image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma Vito Mancuso che critica Leone XIV (Robert Prevost) per l’omelia contro “l’ateismo di fatto” vorrebbe un papa anticattolico o hippie?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

10 maggio 2025

Ma Vito Mancuso che critica Leone XIV (Robert Prevost) per l’omelia contro “l’ateismo di fatto” vorrebbe un papa anticattolico o hippie?
Vito Mancuso critica l’omelia di Leone XIV, il papa della Chiesa cattolica. Perché? Perché troppo cattolica. Ecco come la fede new age vorrebbe un pontefice meno rigido e più hippie. Ma l’agostiniano Prevost vuole fare il papa senza scendere a compromesso con gli specchietti dell’ideologia (anche rischiando di sbagliare qualcosa)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Come si suol dire, a Vito Mancuso non glielo ha mica ordinato il medico di essere cattolico. Da tempo appassionato, con la competenza di un teologo e in cuore la terza missione del docente universitario, al cristianesimo alternativo e un po’ new age, à la Matthew Fox, critico (anche quando morì) di Benedetto XVI, colpevole di essere stato troppo teologo, troppo pontefice, troppo Prefetto per la Dottrina della fede e, in definitiva, troppo fedele a quel principio che fu l’ermeneutica della continuità, che è poi anche un principio di umiltà epistemica molto più onesto di quello che in molti, lui compreso, pretenderebbero (e cioè di avere una Chiesa “fluida”, o, meglio, liquida). Ora neanche il nuovo Papa, Leone XIV, va bene e viene bocciato alla sua prima omelia. Prima esempio della complexio oppositorum spiega Mancuso, suggestionato dalle sue origini e dalla sua carriera (origini europee e natali nord americani, poi la missione in Perù). Poi troppo conservatore e reazionario – forse voleva dire troppo agostiniano? – perché severissimo con le nuove forme di idolatria, spiritualmente smunta e culturalmente scarna, hippie appunto, leggera, all’acqua di fiori, molto chiaro e per nulla retorico, tanto da definire chi non crede in Gesù ma lo ha in simpatia e lo considera un brav’uomo, un buon esempio, “ateo di fatto”.

Mancuso si chiede: “Ma davvero chi nega la natura divina di Gesù o la valuta diversamente dal dogma cristiano vive un ‘ateismo di fatto’? Io penso proprio di no”. E pensa male. Il cattolicesimo si fonda sul fatto (non sull’opinione) che Gesù sia inscindibilmente vero Dio e vero uomo (Catechismo della Chiesa cattolica, 464-467 e 469). Il Papa cosa dovrebbe dire? Si ripeta, nessuno obbliga Mancuso o altri a essere cristiani o credenti se non vogliono credere. Certo, negare la natura divina di Cristo non è ateismo per l’Islam o l’Ebraismo, che appunto sono altre religioni, né per l’arianesimo, che infatti venne giudicata un’eresia. Ma per capire l’omelia di Leone XIV forse aiuterebbe comprendere il contesto, neanche così difficile da intuire: parliamo del primo discorso durante una messa del neoeletto capo della Chiesa cattolica. È evidente che il suo punto di vista sia quello della Chiesa cattolica, dove l’ateismo è chiaramente la negazione di Dio e della trinità divina (tre persone un solo Dio). Certo che, in senso lato, potremmo non parlare di ateismo di fatto per un islamico o un ebreo. Ma quel che Leone XIV stava attaccando era l’atteggiamento naïve di chi dice: non sono religioso ma ho una mia spiritualità, non credo in Dio ma Gesù era una bravissima persona. Ma se apprezzi Gesù come Martin Luther King allora sei probabilmente una brava persona anche tu, non una persona credente, almeno in senso cattolico.

Per il resto è tutto vero, indubbiamente, dalla fede atipica di Newton alle critiche alla rigidità che Prevost ha avuto nel dire che senza fede, in sostanza, ci si rovina. Ma pretendere dal Papa che non faccia il Papa, o che lo faccia un po’ di meno, o che sia apertamente anticattolico, e che lo faccia due giorni dopo l’elezione, non è come cercare uno zoppo in una gara podistica? E poi cercarlo tra gli agostiniani, rigidissimi nel concepire l’amore legato alla verità (e non l’amore come sentimento di empatia e simpatica verso il mondo), e dunque, per un cattolico, alla verità della natura divina di Gesù, è veramente una follia. Forse forse, pure un’eresia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

TIKTOK, CHI È? DIO: ora alla Gen Z piace il Conclave? Dalla morte di Francesco al Fantapapa, la Chiesa non è più “roba da credenti” e diventa un trend (anche politico): ma è davvero un bene?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

#amen

TIKTOK, CHI È? DIO: ora alla Gen Z piace il Conclave? Dalla morte di Francesco al Fantapapa, la Chiesa non è più “roba da credenti” e diventa un trend (anche politico): ma è davvero un bene?

IL PAPA HA LE PALLE: Ma avete sentito la prima omelia di Leone XIV? Altro che moderato: “Oggi la fede cristiana è ritenuta una cosa per persone deboli e poco intelligenti. Meglio tecnologia, denaro, piacere e potere”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Così è abbastanza chiaro?

IL PAPA HA LE PALLE: Ma avete sentito la prima omelia di Leone XIV? Altro che moderato: “Oggi la fede cristiana è ritenuta una cosa per persone deboli e poco intelligenti. Meglio tecnologia, denaro, piacere e potere”

Leone XIV (Robert Prevost) primo papa americano? Sì, ma la cosa da notare è un’altra: a capo del Vaticano c’è un matematico (in Italia non è mai successo). Ma scienza e fede non erano nemiche?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Due conti

Leone XIV (Robert Prevost) primo papa americano? Sì, ma la cosa da notare è un’altra: a capo del Vaticano c’è un matematico (in Italia non è mai successo). Ma scienza e fede non erano nemiche?

Tag

  • Attualità
  • Cardinale
  • cardinale Giovanni Battista Re
  • Chiesa
  • conclave
  • Cronaca
  • Cultura
  • habemus papam
  • leone xiv
  • Luis Antonio Tagle
  • nuovo papa
  • Opinioni
  • Papa
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger
  • Pietro Parolin
  • robert prevost
  • Vaticano

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

ESCLUSIVO: a Sognando Ballando (Rai1) urla e scenate nel backstage "manco fosse Lady Gaga"? Ecco cos’è successo a Giulia Vecchio, l’imitatrice di Milly Carlucci…

di Grazia Sambruna

ESCLUSIVO: a Sognando Ballando (Rai1) urla e scenate nel backstage "manco fosse Lady Gaga"? Ecco cos’è successo a Giulia Vecchio, l’imitatrice di Milly Carlucci…
Next Next

ESCLUSIVO: a Sognando Ballando (Rai1) urla e scenate nel backstage...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy