image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Gennaro Sangiuliano rivela al Tg1: "Avevamo una relazione, ma non sono ricattabile". E Maria Rosaria Boccia: "Bugiardo recidivo". Intanto Alessandro Giuli al ministero della Cultura...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

4 settembre 2024

Gennaro Sangiuliano rivela al Tg1: "Avevamo una relazione, ma non sono ricattabile". E Maria Rosaria Boccia: "Bugiardo recidivo". Intanto Alessandro Giuli al ministero della Cultura...
Il ministro della Cultura al Tg1 chiarisce alcune ombre sul caso della "consigliera" prima nominata e poi respinta, in particolare relative all'utilizzo di fondi pubblici. Ma diverse questioni rimangono opache, la "pompeiata" - con la quale ha ammesso di aver avuto una relazione - continua a smentirlo sui social e sembra che esista un audio con la moglie del ministro che si era opposta alla nomina. Nel frattempo Alessandro Giuli sembra in pole position per succedergli in caso di dimissioni...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Così, dopo giorni di botta e risposta a distanza, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha dovuto metterci la faccia e spiegare quello che è stato definito il “mistero pompeiano” che vede come protagonista Maria Rosaria Boccia, la 41enne che aveva annunciato di essere stata nominata «Consigliere per i Grandi Eventi» in vista del G7 della Cultura, nomina poi stracciata dal ministro. Da quel momento si è aperto un vero e proprio caso, che ha portato persino la premier, Giorgia Meloni, a intervenire per chiedere spiegazioni al ministro se Boccia, durante gli eventi nei quali accompagnava Sangiuliano, avesse avuto accesso a informazioni riservate o i suoi spostamenti e soggiorni fossero stati pagati con soldi pubblici. Questa sera Sangiuliano si è fatto intervistare al Tg1 dal direttore Gian Marco Chiocci (ma perché non prima in Parlamento?) e ha dichiarato: “Ho presentato le mie dimissioni alla premier ma le ha respinte". Ma poi ha confermato: “Avevamo una relazione (ve lo avevamo anticipato), anche per questo ho revocato l'incarico”. Contestualmente, ha rassicurato carte alla mano: "Mai speso soldi pubblici, non sono ricattabile”. La reazione della diretta interessata, però, non si è fatta attendere.

Maria Rosaria Boccia
Maria Rosaria Boccia
20240904 205130891 7166

Maria Rosaria Boccia, sempre attraverso le sue storie Instagram, ha infatti rilanciato: “I punti fondamentali: perché è stata strappata la nomina? Perché nelle due dichiarazioni al quotidiano La Stampa è stata storpiata la realtà?”. Non solo, ha aggiunto: “Spero di non dover smentire ancora! Un bugiardo recidivo in Parlamento non sarebbe sicuramente gradito”. E ancora: “Iniziamo a dire bugie” e “su questo terreno non sono ricattabile”. Insomma, se da un lato il ministro ha cercato di allontanare alcune ombre, ci sono altre opacità che non sono state chiarite. Per esempio, come abbiamo scritto nei giorni scorsi, se non siano fondi pubblici anche quelli europei con i quali sarebbero state saldate le fatture del viaggio e dell’ospitalità a Maria Rosaria Boccia al festival Il Libro Possibile di Polignano a Mare, come ha confermato lo staff dell’evento. Oppure se, come ha dimostrato la stessa “pompeiana”, prima della nomina (poi scomparsa) non sia venuta a conoscenza di documenti e questioni riservate. Ma non è tutto, perché, come ha scritto sul Fatto quotidiano Selvaggia Lucarelli, la 41enne ha pubblicato sui social dei video nei quali gironzola per i corridoi e le stanze dei ministeri e del Parlamento con dei Ray-Ban in grado di registrare video, quando sarebbe vietato dal regolamento. Qual è stato quindi il grado di sicurezza che può garantire Sangiuliano rispetto anche a questa vicenda?

Maria Rosaria Boccia e Gennaro Sangiuliano
Maria Rosaria Boccia e Gennaro Sangiuliano

Nel frattempo, come abbiamo anticipato - e nonostante Sangiuliano abbia detto di aver rassegnato le dimissioni poi respinte da Meloni - altri nomi circolano come suoi possibili sostituti. Su tutti quello di Alessandro Giuli, attuale presidente del Maxxi, molto vicino al governo e a Giorgia Meloni (sua sorella è l’ufficio stampa del ministro Lollobrigida) e che nel tardo pomeriggio di oggi è stato visto entrare al ministero della Cultura. Alle domande dei giornalisti non ha risposto, segno che la convocazione aveva in oggetto qualcosa di piuttosto delicato. Sarà Giuli il prossimo ministro al posto del dimissionario (o sfiduciato da Meloni) Gennaro Sangiuliano? Forse alla premier serve ancora qualche giorno per riflettere, sempre che dalle storie Instagram della Boccia non saltino fuori presunti audio che riguarderebbero la moglie del ministro, la giornalista Federica Corsini, che secondo indiscrezioni (spifferate dall’ex sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi) si sarebbe messa di traverso per far stracciare a Sangiuliano la nomina a “consigliera” della Boccia. Ad maiora.

20240904 205200439 8072

More

Tutta la verità, vi prego, su Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia. La scopriremo al Tg1 di Gian Marco Chiocci? Intanto quelle foto in auto blu...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Fine dei giochi?

Tutta la verità, vi prego, su Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia. La scopriremo al Tg1 di Gian Marco Chiocci? Intanto quelle foto in auto blu...

Caso Sangiuliano-Boccia a spese del ministero? Marcello Veneziani sbugiarda la sinistra: “Hanno dato milioni alla famiglia Elkann-Agnelli per film di nessun valore, chissà perché…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Doppi standard?

Caso Sangiuliano-Boccia a spese del ministero? Marcello Veneziani sbugiarda la sinistra: “Hanno dato milioni alla famiglia Elkann-Agnelli per film di nessun valore, chissà perché…”

Non solo Maria Rosaria Boccia: Sangiuliano fa uno "sgarro" anche agli Angelucci? E infatti Il Tempo, Il Giornale e Libero...

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Pugnalata alle spalle?

Non solo Maria Rosaria Boccia: Sangiuliano fa uno "sgarro" anche agli Angelucci? E infatti  Il Tempo, Il Giornale e Libero...

Tag

  • Cultura
  • Culture
  • Giorgia Meloni
  • Gossip
  • Rai1

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…
  • Siamo stati al concerto di Franco126 a Bologna (Futuri Possibili), ma com'è andata? Al Sequoie Music Park siamo tornati ragazzi innamorati, ma col cuore a pezzi. Tra Neffa, la timidezza, le birrette e...

    di Ilaria Ferretti

    Siamo stati al concerto di Franco126 a Bologna (Futuri Possibili), ma com'è andata? Al Sequoie Music Park siamo tornati ragazzi innamorati, ma col cuore a pezzi. Tra Neffa, la timidezza, le birrette e...
  • Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Festival del cinema di Venezia 2024: “Familia” di Francesco Costabile, nuovi fascisti, istituzioni assenti e una storia cruda è il vero film rivelazione della Mostra. Ecco perché

di Ilaria Ferretti

Festival del cinema di Venezia 2024: “Familia” di Francesco Costabile, nuovi fascisti, istituzioni assenti e una storia cruda è il vero film rivelazione della Mostra. Ecco perché
Next Next

Festival del cinema di Venezia 2024: “Familia” di Francesco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy