue tracce". Non sappiamo se nell’aldilà ci sarà segnale per i team radio, ma nel dubbio Montezemolo ha già impostato tutto. A modo suo.

20250525 111152708 4194

More

Delitto di Garlasco, ma le prove contro Sempio bastano a “incastrarlo”? Il dna sotto le unghie, “l’impronta 33”, l’alibi fragile: tutto quello che non torna nell'omicidio Poggi. E Stasi può sperare? Mentre il filone “Clean” sulla corruzione a Brescia…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dubbi, piste e...

Delitto di Garlasco, ma le prove contro Sempio bastano a “incastrarlo”? Il dna sotto le unghie, “l’impronta 33”, l’alibi fragile: tutto quello che non torna nell'omicidio Poggi. E Stasi può sperare? Mentre il filone “Clean” sulla corruzione a Brescia…

Magie del delitto di Garlasco, da avvocato a sex symbol? Stefano Benvenuto si scontra in diretta con Eleonora Daniele e i social impazziscono per lui: chi è questo "demone" (nonché figo?)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

nuove Dynasty

Magie del delitto di Garlasco, da avvocato a sex symbol? Stefano Benvenuto si scontra in diretta con Eleonora Daniele e i social impazziscono per lui: chi è questo "demone" (nonché figo?)

Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

che bomba

Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

Tag

  • intervista
  • Corriere della Sera
  • Fiat
  • Enzo Ferrari
  • Michael Schumacher
  • Formula 1
  • Economia
  • stipendio
  • Auto
  • morto
  • Agnelli
  • Gianni Agnelli
  • Ferrari
  • Luca Cordero di Montezemolo
  • Stellantis
  • Automotive

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Delitto di Garlasco, ma le prove contro Sempio bastano a “incastrarlo”? Il dna sotto le unghie, “l’impronta 33”, l’alibi fragile: tutto quello che non torna nell'omicidio Poggi. E Stasi può sperare? Mentre il filone “Clean” sulla corruzione a Brescia…

di Domenico Agrizzi

Delitto di Garlasco, ma le prove contro Sempio bastano a “incastrarlo”? Il dna sotto le unghie, “l’impronta 33”, l’alibi fragile: tutto quello che non torna nell'omicidio Poggi. E Stasi può sperare? Mentre il filone “Clean” sulla corruzione a Brescia…
Next Next

Delitto di Garlasco, ma le prove contro Sempio bastano a “incastrarlo”?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy