image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma è il Tg1 o tele Venezuela? Perché le lacrime di Sangiuliano in tv dopo il caso Boccia in imbarazzano Meloni e l’Italia (e ridicolizzano il telegiornale più importante del Paese)

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

5 settembre 2024

Ma è il Tg1 o tele Venezuela? Perché le lacrime di Sangiuliano in tv dopo il caso Boccia in imbarazzano Meloni e l’Italia (e ridicolizzano il telegiornale più importante del Paese)
Gennaro Sangiuliano ha scelto il Tg1 delle 20, e cioè il telegiornale più importante d’Italia, per scusarsi del brutto pasticcio combinato con Maria Rosaria Boccia. Il ministro della Cultura, in lacrime, ha ammesso la relazione con la “pompeiana esperta” (cit. Paolo Mieli) e si è scusato sia con la moglie, Federica Corsini, che con la premier Giorgia Meloni. Nessuno si è imbarazzato per questo spettacolo indecente, nel quale un alto membro del governo della Repubblica Italiana ha usato la tv di Stato per lavarsi la coscienza nell’indifferenza generale...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Un ministro della Cultura della Repubblica Italiana che si presenta al telegiornale delle 20, la fascia oraria informativa più seguita del Paese, su Rai 1, il canale pubblico per eccellenza, per redimersi da un vicenda privata – un pasticcio di cuori infranti e presunti tradimenti – che ha provocato importanti contraccolpi politici, nel governo e tra i corridoi istituzionali. Pensavamo di averle viste tutte, e invece ecco la figurina mancante: Gennaro Sangiuliano a piangere sulla tv di Stato forse nel tentativo di mostrare il suo lato umano, forse per lavarsi la coscienza, o molto più probabilmente per imitare qualche sceneggiata alla “C’è Posta per Te” che tanto affascina il popolo italico. Il ministro si rassegni: ormai la frittata è fatta e indietro è impossibile tornare. Le toppe messe ai buchi nei giorni scorsi, anziché risolvere il problema, non hanno fatto altro che ingigantirlo. Complice il fatto che Maria Rosaria Boccia si è rivelata molto più astuta di Sangiuliano, nonché abile a collezionare foto per poi condividerle sui social nei momenti più opportuni.

Sangiuliano
Perché qualcuno non ha impedito a Sangiuliano di recitare il suo teatrino in prima serata?
20240905 121012750 4199

Il risultato è deprimente: un ministro italiano smentito, sbugiardato, messo all’angolo, da storie pubblicate su Instagram da una perfetta sconosciuta (che oggi, in una manciata di giorni, ha però collezionato decine di migliaia di follower). Ma c’è dell’altro. Il fatto che il Tg1 abbia dedicato spazio a una vicenda personale di un membro del governo spinge l’Italia accanto a Paesi come il Venezuela, dove la martellante propaganda dei protagonisti della politica travolge, quotidianamente, il pubblico come un fiume in piena. E dove, aspetto ancor più rilevante, l’informazione viene usta, sfruttata, manomessa a uso e consumo di chi è in carica. Ecco: in Italia è andato in scena qualcosa del genere. Lo ripetiamo per chi non fosse stato abbastanza attento: un ministro italiano ha utilizzato la tv pubblica a mò di zerbino per parlare di un suo fatto privato. Con il beneplacito, va da sé, dell’intera rete.

Gennaro Sangiuliano
Un ministro italiano ha utilizzato la tv pubblica a mò di zerbino per parlare di un suo fatto privato...

Che differenza c’è, in casi del genere, tra quanto accade in Venezuela e in Italia? Perché qualcuno non ha impedito a Sangiuliano di recitare il suo teatrino in prima serata? Perché nessuno si è indignato – pubblico dei social a parte – per quanto andato in onda? Anziché parlare di quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza, in Ucraina, nel mondo o anche soltanto in Italia, il Tg1 ha preferito dedicare minuti preziosi a un personaggio rilevante, d’accordo, ma che ha impiegato il suo tempo a parlare di fatti personali. Un pasticcio ancora più grande del botta e risposta tra Sangiuliano e Boccia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Gennaro Sangiuliano rivela al Tg1: "Avevamo una relazione, ma non sono ricattabile". E Maria Rosaria Boccia: "Bugiardo recidivo". Intanto Alessandro Giuli al ministero della Cultura...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

che caos

Gennaro Sangiuliano rivela al Tg1: "Avevamo una relazione, ma non sono ricattabile". E Maria Rosaria Boccia: "Bugiardo recidivo". Intanto Alessandro Giuli al ministero della Cultura...

Caso Sangiuliano-Boccia a spese del ministero? Marcello Veneziani sbugiarda la sinistra: “Hanno dato milioni alla famiglia Elkann-Agnelli per film di nessun valore, chissà perché…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Doppi standard?

Caso Sangiuliano-Boccia a spese del ministero? Marcello Veneziani sbugiarda la sinistra: “Hanno dato milioni alla famiglia Elkann-Agnelli per film di nessun valore, chissà perché…”

Ma ci voleva Selvaggia Lucarelli per scoprire che la Boccia andava al ministero con la microcamera negli occhiali? I servizi segreti, di sicurezza, il governo, che figura di mer*a ci fanno? Forse ancora più di Sangiuliano…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La "spia" di un problema

Ma ci voleva Selvaggia Lucarelli per scoprire che la Boccia andava al ministero con la microcamera negli occhiali? I servizi segreti, di sicurezza, il governo, che figura di mer*a ci fanno? Forse ancora più di Sangiuliano…

Tag

  • Attualità
  • Giorgia Meloni
  • Italia
  • Politica
  • Tg1
  • TV

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Grand Tour Italia di Farinetti apre a Bologna, ma la pubblicità pro Ius Soli (e Ius Scholae) con Patrizio Roversi e un africano che mangia i tortellini non è razzista?

di Niccolò Fantini

Grand Tour Italia di Farinetti apre a Bologna, ma la pubblicità pro Ius Soli (e Ius Scholae) con Patrizio Roversi e un africano che mangia i tortellini non è razzista?
Next Next

Grand Tour Italia di Farinetti apre a Bologna, ma la pubblicità...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy