image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Luca Cordero di Montezemolo, spariti milioni di euro. E l’ex presidente Ferrari fa causa: ecco la storia

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

22 marzo 2024

Luca Cordero di Montezemolo, spariti milioni di euro. E l’ex presidente Ferrari fa causa: ecco la storia
Guaio finanziario per Luca Cordero di Montezemolo: l’ex presidente di Ferrari e Fiat lamenta la “scomparsa” di un enorme quantità di denaro. Ma cosa è successo? Quel che è certo è cora il manager chiede un risarcimento stellare, addirittura di 50 milioni di euro: ecco la storia

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Guaio finanziario per l’ex presidente della Ferrari. A quanto pare Luca Cordero di Montezemolo avrebbe perso una grossa fortuna, e cioè tanti, tantissimi soldi. Come? Il quotidiano La Repubblica, che per primo ha riportato la notizia nell’edizione quotidiana del giornale, parla addirittura di “tesoro in fumo”, e ne riporta anche l’ammontare in milioni di euro; una cifra che è stata poi smentita dallo stesso Montezemolo. L’avvocato bolognese, però, non è di certo uno che si è fatto conoscere per degli errori sul mercato, anzi. Sotto la sua ala, infatti, tutte le aziende hanno sempre performato al meglio: Fiat, l’iconica casa automobilista di Torino (ora parte del Gruppo Stellantis), è letteralmente rinata sotto il tandem Montezemolo-Sergio Marchionne, mentre in Formula 1 è conosciuto per essere l’ultimo manager a portare il Cavallino al successo mondiale. Inoltre, bisogna anche sottolineare il grande successo ottenuto nel settore ferroviario con la nascita di Italo. E quindi, questa volta cos’è che ha sbagliato l’ex ferrarista?

Sergio Marchionne, Luca Cordero di Montezemolo e John Elkann
Sergio Marchionne, Luca Cordero di Montezemolo e John Elkann
https://mowmag.com/?nl=1

Stando a quanto riportato dal giornalista Franco Zantonelli de La Repubblica, Montezemolo è andato incontro a quello che viene definito “un salasso finanziario”, dovuto a dei consigli sbagliati di una coppia di broker che avrebbero portato a un investimento andato male. Infatti, si legge ancora nell’articolo, il dirigente d’azienda bolognese “ha trascinato in tribunale due consulenti finanziari italiani, operanti dalla Svizzera”. Si tratta di Federico Faleschini e Daniele Migani, “il primo - fa sapere Zantonelli - titolare della Logic Holding […] il secondo della londinese Xy Uk, oltre che di un’altra società, la Twinkle Capital. Quest’ultima […] gestita dal duo Faleschini-Migani”. Tutto avrebbe inizio nel 2016, e cioè quando la Gig, vettore finanziario gestito da Matteo Cordero di Montezemolo (figlio di Luca) “decide di investire nel fondo lussemburghese Skew Base Fund. L’investimento - riporta La Repubblica - funziona fino al marzo del 2020 quando […] il fondo subisce un tracollo e alcune parti vengono liquidate”. Montezemolo, quindi, decide di passare alle vie legali una volta scoperto che i due broker italiani “in realtà avevano partecipato alla costituzione dello Skew Base Fund” e non erano dei semplici consulenti finanziari indipendenti; titolo con cui si erano presentati. In poche parole, riporta Zantonelli, Faleschini e Migani erano “implicati negli eventi in oggetto”, e così la questione è finita in tribunale in Svizzera, dove i due imputati durante un’istruttoria sono stati definiti “responsabili di «presunto comportamento criminale»”. Infine, Montezemolo ha tenuto a specificare che i 50 milioni citati inizialmente come perdita dal portale svizzero Gotham City, e poi riportati anche da La Repubblica, “non rappresentano la perdita, che sarebbe inferiore, bensì la richiesta dell’imprenditore e della sua famiglia, quale - riporta Zantonelli - risarcimento danni”.

More

Montezemolo: “Con Stellantis superati dalla Romania. Da Elkann e sindacati silenzio assordante”. Sulle auto elettriche: “Invasi dalla Cina se non mettiamo barriere”. E sugli Agnelli: “Molto triste”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Un disastro senza fine

Montezemolo: “Con Stellantis superati dalla Romania. Da Elkann e sindacati silenzio assordante”. Sulle auto elettriche: “Invasi dalla Cina se non mettiamo barriere”. E sugli Agnelli: “Molto triste”

Montezemolo contro Elkann e Stellantis: “Fiat prodotte in Polonia, umiliante. Non c’è più un’azienda automobilistica in Italia”. E su Meloni, Ferrari e Leclerc l’ex pupillo Agnelli...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Le critiche arrivano in casa

Montezemolo contro Elkann e Stellantis: “Fiat prodotte in Polonia, umiliante. Non c’è più un’azienda automobilistica in Italia”. E su Meloni, Ferrari e Leclerc l’ex pupillo Agnelli...

L’ex presidente Ferrari Luca Cordero di Montezemolo celebra “l’altra rossa”: il suo commento sulla Ducati in MotoGP

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

 L’ex presidente Ferrari Luca Cordero di Montezemolo celebra “l’altra rossa”: il suo commento sulla Ducati in MotoGP

Tag

  • Ferrari
  • Luca Cordero di Montezemolo
  • soldi

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vera Gemma: “Rocco Siffredi denunciato? Altro che violenza sulle donne, strumentalizzato da una giornalista un po’ troppo ‘sensibile’. Dandolo ha fatto bene a fare il nome dopo l’intervista”

di Giulia Sorrentino

Vera Gemma: “Rocco Siffredi denunciato? Altro che violenza sulle donne, strumentalizzato da una giornalista un po’ troppo ‘sensibile’. Dandolo ha fatto bene a fare il nome dopo l’intervista”
Next Next

Vera Gemma: “Rocco Siffredi denunciato? Altro che violenza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy