image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma quindi il cardinale Becciu potrà partecipare al Conclave per eleggere il nuovo papa? Cosa dicono i documenti ufficiali e il diritto canonico? E perché Francesco lo aveva “degradato”?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

23 aprile 2025

Ma quindi il cardinale Becciu potrà partecipare al Conclave per eleggere il nuovo papa? Cosa dicono i documenti ufficiali e il diritto canonico? E perché Francesco lo aveva “degradato”?
Il cardinale Becciu, direttamente dalla Sardegna, ha fatto sapere che vuole partecipare al Conclave, convinto di averne il diritto e di poter dunque essere tra i cardinali elettori per la votazione del successore di Francesco. Ma è davvero così? La risposta in breve è: non si sa, bisognerà aspettare la decisione della Congregazione generale dei cardinali (che già si è riunita per discuterne). Ma ci sono alcuni elementi che potrebbero portare a sgonfiare questo “caso” prima del tempo. Ve li diciamo qui

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il nodo Becciu potrebbe sgonfiarsi prima di quel che si pensa, nonostante sia diventata una abitudine consolidata quella di trattare la vicenda intorno al cardinale sardo, già nel 2020, con clamore, senso del gossip e, possibilmente, un po’ di inclinazione al teatro. La storia è semplice. Nel 2020 il cardinale Becciu avrebbe perso i “diritti connessi al cardinalato” (nota ufficiale della Sala Stampa Vaticana, 24 settembre 2020). Per intero: “Oggi, giovedì 24 settembre, il Santo Padre ha accettato la rinuncia dalla carica di Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e dai diritti connessi al Cardinalato, presentata da Sua Eminenza il Cardinale Giovanni Angelo Becciu”. Tra questi diritti c’è quello di votare, se si è cardinali elettori (e cioè sotto agli 80 anni), al Conclave per l’elezione del nuovo pontefice. Il motivo? Delle accuse contro di lui per un palazzo a Londra e la gestione controversa di alcuni fondi della Conferenza episcopale italiana (Cei). Accuse che si conclusero con un processo e una condanna in primo grado (ma dopo le dimissioni) e che potrebbero essere ribaltate in appello proprio in autunno.

Con la morte di Papa Francesco si torna a votare e Becciu, come riportato dall’Unione Sarda, è ripartito per Roma per poter partecipare: “Richiamandomi all'ultimo Concistoro (quello nel quale è divenuto cardinale Arrigo Miglio, già arcivescovo di Cagliari e che accolse Bergoglio nella sua storica visita del settembre 2013) il Papa ha riconosciuto intatte le mie prerogative cardinalizie in quanto non vi è stata una volontà esplicita di estromettermi dal Conclave né la richiesta di una mia esplicita rinuncia per iscritto. L'elenco pubblicato dalla Sala Stampa non ha alcun valore giuridico e va preso per quello che è”. Ora, quindi, pretende di poter votare al Conclave e ora la Congregazione generale dei cardinali, che si è già riunita il 23 aprile, dovrà decidere se farlo partecipare o no. Per ora, almeno nelle comunicazioni ufficiali, Becciu è stato inserito nella lista dei cardinali non elettori.

Il cardinale Becciu
Il cardinale Becciu

Primo punto. Becciu è ancora cardinale. La rinuncia ai diritti connessi al suo ruolo non equivale a dire che non sia più un cardinale. Questo lo ha detto lui stesso, come riporta il Corriere della Sera, in un’intervista del 2020: “A dir la verità non sono uscito da ex cardinale, ma con la sospensione delle prerogative cardinalizie”. Ma questa sua dichiarazione smonta quanto sostenuto in queste ore, visto che, come egli stesso ha ammesso cinque anni fa, era stato sospeso dalle “prerogative cardinalizie”, tra cui il diritto di eleggere il papa. Quindi è cardinale ma potrebbe non avere diritto a partecipare al Conclave.

Secondo punto. È vero, il bollettino della Santa Sede non ha valore legale. Ma questo non vuol dire che non abbia alcun peso o valore. Da un punto di vista consuetudinario, de facto, le comunicazioni diffuse dalla Sala Stampa, riportano un contenuto ritenuto ufficiale e normalmente implicano la presenza di documenti che il Vaticano, per semplificare, non è obbligato a divulgare. Nello specifico, la Sala Stampa della Santa Sede ha questo compito: “Pubblicare e divulgare le comunicazioni ufficiali riguardanti sia gli atti del Romano Pontefice sia l’attività della Santa Sede, attenendosi alle indicazioni della Segreteria di Stato” (art. 10, comma 1, dello Statuto della Segreteria per la comunicazione). Normalmente, le dimissioni, i “pensionamenti” e altre questioni simili vengono comunicate e date per buone anche solo dopo aver preso visione della comunicazione della Sala Stampa.  

Terzo punto. La partecipazione al Concistoro, che secondo Becciu dimostrerebbe che le sue prerogative cardinalizie, e quindi anche il diritto di eleggere il papa, sono ancora intatte, non prova nulla. La presenza al Concistoro riguarda tutti i cardinali, non ha a che fare con i loro diritti connessi al ruolo (Canone 353 del Codice di diritto canonico). Come ha detto lo stesso Becciu, egli è ancora cardinale, pur avendo ammesso che le sue prerogative sono state sospese. Questo vuol dire che Becciu può partecipare al Concistoro, in quanto cardinale, anche senza avere più diritto a eleggere il papa. Certo, a norma di legge, Becciu avrebbe dalla sua qualche argomento che, tecnicamente, potrebbe aiutarlo in questo tentativo di rientrare, all’ultimo minuto, tra i cardinali elettori (qui vi spieghiamo come funziona il Conclave). Ma la scelta potrebbe basarsi anche su questo genere di considerazioni, oltre a una considerazione che tuteli il “contegno” imposto dal momento e che potrebbe spingere il Congregazione a rifiutare qualsiasi tentativo di distogliere l’attenzione dal tema della successione e del futuro della Chiesa.   

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma la sinistra e la destra che già si litigano Francesco (chi perché pacifista chi perché anti-gender) sanno cos’è un Papa? No, non è un influencer per le vostre battaglie di serie B (per capirlo rileggete Benedetto XVI)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Paraocchi politici

Ma la sinistra e la destra che già si litigano Francesco (chi perché pacifista chi perché anti-gender) sanno cos’è un Papa? No, non è un influencer per le vostre battaglie di serie B (per capirlo rileggete Benedetto XVI)

Papa Francesco è morto e ora chi sarà il prossimo papa? Da Parolin a Zuppi (progressista) fino a Sarah (ultraconservatore). E come funzionerà il Conclave? Ecco chi sono i cardinali elettori, i papabili e cosa accadrà ora

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il successore

Papa Francesco è morto e ora chi sarà il prossimo papa? Da Parolin a Zuppi (progressista) fino a Sarah (ultraconservatore). E come funzionerà il Conclave? Ecco chi sono i cardinali elettori, i papabili e cosa accadrà ora

Funerale di Papa Francesco e Conclave: ora scoppierà il caro affitti a Roma e i prezzi degli alberghi esploderanno? Sì, come successo con Benedetto XVI e Giovanni Paolo II. E dopo i preparativi del Giubileo…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il mercato del lutto

Funerale di Papa Francesco e Conclave: ora scoppierà il caro affitti a Roma e i prezzi degli alberghi esploderanno? Sì, come successo con Benedetto XVI e Giovanni Paolo II. E dopo i preparativi del Giubileo…

Tag

  • Attualità
  • Chiesa
  • Opinioni
  • Papa Francesco
  • Religione

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

PREPARIAMOCI ALL'APOCALISSE: E se il "Papa Nero" fosse stato Papa Francesco? Altro che Conclave: cosa dice la profezia di Malachia, l'Anticristo è già fra noi e perché ci attende il Terrore...

di Ottavio Cappellani

PREPARIAMOCI ALL'APOCALISSE: E se il "Papa Nero" fosse stato Papa Francesco? Altro che Conclave: cosa dice la profezia di Malachia, l'Anticristo è già fra noi e perché ci attende il Terrore...
Next Next

PREPARIAMOCI ALL'APOCALISSE: E se il "Papa Nero" fosse stato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy