image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma avete sentito Myrta Merlino sulla lite tra Macron e sua moglie? “Gli schiaffi di un uomo a una donna sono inaccettabili, quelli di una donna a un uomo volgari”: e quindi accettabili? E pensate se lo avesse detto Bruno Vespa…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

26 maggio 2025

Ma avete sentito Myrta Merlino sulla lite tra Macron e sua moglie? “Gli schiaffi di un uomo a una donna sono inaccettabili, quelli di una donna a un uomo volgari”: e quindi accettabili? E pensate se lo avesse detto Bruno Vespa…
Un’uscita midcult che strizza l’occhio a certa retorica paternalistica di ex maschi alfa (o convinti tali) ma anche al femminismo di oggi, che trascura la violenza sugli uomini o la tollera (alcune volte la esalta). Ma davvero ha senso, come ha fatto Myrta Merlino, considerare lo schiaffo della moglie di Macron al presidente un gesto “volgare” (mentre se lo avesse fatto un uomo sarebbe stato inaccettabile)?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

“Gli schiaffi di un uomo a una donna sono inaccettabili. Quelli di una donna a un uomo molto volgari”. Ma accettabili? A dirlo, anzi scriverlo, pare sia stata Myrta Merlino, ma, non avendo la spunta blu (che a dire il vero oggi si può acquistare su X), ci concediamo qualche dubbio, o meglio la speranza che no, non sia davvero lei, la conduttrice di sinisitrissima di La7, ora trapiantata nella non proprio di sinistrissima Mediaset, al posto di Barbara d’Urso da qualche tempo. A onor del vero la citazione completa si conclude così: “Se poi la donna è la Première Dame, allora diventano anche un brutto segnale per tutta una comunità”. Sì perché il riferimento è allo schiaffone dato da Brigitte a suo marito, il presidente Macron. Mentre scendono dall’aereo presidenziale in Vietnam si vede, in un breve video, la mano cortese della moglie tangere il volto del premier.

Il post di Myrta Merlino su X
Il post di Myrta Merlino su X

Prima di entrare nel merito vi basti immaginare se invece di Myrta Merlino una cosa del genere l’avesse detta Bruno Vespa. Un maschio bianco e barone televisivo che trattale donne con paternalismo, le bacchetta perché volgari ma sminuisce i loro gesti derubricandoli a qualcosa di meno di un gesto inaccettabile. Lo stesso gesto compiuto da Macron, invece, sarebbe stato gravissimo, un atto patriarcale e dunque, senza passare dal via, criminale. L’uomo Vespa sarebbe stato massacrato per aver dimostrato tanto doppiopesismo. Nel merito, invece, si tratta evidentemente di una cazzata. Non solo perché anche gli uomini subiscono violenze da parte della loro partner (e non vale dire che sono pochi casi, visto che un caso è sufficiente; o almeno pare essere così quando si parla di molestie sulle donne, femminicidi e violenza maschile). Ma anche perché, di base, non c’è nulla che renda uno schiaffo di un uomo meno volgare e uno schiaffo di una donna più accettabile. L’onere della prova spetta sempre a chi sostiene una tesi, quindi attendiamo di capire in che modo questo gesto sia più comprensibile o accettabile rispetto a quello compiuto da un uomo.

Sicuramente non ci sono buoni motivi femministi per ritenerlo tale. Se rispondete: la donna è più debole, l’uomo più forte, è ovvio che uno schiaffo abbia un impatto diverso (cosa per altro assolutamente vera), allora il vostro ragionamento è lo stesso che usiamo normalmente per sostenere che lo schiaffo di un padre o una madre al figlio piccolo e lo schiaffo del figlio a un genitore abbiano un peso diverso. State sostenendo che le donne siano, rispetto agli uomini, come dei bambini? Un’altra opzione potrebbe essere: lo schiaffo di una donna può essere una risposta impulsiva in una situazione in cui si percepisce l’asimmetria di potere tra l’uomo e la donna, e quindi la donna reagisce come non dovrebbe perché deve rompere quel muro di patriarcato e machismo che le fa credere di soffocare. In sostanza l’uomo l’ha provocata. Ma siamo davvero sicuri che la moglie di Macron, più grande di lui, sua ex docente, colta, laureata, potente, ricca e – visto che vi piace tanto ripeterlo – pure bianca, sia in una situazione di tale difficoltà da dover ricorrere, a mezzo metro dal portellone dell’aereo spalancato, mentre Macron sta per scendere, a uno schiaffo? Sarebbe come dare un calcio al leone che se ne sta andando non credete?

https://mowmag.com/?nl=1

More

“I femminicidi? Non sono un’emergenza, ma la gente non sa fare due conti”. Intervista totale alla linguista Yasmina Pani: il femminismo? “Si comporta da setta”. La piramide della violenza? “Non ha basi scientifiche”. E sulla censura contro di lei…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Paura di ragionare?

“I femminicidi? Non sono un’emergenza, ma la gente non sa fare due conti”. Intervista totale alla linguista Yasmina Pani: il femminismo? “Si comporta da setta”. La piramide della violenza? “Non ha basi scientifiche”. E sulla censura contro di lei…

Omicidi Sara Campanella e Ilaria Sula, l’intervista che farà incaz*are le femministe a Homosapiens: “Psicosi collettiva sulla violenza di genere”. I femminicidi? “Molti meno di quanti ce ne raccontano”. E su Nordio, Roccella e la violenza sugli uomini…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Debunking

Omicidi Sara Campanella e Ilaria Sula, l’intervista che farà incaz*are le femministe a Homosapiens: “Psicosi collettiva sulla violenza di genere”. I femminicidi? “Molti meno di quanti ce ne raccontano”. E su Nordio, Roccella e la violenza sugli uomini…

LA VERITÀ SULL’EMERGENZA FEMMINICIDI? “I media gonfiano i casi in modo isterico creando una psicosi di massa”. Intervista definitiva a Vincenzo Mauro, docente di statistica: “Io denunciato all’Agcom per aver parlato di numeri oggettivi…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Fatti vs opinioni

LA VERITÀ SULL’EMERGENZA FEMMINICIDI? “I media gonfiano i casi in modo isterico creando una psicosi di massa”. Intervista definitiva a Vincenzo Mauro, docente di statistica: “Io denunciato all’Agcom per aver parlato di numeri oggettivi…”

Tag

  • Opinioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Attualità
  • Femminicidio
  • Violenza sulle donne
  • violenza domestica
  • Femminismo
  • Bruno Vespa
  • Pomeriggio 5
  • Macron
  • Myrta Merlino

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Chiara Poggi, TUTTA LA VERITÀ sulla pista satanica e dei suicidi spiegata da Roberta Bruzzone: “Un guazzabuglio surreale che riapre ferite dolorose. Persone che si sarebbero tolte la vita per proteggere un oscuro segreto? Una fantomatica…”

di Giulia Ciriaci

Omicidio Chiara Poggi, TUTTA LA VERITÀ sulla pista satanica e dei suicidi spiegata da Roberta Bruzzone: “Un guazzabuglio surreale che riapre ferite dolorose. Persone che si sarebbero tolte la vita per proteggere un oscuro segreto? Una fantomatica…”
Next Next

Omicidio Chiara Poggi, TUTTA LA VERITÀ sulla pista satanica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy