image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Macché colpevole... Ecco come Michele Misseri potrebbe ancora essere “manipolato” da Cosima e Sabrina sull'omicidio di Sarah Scazzi

  • di Anna Vagli Anna Vagli

19 febbraio 2024

Macché colpevole... Ecco come Michele Misseri potrebbe ancora essere “manipolato” da Cosima e Sabrina sull'omicidio di Sarah Scazzi
Michele Misseri dice di essere lui l’assassino di Sarah Scazzi e urla a reti unificate di meritare di tornare in carcere. Ma non è credibile. Perché, anche se qualche ora in più di rieducazione forse non gli farebbe male, non è stato lui ad uccidere Sarah: non aveva il movente. Un movente che invece aveva la figlia Sabrina ossessionata da Ivano Russo, che lei stessa chiamava "Dio". E insieme alla madre Cosima...

di Anna Vagli Anna Vagli

Colpevole per tre gradi di giudizio. Colpevole di aver gettato il cadavere della nipote Sarah Scazzi in un pozzo. Colpevole di aver depistato le indagini con un rincorrersi di menzogne e ritrattazioni. Quindi, lui che uscito da poco più che una settimana dal carcere di Taranto, ha le sue responsabilità. Dunque, quando dichiara di esserlo quasi fustigandosi davanti alle tv e ai media in generale non lo fa sbagliando. Perché ciò che ha fatto non è meno vile e meschino del comportamento sanguinario concretizzato però delle altre componenti della famiglia. In questo senso, e senza ombra di dubbio, l’ex contadino di Avetrana ha tante cose su cui recriminare. Ma non certo la colpa più terribile: quella di aver strangolato la nipote. E questo non solo perché ben trentasei magistrati hanno statuito che ad uccidere Sarah Scazzi sono state la figlia Sabrina e la moglie Cosima. Ma anche per le ragioni sottese al suo comportamento. L’uomo continua a dichiarare il falso, a mentire e a sconfessare quanto cristallizzato nella sentenza definitiva perché spinto dalla regia lucida e calcolatrice di figlia e moglie. Lui che dice di essere colpevole fuori, mentre Sabrina e Cosima sono in carcere da innocenti, non ha la benché minima possibilità di essere ritenuto attendibile. In realtà, probabilmente da quando per lui si sono aperte nuovamente le porte del penitenziario di Taranto, questa volta per uscire, è iniziata una vita che non ha mai vissuto. Una vita libera dalle catene. Catene ancor più strette di quelle che portava in carcere. Quelle catene che per una vita gli avevano messo in famiglia. Eppure, per tutti zio Michele, vittima di parodie e di costumi di carnevale, si prodiga continuamente e strenuamente a ribadire una colpevolezza che non gli appartiene. Perché lo fa? Intanto, perché è l’unico strumento che ha a disposizione per cercare un contatto con moglie e figlia. Un contatto che vuole a tutti i costi ripristinare perché mosso dal senso di colpa di aver raccontato, tra una smentita e l’altra, la verità sul delitto di Avetrana. E ciò perché in quel matrimonio e in quella vita di famiglia gli hanno sempre insegnato la regola della sottomissione. Gli hanno imposto di non reputarsi mai all’altezza e di sentirsi sempre sbagliato. E lo hanno ripetutamente punito. Non smettendo di farlo neppure dal carcere. Da detenute, infatti, hanno attuato quello che si definisce meccanismo del silenzio punitivo. Sono anni ormai. Parlo di quel silenzio scelto da Cosima e Sabrina perché Misseri ha rotto il patto di famiglia. Un abuso emotivo che è iniziato prima dell’omicidio e che continua a disarmare Michele. Una tattica che lo fa sentire insignificante, impotente e intimidito. Creando così in lui uno stato perenne di confusione e dubbio. Oltre che, chiaramente, di tormento, afflizione ed ansia.

Michele Misseri all'uscita dal carcere
Michele Misseri all'uscita dal carcere

Come sempre aveva fatto, a maggior ragione con l’omicidio, avrebbe dovuto assumersi ogni responsabilità del fattaccio. Indossando per la prima volta i pantaloni. Visto che, considerate le condizioni nelle quale versava, costretto a sgobbare nei campi e a dormire su una sdraio, non era certo lui l’uomo di casa. La verità è che Sabrina ha ucciso Sarah perché non le aveva perdonato di aver rivelato al fratello di essere stata rifiutata nel bel mezzo di un rapporto sessuale da Ivano Russo. Da quel "Dio Ivano", come lo chiamava lei, diventato un vero e proprio pomo della discordia. La sera prima dell’omicidio, quella del 25 agosto, una Sabrina furiosa aveva aggredito la cugina colpevole anche di intrattenersi troppo proprio con Ivano Russo. Con il quale Sabrina aveva chiuso i rapporti dopo “la notte interrotta”. A niente erano valsi i tentativi di chiarimento tra i due. Quindi, pensate alla vergogna di una ragazza respinta da un uomo che si intratteneva in maniera affettuosa con la cugina. Più bella e più dolce. Il resto lo sappiamo ed è stato scritto il 26 agosto 2010. Ma quel che è stato più drammatico è che Cosima e Sabrina avevano siglato un patto di ferro. Michele Misseri avrebbe dovuto farsi carico della morte dell’amata nipotina. Ma un senso di colpa più forte ha finito per schiacciarlo e, all’epoca, lo ha portato a dire la verità. Niente di più, niente di meno. Prima "zio Michele" si rende conto che ora ha la possibilità di ricominciare una sua vita, prima potrà cercare di godersi quel che gli resta da vivere.

More

Michele Misseri si proclama colpevole, ma è attendibile? No, e il questore lo avvisa: ecco cosa sta succedendo

di Anna Vagli Anna Vagli

La nera di Anna

Michele Misseri si proclama colpevole, ma è attendibile? No, e il questore lo avvisa: ecco cosa sta succedendo

Michele Misseri torna libero. L’uomo che confessò di aver ucciso Sarah Scazzi solo per salvare moglie e figlia e venne “sacrificato” dalla sua famiglia

di Anna Vagli Anna Vagli

la nera di anna

Michele Misseri torna libero. L’uomo che confessò di aver ucciso Sarah Scazzi solo per salvare moglie e figlia e venne “sacrificato” dalla sua famiglia

Caso Serena Mollicone, ancora nessuna verità e molti dubbi sul delitto di Arce: il mistero della porta della caserma. Chi ha compiuto l'omicidio?

di Anna Vagli Anna Vagli

La nera di Anna

Caso Serena Mollicone, ancora nessuna verità e molti dubbi sul delitto di Arce: il mistero della porta della caserma. Chi ha compiuto l'omicidio?
20240219 110458654 8809

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

di Anna Vagli Anna Vagli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jeremy Clarkson: “Auto appartenute a piloti di Formula 1 e a celebrità? Perché dovremmo pagare di più per quei rottami?”. E su terrorismo e Super Bowl Nfl...

di Lorenzo Fiorentino

Jeremy Clarkson: “Auto appartenute a piloti di Formula 1 e a celebrità? Perché dovremmo pagare di più per quei rottami?”. E su terrorismo e Super Bowl Nfl...
Next Next

Jeremy Clarkson: “Auto appartenute a piloti di Formula 1 e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy