image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma ora che Sgarbi si è dimesso chi prenderà il suo posto? Ecco quello che succederà adesso

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

3 febbraio 2024

Ma ora che Sgarbi si è dimesso chi prenderà il suo posto? Ecco quello che succederà adesso
Le dimissioni di Vittorio Sgarbi erano nell’aria e dopo l’annuncio ci si chiede chi sostituirà il critico d’arte a Palazzo, come sottosegretario alla cultura. Sangiuliano ha già in mente qualcuno? Ecco le considerazioni che il governo potrebbe aver fatto e cosa succederà nei prossimi mesi

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La caccia all’uomo è finita? Vittorio Sgarbi ha annunciato le dimissioni da sottosegretario alla cultura, dopo una battaglia interna al Parlamento e sui giornali che lo ha visto protagonista per giorni, soprattutto su Report e su Il Fatto Quotidiano, per via del caso del presunto quadro rubato. La scelta arriva non sono dopo la mozione di sfiducia presentata dal Movimento 5 Stelle e appoggiata dall’opposizione, ma dopo l’apparente “tradimento” del ministro Sangiuliano, che già ai tempi di un’altra inchiesta, quella sulla gestione “casa e bottega” del suo staff. C’è chi, come Camillo Langone, ha difeso a prescindere da tutto, anche dalla “presunzione di colpevolezza”, il critico d’arte, che tuttavia ha scelto di fare un passo indietro. Ma cosa succederà ora a Palazzo? Sgarbi, per molti una risorsa quando si tratta di patrimonio culturale italiano, si vedrà subito rimpiazzato? Il ministro Sangiuliano sta già pensando ad altri?

 Vittorio Sgarbi e Gennaro Sangiuliano
Vittorio Sgarbi e Gennaro Sangiuliano

Presumibilmente il posto di Vittorio Sgarbi al momento non verrà rimpiazzato, o quantomeno non occuperanno subito la sua casella con un altro sottosegretario. Bisogna tenere presente che il ministero in questione, quello della cultura, è già di per sé una realtà con pochissimi fondi, ci sono già altri sottosegretari. Per cui difficilmente il rimpiazzo avverrà in tempi brevi. Un altro aspetto da considerare è che ci sono altri ministeri, come quello dell’università, che sono sprovvisti di sottosegretari: per cui un’altra ipotesi è quella di spostare la casella del sottosegretario Sgarbi e prevedere un analogo ruolo, per un’altra persona e per un altro ministero. Ricordiamoci che il ministero dell’università è comunque molto importante e non ha un sottosegretario. Un’altra spina nel fianco potrebbe essere quella dei moderati, che starebbero già facendo delle pressioni in queste ore per avere una loro posizione, ipotesi che però difficilmente potrà essere messa in atto. Ultimo, ma non per importanza, il momento delicato in vista delle elezioni europee, con diversi nomi che circolano e, spettando al premier Giorgia Meloni l’ultima parola, magari lei si riserverà di prendere questa decisione in un momento un po’ più tranquillo. Tutti gli scenari che ci sono stati paventati non prevederebbero quindi un’immediata sostituzione di Vittorio Sgarbi, ma ci sarebbe una situazione di stallo, non solo perché la notizia è arrivata in modo inaspettato, ma soprattutto perché i motivi sopracitati sarebbero tutti estremamente validi per non prendere una decisione affrettata.

Vittorio Sgarbi
Vittorio Sgarbi

More

In difesa (a prescindere) di Sgarbi. Parla Camillo Langone: “Dimettersi è sottomissione al giornalismo di sinistra”. Sangiuliano e Calenda? Sono “arte antifigurativa, cioè antiumana”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il malcostume degli italiani

In difesa (a prescindere) di Sgarbi. Parla Camillo Langone: “Dimettersi è sottomissione al giornalismo di sinistra”. Sangiuliano e Calenda? Sono “arte antifigurativa, cioè antiumana”

Il gallerista di Berlusconi su Vittorio Sgarbi: “Non ha capito le sue opere”. E sui nudi artistici e lo spirito di Silvio...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

I tarli del critico

Il gallerista di Berlusconi su Vittorio Sgarbi: “Non ha capito le sue opere”. E sui nudi artistici e lo spirito di Silvio...

Sgarbi contro Travaglio: “Per attaccare me se la prende con la figlia della collaboratrice domestica. Ecco perché è razzismo”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Casa e bottega?

Sgarbi contro Travaglio: “Per attaccare me se la prende con la figlia della collaboratrice domestica. Ecco perché è razzismo”

Tag

  • Giorgia Meloni
  • governo
  • Vittorio Sgarbi

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Difendiamoci dagli influencer: perché nelle scuole non ci si occupa di demenza digitale?

di Christian Contessa

Difendiamoci dagli influencer: perché nelle scuole non ci si occupa di demenza digitale?
Next Next

Difendiamoci dagli influencer: perché nelle scuole non ci si...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy