image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma allora il proprietario del nuovo ristorante di Briatore e Santanchè non è Briatore? El Camineto di Cortina è un caso, tra kazaki e oligarchi russi

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

12 dicembre 2023

Ma allora il proprietario del nuovo ristorante di Briatore e Santanchè non è Briatore? El Camineto di Cortina è un caso, tra kazaki e oligarchi russi
A quanto pare il famoso ristorante di Cortina El Camineto, rilevato solamente poco tempo fa da Flavio Briatore, non apparterrebbe veramente all’imprenditore piemontese, né alla sua socia in affari Daniela Santanchè. La maggioranza delle quote, infatti, farebbe capo al compagno della ministra del Turismo, ovvero Dimitri Kunz D’Asburgo. Ma non è finita qui: secondo la ricostruzione del Domani sulla compagine che ha acquisito lo storico ristorante ampezzano nel puzzle ci sarebbe pure il nome di un imprenditore kazako (forse legato a un oligarca russo) che si starebbe “comprando” la Perla delle Dolomiti… Sarà vero?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

A quanto pare il nuovo ristorante di Flavio Briatore in realtà non sarebbe proprio tutto di Briatore. Stiamo parlando di El Camineto storico locale di Cortina d’Ampezzo che solamente poche settimane fa era stato rivelato proprio dalla holding Majestas dell’imprenditore di Verzuolo. L’arrivo in città, o meglio in montagna, del businessman più chiacchierato d’Italia aveva suscitato reazioni contrastanti. Tra chi era entusiasta del nuovo corso di un ristorante tanto storico e chi, invece, si diceva preoccupato dei cambiamenti che interesseranno la cosiddetta Perla delle Dolomiti. Intanto, lo scorso sabato, il nuovo El Camineto ha finalmente esordito con ospiti di primissimo livello tra politici e volti noti dell’attualità italiana. Ma passano solamente un paio di giorni ed ecco che vengono svelati alcuni presunti segreti riguardo alla seconda vita del ristorante di Briatore. A spifferare tutto è Vittorio Malagutti sul quotidiano Domani, che rivela il sottosuolo di questo progetto ampezzano. Briatore in realtà non sarebbe il vero proprietario, e questa notizia già fa clamore. Per rilevare il ristorante di Cortina, infatti, sarebbe stata creata una nuova società, della quale il piemontese (attraverso Majestas) possiederebbe solamente il 25,5%. I veri protagonisti sono invece altri due imprenditori che si dividono la maggioranza, uno molto conosciuto (e legato a una politica italiana) l’altro meno noto (e legato invece a un oligarca russo molto chiacchierato). “Tutti insieme appassionatamente” recita un passo dell’articolo di Malagutti: “L’inventore del Billionaire, Flavio Briatore, in società con Dimitri Kunz, gestore di hotel incidentalmente anche compagno della ministra del Turismo, Daniela Santanchè, e poi Andrey Toporov, imprenditore kazako di casa in Veneto”. Ecco svelati i nomi, ai quali si aggiunge poi quello di Diego Pepe, manager alberghiero, possessore del 5%. Domani, inoltre, ha parlato anche di un documento che porterebbe la data del 2 novembre. Si tratta del giorno in cui “nello studio di un notaio di Cortina si danno appuntamento Toporov, Kunz e Francesco Menegazzo, in rappresentanza di Majestas”. Viene sancita così la nuova società a responsabilità limitata chiamata proprio “El Camineto”, che ha per oggetto sociale la vendita, l’acquisto e la gestione di ristoranti, pizzerie, trattorie, caffè.

Daniela Santanchè e Dimitri Kunz D'Asburgo
Daniela Santanchè e Dimitri Kunz D'Asburgo

Il quotidiano offre anche un ritratto piuttosto completo dei due proprietari di maggioranza. Da una parte Dimitri Kunz D’Asburgo, nato a San Marino e compagno dell'attuale ministra del Turismo Daniela Santanchè, da tempo socia in affari di Briatore. A Kunz farebbe capo una quota del 14% controllata di persona e un’altra del 25,5% intestata alla Thor, una Srl fiorentina di cui è presidente. Più cupa invece l'immagine del kazako Toporov. Personaggio molto noto a Cortina d'Ampezzo, il kazako possiede già tre importanti hotel del luogo (Lajadira, Savoia e Ampezzo) e inoltre al momento sarebbe impegnato nella costruzione di un eliporto non lontano da dove sorgerà il villaggio olimpico nel prossimo 2026. Secondo Malagutti, a Toporov è riservata la proprietà dell’immobile con vista sulle Dolomiti. Ma chi è Toporov? Un nome che potrebbe apparire nuovo per molti, si tratta di un imprenditore che in questi ultimi anni ha operato molto a Cortina e in Veneto. Domani rivela anche il suo rapporto con un personaggio piuttosto discutibile, soprattutto in questo momento storico. Infatti, solamente un paio di anni fa il kazako è stato eletto presidente dell'azienda vinicola Monzio Compagnoni Srl, della quale fa parte anche Viktor Kharitonin, magnate naturalizzato russo, e oligarca diventato miliardario grazie a un’azienda farmaceutica. Un uomo visto di buon occhio dal Cremlino, tant'è che si è aggiudicato un posto nella lista nera del governo ucraino. Ritornando alla questione de El Camino; il ristorante ampezzano oggi sarebbe proprietà di Dimitri Kunz e Andrey Toporov, ma Briatore? Come sottolinea Malagutti nel suo articolo, l’imprenditore italiano non sembrerebbe altro che “un semplice azionista”.

El Camineto di Cortina D'Ampezzo
El Camineto di Cortina d'Ampezzo

More

Flavio Briatore porta il Twiga a Cortina: ecco come lo storico ristorante El Camineto è passato nelle sue mani

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Dalla spiaggia alla neve

Flavio Briatore porta il Twiga a Cortina: ecco come lo storico ristorante El Camineto è passato nelle sue mani

Elisabetta Gregoraci in lacrime per Flavio Briatore e il figlio Nathan Falco? Ecco cosa ha detto (e come) a Verissimo, dalla separazione al nuovo compagno

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tv e gossip

Elisabetta Gregoraci in lacrime per Flavio Briatore e il figlio Nathan Falco? Ecco cosa ha detto (e come) a Verissimo, dalla separazione al nuovo compagno

La dieta di Briatore? Ecco la sua colazione, ma la nutrizionista: “Non è adatta a tutti”. E sui carboidrati...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

training

La dieta di Briatore? Ecco la sua colazione, ma la nutrizionista: “Non è adatta a tutti”. E sui carboidrati...

Tag

  • Cortina D'Ampezzo
  • Flavio Briatore

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma quanto guadagna John Elkann? Forse meno di quanto si pensi, visto che un suo ex dipendente... E intanto perde più di 20 miliardi

di Lorenzo Fiorentino

Ma quanto guadagna John Elkann? Forse meno di quanto si pensi, visto che un suo ex dipendente... E intanto perde più di 20 miliardi
Next Next

Ma quanto guadagna John Elkann? Forse meno di quanto si pensi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy