image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Difendiamoci dagli influencer: perché nelle scuole non ci si occupa di demenza digitale?

  • di Christian Contessa Christian Contessa

3 febbraio 2024

Difendiamoci dagli influencer: perché nelle scuole non ci si occupa di demenza digitale?
Giovanna Pedretti è morta e le circostanze devono essere chiarite. La certezza, però, è che personaggi come Chiara Ferragni e Fedez, Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli non perdono occasione per inquinare il dibattito pubblico. Ma com’è possibile che nelle scuole non vengano forniti degli strumenti che combattano la demenza digitale?

di Christian Contessa Christian Contessa

Ha ragione Moreno Pisto quando dice che non abbiamo capito un caz*o. Qui la polemica impazza e tutti stanno dietro alla caduta degli dèi obnubilati da questo reality della demenza generale. Lo comprendo: c'è così poco in tv. Da Chiara Ferragni a Fedez, fino ad arrivare a Selvaggia Lucarelli e quel suo ragazzo che si occupa di soffritti e lo fa in Rai... Ah, sì, Lorenzo Biagiarelli. Nemmeno entro in merito alle caga*e che ha scritto pensando di aprirci a chissà quale verità: la rete è piena di roba fake e il soggetto si è pure preso la briga di telefonare a una signora che cerca di barcamenarsi in questo mondo assurdo come meglio può. Solo questo basterebbe per metterlo alla porta della tv di Stato. Lasciamo stare. In questo momento ci sono le indagini in corso e nei prossimi giorni capiremo se la signora del ristorante - Giovanna Pedretti - si è suicidata. Successivamente capiremo le motivazioni di questo gesto. Se mai dovesse essere che la signora si è tolta la vita per paura di finire dentro un caso mediatico ingestibile è evidente che siamo davanti a un allarme sociale che la politica dovrebbe tenere in seria considerazione e legiferare al più presto. Invece che occuparsi dell'orgoglio italiano sarebbe bene dedicare una commissione per la demenza digitale. Ci rendiamo conto che abbiamo gente che si fa i video mentre viene scorticata viva? Gente che cade dai palazzi per farsi un selfie e, viceversa, gente che ostenta vite che non ha, recensioni che non riceve e ancora peggio gente che usa il proprio potere mediatico per schiacciare le vite altrui? Tutto questo si trasforma in un pantano di emozioni che si pagano anche con la morte.

Lorenzo Biagiarelli e Selvaggia Lucarelli
Lorenzo Biagiarelli e Selvaggia Lucarelli

Siamo diventati come Icaro? Ci lanciamo contro il Sole della popolarità disposti a morire sapendo che le nostre ali sono effimere e si bruceranno. I fatti accaduti alla Ferragni hanno condizionato la gente, certo che sì. La gente si sente Chiara Ferragni quando si fa il selfie nella cabina armadio ma, allo stesso tempo, si sente in pericolo perché pensa che non reggerebbe mai la pressione di tutta la stampa. La gente normale si occupa di arrivare a fine mese e trema quando il postino citofona per una raccomandata. La gente che lavora non gioca come i bambini ricchi al gioco della popolarità. Saranno scritte tante pagine su questo tema ancora poco trattato nelle scuole, dove nessuno parla di psicologia e digitale e soprattutto non si insegna mai abbastanza che “le parole hanno un peso”. Le parole sono immaginario, e definiscono pensieri e azioni, viviamo in una società dove riflettere è praticamente vietato, non devono esistere tempi morti, deve succedere sempre qualcosa altrimenti i nostri super mega processori intelligenti a cosa servono? Ci abbuffiamo di disinformazione, mettiamo la tecnica sopra tutto e questi sono i risultati: l'uomo si fa male ed è disposto a uccidersi per quella botta di dopamina. Siamo un po' tutti colpevoli ed è bene riprendersi.

More

Alessandro Morelli (Lega) attacca Biagiarelli e Lucarelli: “Gli influencer si assumano le loro responsabilità. E la Rai faccia chiarezza su contratti e…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Colpe e cachet

Alessandro Morelli (Lega) attacca Biagiarelli e Lucarelli: “Gli influencer si assumano le loro responsabilità. E la Rai faccia chiarezza su contratti e…”

Lucarelli e Biagiarelli, ma denunciare la recensione falsa di una ristoratrice che notizia è?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Gogna non-gogna

Lucarelli e Biagiarelli, ma denunciare la recensione falsa di una ristoratrice che notizia è?

Lucarelli e Biagiarelli rischiano l’accusa di istigazione al suicidio? L’avvocato Morgese spiega tutti gli scenari sul caso della ristoratrice

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Lo spiegone

Lucarelli e Biagiarelli rischiano l’accusa di istigazione al suicidio? L’avvocato Morgese spiega tutti gli scenari sul caso della ristoratrice

Tag

  • Chiara Ferragni
  • Fedez
  • Selvaggia Lucarelli
  • Social

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Christian Contessa Christian Contessa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non abbiamo bisogno di un “Gesù fluido” come quello di Siviglia. La fede non è un gay pride

di Riccardo Canaletti

Non abbiamo bisogno di un “Gesù fluido” come quello di Siviglia. La fede non è un gay pride
Next Next

Non abbiamo bisogno di un “Gesù fluido” come quello di Siviglia....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy