image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma avete sentito di Elkann e Giovanni Soldini inseguiti dalle orche? “John era tranquillo, mi diceva solo: speriamo che non abbiano fame”. E sul progetto di una barca Ferrari… ecco cosa hanno detto

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

18 maggio 2025

Ma avete sentito di Elkann e Giovanni Soldini inseguiti dalle orche? “John era tranquillo, mi diceva solo: speriamo che non abbiano fame”. E sul progetto di una barca Ferrari… ecco cosa hanno detto
Una storia bellissima. Un’avventura assurda vissuta da John Elkann e Giovanni Soldini. Come il libro che hanno appena presentato al Salone del Libro, e come i mille progetti che stanno per prendere il largo. Ecco cosa hanno raccontato — e cosa c’entrano degli incontri ravvicinati con delle orche…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

È una storia di amicizia, fiducia e navigazione quella raccontata sul tetto del Lingotto da Giovanni Soldini e John Elkann e ripresa da Repubblica. Protagonisti dell’incontro organizzato alla Pista 500 per la presentazione del libro fotografico Oltre i limiti. Dieci anni in oceano con Maserati, lavoro del famoso skipper italiano, edito da Nutrimenti, con prefazione firmata proprio da Elkann. Di fronte a un pubblico appassionato e curioso, i due ospiti hanno ripercorso aneddoti e avventure clamorose vissute insieme negli ultimi dieci anni in mare aperto. Un’amicizia che pare essere nata in barca, tra sale e vento, come racconta Soldini ricordando la prima traversata insieme, da Lanzarote, e l’incontro ravvicinato con un gruppo di orche che seguiva la barca al tramonto. “A un certo punto ha cominciato a seguirci un gruppo di orche – ha esclamato Soldini – la seconda sera ce n’era una, poi la terza ce n’erano due. Si facevano vedere solo al tramonto e dopo un po’ ho cominciato a essere preoccupato. Ma John era tranquillo, mi diceva solo: speriamo che non abbiano fame”, leggiamo nell'articolo di Repubblica. Ma tutta questa storia di amicizia stima e mare potrebbe non essere solo memoria del passato, ma forse una base solida per un futuro. Chissà. Da quello che scopriamo sul quotidiano Elkann pare aver confermato l’intenzione di dare vita a un progetto velico firmato Ferrari, ancora in fase embrionale ma già ricco di suggestione. Un’idea nata e cullata proprio sull’onda di quelle prime esperienze in mare. “Quello che verrà e che si sta facendo con Ferrari manterrà un filo con l'esperienza delle due imbarcazioni Maserati”.

John Elkann
John Elkann

Soldini: “Al tempo stesso sarà molto diverso perché diverso è il coinvolgimento di tutto il know-how, di tutta la conoscenza che un'azienda come Ferrari è in grado di mettere in campo”. “Cavalluccio marino”, come è stato soprannominato il progetto, rappresenta una sfida ambiziosa: passare dal miglioramento di imbarcazioni esistenti, come fatto con Maserati, alla progettazione di una barca totalmente nuova. Il sogno di creare qualcosa che non c'è. Un sogno affidato alla rotta sicura di Giovanni Soldini, testimone di un rapporto che va oltre la vela. Sempre stando all'articolo a cura di Ottavia Giustetti: “Navigare con John è interessante — ha detto Soldini — cerca esperienze vere”. Una fiducia che Elkann ricambia: “Giovanni ha una lucidità fuori dal comune, ti permette di essere tranquillo perché sa cosa sta facendo”. Sul tetto di Torino, mentre il Salone del Libro si spegne, pare sia andato in scena un racconto di mare, visione e amicizia. Una storia che, tra fotografie e progetti, sembra guardare al largo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma che caz*o sta succedendo al Festival di Cannes? Tra polemiche contro Trump (Pedro Pascal e De Niro), Gaza e l’Ucraina sul red carpet con Sean Penn e Bono Vox… prima la vita e poi il cinema?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

viva la francia

Ma che caz*o sta succedendo al Festival di Cannes? Tra polemiche contro Trump (Pedro Pascal e De Niro), Gaza e l’Ucraina sul red carpet con Sean Penn e Bono Vox… prima la vita e poi il cinema?

Elkann, non è tutto Rossa e fiori. Ferrari cresce sui mercati ma arranca in Formula 1. E per salvare Stellantis e l'automotive italia-europeo non basterà qualche dato celebrativo pubblicato sul giornale di famiglia (La Stampa)…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

L'IMPERO VACILLA

Elkann, non è tutto Rossa e fiori. Ferrari cresce sui mercati ma arranca in Formula 1. E per salvare Stellantis e l'automotive italia-europeo non basterà qualche dato celebrativo pubblicato sul giornale di famiglia (La Stampa)…

Ferrari, a Imola l’immagine del weekend sono le scuse di Charles Leclerc: “Inaccettabile”. E intanto Max Verstappen avverte Oscar Piastri

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, a Imola l’immagine del weekend sono le scuse di Charles Leclerc: “Inaccettabile”. E intanto Max Verstappen avverte Oscar Piastri

Tag

  • Ferrari
  • Giovanni Soldini
  • John Elkann

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Chiara Poggi, Nuzzi smonta il supertestimone “coraggioso”: “Hai paura? Vai dai magistrati, non in tv. Le sedute spiritiche si facevano per il caso Moro, dobbiamo crescere”. Le sorelle Cappa? “Tirate dentro”. Ma erano amiche della vittima o…?

di Domenico Agrizzi

Omicidio Chiara Poggi, Nuzzi smonta il supertestimone “coraggioso”: “Hai paura? Vai dai magistrati, non in tv. Le sedute spiritiche si facevano per il caso Moro, dobbiamo crescere”. Le sorelle Cappa? “Tirate dentro”. Ma erano amiche della vittima o…?
Next Next

Omicidio Chiara Poggi, Nuzzi smonta il supertestimone “coraggioso”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy