image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma la Lega c'è o ci fa? Difficile non si sapesse cosa stesse tramando Cuffaro con Sammartino, e delle sue mire sul Ponte di Messina...

  • di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

  • Foto: Ansa

6 novembre 2025

Ma la Lega c'è o ci fa? Difficile non si sapesse cosa stesse tramando Cuffaro con Sammartino, e delle sue mire sul Ponte di Messina...
Salvini sceglie il momento peggiore per allearsi con Cuffaro, ai domiciliari e accusato di appalti truccati. L’accordo in Sicilia lo firma Sammartino, ora indagato. La Lega finge che non fosse politica, ma tra bonifiche, Ponte sullo Stretto e scandali, il metronomo è andato fuori tempo

Foto: Ansa

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Fare politica è un po’ come suonare la batteria. Bisogna averci il metronomo in corpo e marcare gli accenti come da spartito. Ma se sbagli uno stacchetto, mandi a monte tutto. Perché diciamo questo? Perché Salvini non poteva scegliere tempo peggiore per siglare l’alleanza per le politiche del 2027 con quel “terùn” e democristiano di Totò Cuffaro, adesso ai domiciliari con le accuse di associazione a delinquere, corruzione e turbativa d’asta, ma già nel 2011 condannato a sette anni per favoreggiamento alla mafia per poi, una volta tornato in libertà, fondare la nuova Democrazia Cristiana siciliana e riprendere a tessere reti clientelari, dato che le nuove accuse riguardano appalti nella sanità, consorzi e bonifiche. Poi vabbé, non è stato Salvini in persona a siglare l’accordo il 6 ottobre 2025, a Ribera, tra cannoli e cassatine, bensì Luca Sammartino già assessore all’Agricoltura e vice presidente della Regione Sicilia, in presenza di quel simpaticone dell’ottimo Claudio Durigon. Però difficile credere che, come si borbotta adesso dalle parti del Carroccio, non si trattasse sin dall’inizio di un’alleanza politica. Anzi, era qualcosa di più, era “amicizia”. Sammartino poi, va ricordato che è, anzi, a questo punto era, il leghista più importante in tutta la Sicilia. Colui che ha portato la Lega di Matteo Salvini in Trinacria a percentuali importanti con ben 20mila preferenze personali, oggi accusato di associazione a delinquere e turbativa d’asta. Begli amici sti polentoni eh?

Toto Cuffaro Ansa
Totò Cuffaro in forma smagliante Foto Ansa

E pensare che dopo tutto questo litigare tra Cuffaro e Sammartino, la “Festa dell’amicizia” avrebbe dovuto segnare la fine delle turbolenze, ma era solo la quiete prima della tempesta, perché le tempeste arrivano sempre da lontano. Già a fine febbraio 2024 Cuffaro e Sammartino si scontravano attorno alla spartizione delle nomine nel Consorzio di Bonifica della Sicilia Occidentale diretto da Giuseppe Tomasino e uomo di Cuffaro. In ballo affidamenti milionari su irrigazione, dighe, agricoltura. Dal 2017 Tomasino aveva rinunciato a presiedere le commissioni di gara che assegnano gli appalti, seppure da statuto gli spettasse farlo, al fine di permettere la nomina di componenti di gara compiacenti a Cuffaro e pilotare gare di evidenza pubblica. E pensare che Schifani in tutto questo, governatore forzista dal 2022, ha commentato da Bruxelles di essere amareggiato, ma fiducioso nella magistratura. Un modo diverso per non mettere la testa sotto la sabbia a mo’ di struzzo, nella speranza che il suo governo, composto da una coalizione di Lega, Forza Italia, Fdi e appunto, Democrazia Cristiana targata Totò Cuffaro, non imploda sotto il peso di questa disgrazia. Il deputato La Vardera, nel frattempo domanda le dimissioni del vero presidente della regione Sicilia, ovvero Totò Cuffaro, ironizzando. La Lega, invece ha subito preso le distanze da Cuffaro e dal suo partito. I dirigenti leghisti hanno dichiarato che una federazione con la Dc non è più in discussione. Certamente questo non farà bene alla Lega, che ad ogni modo, pare strano nel suo ambiente non si sapesse nulla di tutto questo, dato che le intercettazioni tra Cuffaro e Sammartino risalgono addirittura al 2023.

Luca Sammartino Ansa
Luca Sammartino Foto Ansa

E Sammartino non è proprio l’ultimo degli scappati di casa, bensì. E quindi anche qui la Lega si è comportata, come si è già scritto su queste colonne, pari ad un marito che ha l’amante e se ne vergogna. Rinnegare addirittura suona bizzarro, perché non è la mossa di un partito prudente, ma quella di un partito spaventato dal consenso nel continente e adesso che sta per essere travolta dall’ennesimo scandalo. E’ una questione di sopravvivenza. Cuffaro cola a picco e la Lega pure ne risentirà pesantemente. Salvini primo fra tutti, al centro del fuoco incrociato tra chi lo accusa di aver tirato dentro Vannacci e chi invece recrimina il suo rebranding verso il sud di un partito nato al nord con intenzioni secessioniste. Pensate che imbarazzo leggere sui giornali che il buon Cuffaro, insieme ai suoi, si stavano già attivando per sfruttare le potenzialità occupazionali “e finanche di finanziamento della nuova Dc dall’annunciato inizio dei lavori” del Ponte sullo Stretto. Certo è che la sfiga, se di sfortuna si tratta, ci vede bene, ma soprattutto ha un formidabile senso del ritmo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

In Sicilia tutti pensano che siamo solo all'inizio di Belli capelli 2, La Vendetta. Ma Manlio Messina stasera a Report potrebbe causare problemi seri al governo

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Pop Corn

In Sicilia tutti pensano che siamo solo all'inizio di Belli capelli 2, La Vendetta. Ma Manlio Messina stasera a Report potrebbe causare problemi seri al governo

L’America sta diventando come la Sicilia. Lo è sempre stata ma adesso di più. La sala da ballo alla Casa Bianca come nel Gattopardo e Melania gelosa di Donald Trump come una moglie sicula

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Lupara e Winchester

L’America sta diventando come la Sicilia. Lo è sempre stata ma adesso di più. La sala da ballo alla Casa Bianca come nel Gattopardo e Melania gelosa di Donald Trump come una moglie sicula

Ma avete capito perché Ismaele La Vardera è finito sotto scorta? Fa quello che hanno sempre fatto i radicali e qui ve lo spieghiamo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Politica concreta

Ma avete capito perché Ismaele La Vardera è finito sotto scorta? Fa quello che hanno sempre fatto i radicali e qui ve lo spieghiamo

Tag

  • Ponte sullo Stretto
  • Matteo Salvini
  • Sicilia
  • Lega
  • Politica

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quindi il PD ha vinto le elezioni a New York? Amara esegesi di una sinistra che sventola ogni bandiera tranne quella Italiana (e “della sinistra”)

di Emanuele Pieroni

Quindi il PD ha vinto le elezioni a New York? Amara esegesi di una sinistra che sventola ogni bandiera tranne quella Italiana (e “della sinistra”)
Next Next

Quindi il PD ha vinto le elezioni a New York? Amara esegesi di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy