image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Montezemolo: “Con Stellantis superati dalla Romania. Da Elkann e sindacati silenzio assordante”. Sulle auto elettriche: “Invasi dalla Cina se non mettiamo barriere”. E sugli Agnelli: “Molto triste”

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

21 febbraio 2024

Montezemolo: “Con Stellantis superati dalla Romania. Da Elkann e sindacati silenzio assordante”. Sulle auto elettriche: “Invasi dalla Cina se non mettiamo barriere”. E sugli Agnelli: “Molto triste”
Ma cosa sta succedendo all’industria automobilistica italiana? A chiederselo è Luca Cordero di Montezemolo, che in tv torna ancora una volta a criticare aspramente l’operato del Gruppo Stellantis, e anche del suo presidente John Elkann. E poi dal pericolo di una possibile invasione cinese a Confindustria, passando per la complicata questione dell’eredità Agnelli. Ecco cos’ha detto lo storico braccio destro dell’Avvocato

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Sono passate solamente poche settimane da quando Luca Cordero di Montezemolo, avvocato e imprenditori tra i più riconosciuti nella storia moderna dell’Italia, è apparso in televisione, ospite nel programma condotto da Massimo Gramellini su La7, per criticare quanto sta accadendo all’industria italiana dell’automotive (causa Stellantis). Ebbene, Montezemolo è apparso ancora una volta nel piccolo schermo per sottolineare quanto espresso in precedenza; questa volta, però, come ospite nel programma Quarta Repubblica su Rete4, condotta da Nicola Porro. E le parole del manager non lasciano certo scampo ad alcuna interpretazione: “Un anno fa, quasi, dissi in un’intervista: ‘Qui rischiamo di non avere più una fabbrica di automobili italiana’. E purtroppo […] la situazione è che tutte le decisioni vengono prese a Parigi, che siamo il settimo Paese in Europa come numero di auto prodotte […] produciamo più o meno le stesse macchine dell’Ungheria, dietro la Romania. E questo da quando è arrivata Stellantis”. Un Montezemolo senza peli sulla lingua, che continua: “Siamo arrivati al livello che la 600, un’icona italiana, con tutte le fabbriche ex Fiat in cassa integrazione, nessuna esclusa, è prodotta in Polonia. La Topolino in Marocco. Io sono preoccupato di questa de-industrializzazione del Paese”. E ancora: “Io non vedo a tempi brevi la possibilità che si aumenti la produzione”.

Sergio Marchionne, Luca Cordero di Montezemolo e John Elkann
Sergio Marchionne, Luca Cordero di Montezemolo e John Elkann

L’elegantissimo Montezemolo, ex presidente Ferrari e Fiat e storico braccio destro dell’Avvocato Agnelli, sembra essere un fiume in piena. Una piccola (e velata) stoccata all’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, per la richiesta continua di incentivi allo stato italiano, e poi l’ennesima critica: “Quello che io sento veramente mancante è un progetto, un programma industriale per sapere cosa succederà dell’auto in questo Paese”. Piccolo passaggio sul rapporto tra John Elkann (presidente Stellantis) e i giornali, con un commento di Carlo Calenda (segretario di Azione) per parlare dell’anonimato dei sindacati riguardo la de-industrializzazione automobilistica italiana. A questo proposito Montezemolo ha detto di sentire un “silenzio eccessivo da parte del mondo sindacale”. Ma Gianni Agnelli si sarebbe opposto a questa politica dell’ormai ex Fiat? “Assolutamente sì - afferma Montezemolo -, ma lo stesso Marchionne era per degli accordi, non per una vendita”. E riguardo la strapotenza cinese nella produzione e nel mercato delle auto elettriche, l’imprenditore bolognese ha rivelato che “se non metteremo delle barriere saremo invasi dalle auto cinesi”. Ma cosa sta succedendo nella famiglia Agnelli-Elkann? Letteralmente spaccata da una faida interna tra Margherita Agnelli e i suoi tre figli John, Lapo e Ginevra Elkann per l’eredità dell’Avvocato. Montezemolo, da sempre vicino alla famiglia, però non ha voluto proferire parola al riguardo: “Io sono obiettivamente triste, e non voglio parlare di questo tema per un motivo. Per me l’Avvocato Agnelli è stato una delle persone più importanti della mia vita […] ma essendo una questione familiare e personale, preferisco non commentare”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Montezemolo contro Elkann e Stellantis: “Fiat prodotte in Polonia, umiliante. Non c’è più un’azienda automobilistica in Italia”. E su Meloni, Ferrari e Leclerc l’ex pupillo Agnelli...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Le critiche arrivano in casa

Montezemolo contro Elkann e Stellantis: “Fiat prodotte in Polonia, umiliante. Non c’è più un’azienda automobilistica in Italia”. E su Meloni, Ferrari e Leclerc l’ex pupillo Agnelli...

Auto elettriche cinesi a Mirafiori? “Stellantis apre all’invasione del Dragone”. C’era una volta la Fiat...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La Cina alle porte

Auto elettriche cinesi a Mirafiori? “Stellantis apre all’invasione del Dragone”. C’era una volta la Fiat...

Stellantis, chi è davvero Carlo Tavares, il manager pagato 20 milioni di euro l’anno appassionato di auto sportive che sfida il Governo Meloni

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

"Un'acciuga pescata nell'Atlantico"

Stellantis, chi è davvero Carlo Tavares, il manager pagato 20 milioni di euro l’anno appassionato di auto sportive che sfida il Governo Meloni

Tag

  • Fiat
  • Luca Cordero di Montezemolo
  • Stellantis

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma quale esorcismo, nella strage di Altavilla l’assassino è stato manipolato con il brainwashing: ecco cos’è

di Anna Vagli

Ma quale esorcismo, nella strage di Altavilla l’assassino è stato manipolato con il brainwashing: ecco cos’è
Next Next

Ma quale esorcismo, nella strage di Altavilla l’assassino è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy