image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma davvero l’Italia è il posto ideale per le consegne Amazon con i droni? Secondo loro sì, ecco perché

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

20 ottobre 2023

Ma davvero l’Italia è il posto ideale per le consegne Amazon con i droni? Secondo loro sì, ecco perché
Amazon sceglie l’Italia per sperimentare le consegne con i droni in Europa. L’obiettivo è quello di far recapitare al cliente i prodotti entro un’ora dall’ordine. Come annunciato dall’azienda americana durante l’evento annuale “Delivery the future” che si è tenuto a Seattle, l’Italia nel 2024 sarà tra i primi paesi al mondo a sperimentare questa grande novità insieme ai paesi della Gran Bretagna. Ecco che cosa sappiamo…

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Amazon sceglie l’Italia come una delle prime realtà europee per sperimentare la consegna con i droni. Il progetto ambizioso dell’azienda è la consegna dei pacchi entro sessanta minuti dall’ordine, ma l’obiettivo finale sarà quello di far recepire il pacco al cliente in trenta minuti o addirittura meno. Il Bel Paese sarà uno dei primi al mondo che testerà i protocolli di sicurezza e le normative che Amazon dovrà implementare durante la crescita del progetto. L’azienda statunitense durante l’evento annuale “Delivery the future” che si è tenuto a Seattle, ha dato l’annuncio spiegando che oltre all’Italia tra i protagonisti ci saranno i paesi della Gran Bretagna. Per effettuare le consegne verrà utilizzato il nuovo drone MK30: si tratta di un esacottero, ovvero a sei eliche. Attualmente negli Stati Uniti viene utilizzato il modello MK27 per delle prove a Lockeford in California e College Station in Texas. L’MK30 è il doppio più veloce del suo predecessore e, inoltre, è molto più silenzioso, addirittura del 70% rispetto all’MK27. Infine c’è un elemento di fondamentale importanza: la sicurezza. A questo proposito David Carbon, vice presidente di Amazon Prime Air, ha affermato: “La sicurezza è il nostro obiettivo primario, non solo quella che garantiremo nell’utilizzo dei droni, ma anche considerando che questo tipo di strumenti sono molto più sicuri di quanto non lo sia la consegna su strada. Il nuovo drone MK30 che utilizzeremo per la sperimentazione è già oggi centinaia di volte più sicuro rispetto ai modi di consegna più tradizionali”.

20231020 144012390 7230
Droni Amazon

La tecnologia “sense-and-avoid” aiuta a rilevare ed evitare gli ostacoli, garantendo maggiore sicurezza per le persone, gli animali e gli edifici stessi. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale è molto importante in questo frangente, perché aiuta a gestire eventuali imprevisti ed emergenze. Il drone infatti, è in grado di valutare in una situazione di criticità se rientrare alla base oppure effettuare un atterraggio forzato in un’area sicura. Inoltre questi piccoli velivoli radiocomandati riescono a trasportare pacchi leggeri, fino a 2,2 chili e sono in grado di volare anche con condizioni meteo non favorevoli, un esempio è la pioggia leggera. È sicuramente una sfida importante per l’Italia, ma sembra essere tutto pronto per la sperimentazione. A questo proposito Pierluigi Di Palma, presidente Enac (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) ha affermato: “La nostra esperienza sarà ispirazione e supporto per le operazioni in sicurezza nel resto dell’Europa”. L’Enac sta lavorando insieme al gruppo con l'agenzia europea per la sicurezza aerea, l'Easa, mentre l’Enav (service provider per il controllo del traffico aereo) attualmente fa da supporto al programma in qualità di “partner strategico”, come ricordato dal presidente della società Pasqualino Monti.

More

Clarkson: “Altro che bici e mezzi pubblici. Per spostarsi serve l’auto. Ma si favoriscono i ricchi e si colpiscono i poveri”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Jeremy's back

Clarkson: “Altro che bici e mezzi pubblici. Per spostarsi serve l’auto. Ma si favoriscono i ricchi e si colpiscono i poveri”

Ma perché i pensionati lavorano sulle strade? E intanto un 76enne è morto e un altro di 67 anni è gravemente ferito…

di Valentina Menassi Valentina Menassi

vi sembra normale?

Ma perché i pensionati lavorano sulle strade? E intanto un 76enne è morto e un altro di 67 anni è gravemente ferito…

Ma davvero viaggiamo su aerei che nei motori hanno pezzi di ricambio finti?

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Truffe con le ali

Ma davvero viaggiamo su aerei che nei motori hanno pezzi di ricambio finti?

Tag

  • Amazon
  • Droni

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma adesso non facciamo di Giorgia Meloni la santa patrona delle cornute afflitte dopo Giambruno

di Grazia Sambruna

Ok, ma adesso non facciamo di Giorgia Meloni la santa patrona delle cornute afflitte dopo Giambruno
Next Next

Ok, ma adesso non facciamo di Giorgia Meloni la santa patrona...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy