image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. La zattera
La zattera

Ma con che coraggio manifestate per i palestinesi nel Giorno della Memoria? E come nascondete, adesso, il vostro antisemitismo?

Riccardo Canaletti

27 gennaio 2024

Nel Giorno della Memoria si ricorda l’Olocausto, ma c’è chi crede che non sia così importante concentrarsi sulla tragedia più significativa della storia europea. Così, anche per farsi vedere, i centri sociali e molti filopalestinesi scendono in piazza nonostante i divieti dando prova, ancora una volta, del loro antisemitismo. Come fanno a negarlo?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Tensioni per i cortei pro-Palestina nel Giorno della Memoria. Nonostante il divieto centri sociali e filopalestinesi scendono in piazza. Si attendono scontri. Sale l’allarme. Si parla di loro. Ci sono molti giorni per manifestare, ma questo deve essere risultato il più simbolico di tutti. L’esibizionismo fa parte delle forme di isteria di massa, anche in questi casi, quando l’isteria nasconde l’antisemitismo e molto altro. I manifestanti pro-Palestina hanno deciso che no, quello che sta accadendo ora in Medio Oriente non ha nulla a che fare con l’Olocausto, un evento orribile e drammatico della nostra storia. Ma se davvero lo credono, perché macchiare una giornata dedicata al ricordo anche delle vittime della Shoah con una manifestazione antisraeliana? Se la guerra di oggi non c’entra nulla con l’Olocausto di ieri, perché sputare sul ricordo dell’Olocausto per concentrare l’attenzione sulla guerra di oggi? Come già scritto, quello che emerge è il sentimento antisemita diffuso, il cinismo mascherato da slogan e rabbia confusi per umanità ed empatia nei confronti del popolo palestinese. Quello stesso popolo che sta, tra le altre cose, manifestando a sprazzi e secondo le proprie possibilità contro Hamas, contro un gruppo terroristico che tiene in ostaggio non solo dei cittadini liberi israeliani, ma un popolo usato come scudo umano. Allora, nel Giorno della Memoria, scendere in piazza fa perdere di credibilità alla causa umanitaria e pacifista.

Durante le manifestazioni filopalestinesi di parla sempre più spesso di “Olocausto palestinese” e di “nazismo israeliano”
Durante le manifestazioni filopalestinesi di parla sempre più spesso di “Olocausto palestinese” e di “nazismo israeliano”

È difficile riuscire a immaginare, dal punto di vista di un qualsiasi occidentale, qualcosa di più oscuro dell’Olocausto. A pensarci bene c’è qualcosa che dovrebbe rientrare nell’insieme di tragedie che hanno attraversato il Ventesimo secolo e che potremmo chiamare “inferno”. Nell’inferno ci va, oltre al nazismo e al fascismo, il comunismo. E proprio molti comunisti, alcuni trasformatisi in rossobruni e altri rimasti fedeli alla linea, scendono in piazza mettendo in mostra il proprio antisemitismo. Perché, alla fine, è davvero difficile non avercela con gli ebrei, diciamocelo. Se sei un comunista ortodosso gli ebrei sono la finanza, i ricchi, l'elite. Se sei un comunista woke, imbevuto di ideologia fluida e postmoderna, l’ebreo diventa il nemico inviolabile, la categoria fissa (NON FLUIDA) che fa crollare il tuo schemino politico. Perché non tutti sono potenzialmente vittime. Gli ebrei sono sempre stati delle vittime e, incredibilmente, tornano a esserlo nelle parole di chi nega che in gioco ci sia, per Israele, l’esistenza stessa di uno spazio sicuro. Di una casa. Mentre l’Aja fa casini in laboratorio, tra fiale di umanitarismo spicciolo e antisionismo giovanilistico, dodici dipendenti Onu sarebbero stati complici dei raid di Hamas del 7 ottobre. Di quell’attacco, cioè, che avrebbe portato – vedasi l’inchiesta del New York Times – a stupri di massa, femminicidi (parola che dovrebbe piacere a tutti gli indignati d’Italia), rapimenti e sgozzamenti. Stupri, rapimenti e sgozzamenti che spariscono completamente di fronte al contrattacco israeliano in tempo di guerra. E più passa il tempo più le motivazioni per andare contro Israele aumentano. Dopo i fatti di Vicenza si torna a parlare della ricchezza degli ebrei, si attacca il mercato dei diamanti. C’è chi chiede di boicottare il commercio da Israele. Perché non mettere direttamente un cartello fuori dai locali dei cittadini ebrei? Se è questo che vi piace.

Tensioni a Roma dopo il divieto di manifestare contro Israele nel Giorno della Memoria
Tensioni a Roma dopo il divieto di manifestare contro Israele nel Giorno della Memoria

A nulla vale la distinzione tra antisionismo e antisemitismo. Il primo nasconde quasi sempre il secondo, soprattutto se torna nelle piazze dopo un attacco terroristico ai danni di civili israeliani. Soprattutto se contribuisce a distogliere lo sguardo da qualcosa che, a distanza di settant’anni, ancora ci riguarda. Lo sterminio degli ebrei, questo unicum storico, è la vergogna dell’Occidente, una vergogna che dovrebbe farci stare zitti, almeno oggi. Ecco, stare zitti. Come esercizio di reale sensibilità, consapevoli che le manifestazioni e le proteste possono avere spazio in altre occasioni. E pensare che anni fa si diceva che la destra avesse svalutato questo giorno, fino al punto di negarlo o paragonarlo ad altri (come quello del Ricordo). Oggi è il pretesto per farsi notare, per essere gli antagonisti di non si bene quale mostro criminale. Sta di fatto che se scendete in piazza nel Giorno della Memoria potete essere solo gli antagonisti di chi ricorda l’Olocausto. E se siete questo genere di nemici, è chiaro chi siano i vostri amici. Come riuscirete a nasconderlo?

More

Studenti che protestate contro Israele mentre Hamas rapisce i bambini e invoca la “Jihad”, ma da che parte state?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Guerra di civiltà

Studenti che protestate contro Israele mentre Hamas rapisce i bambini e invoca la “Jihad”, ma da che parte state?

Tutto quello che dovremmo imparare dalla lettera di Habermas pro Israele

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La zattera

Tutto quello che dovremmo imparare dalla lettera di Habermas pro Israele

Parla una dottoressa italiana a Tel Aviv: “Perché la Croce Rossa non si interessa agli ostaggi?”. E sui media: “Fanno passare Israele per il cattivo”. Ma negli ospedali…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dentro al conflitto

Parla una dottoressa italiana a Tel Aviv: “Perché la Croce Rossa non si interessa agli ostaggi?”. E sui media: “Fanno passare Israele per il cattivo”. Ma negli ospedali…

Tag

  • nazismo
  • Giorno della Memoria

Top Stories

  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il commento sessista di Balsamo (The Jackal) è querelabile? “Chi l'ha ricevuto dovrebbe pretendere le scuse dalla Rai, ma la giustizia…” Parla Bernardini de Pace, che attacca il comico: “Volgare e da periferia”

di Giulia Sorrentino

Il commento sessista di Balsamo (The Jackal) è querelabile? “Chi l'ha ricevuto dovrebbe pretendere le scuse dalla Rai, ma la giustizia…” Parla Bernardini de Pace, che attacca il comico: “Volgare e da periferia”
Next Next

Il commento sessista di Balsamo (The Jackal) è querelabile?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy