image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Marco Travaglio asfalta Giorgia Meloni: “È un grave caso di dissociazione". Equilibrista fra Trump, von der Leyen e la maggioranza? Il direttore del Fatto: “Vota il riarmo dell’Europa ma lo critica…”

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

19 marzo 2025

Marco Travaglio asfalta Giorgia Meloni: “È un grave caso di dissociazione". Equilibrista fra Trump, von der Leyen e la maggioranza? Il direttore del Fatto: “Vota il riarmo dell’Europa ma lo critica…”
Alla vigilia del Consiglio europeo dove si parlerà del piano da 800 miliardi di euro per la difesa di Ursula von der Leyen, Rearm Europe, la premier ha parlato in Senato. Lo ha definito “roboante”, derubricando il discorso sulla difesa comune e insistendo sulla necessità del sostegno di Trump. Un “cerchiobottismo” che rende evidente la necessità di non spaccare la maggioranza. E Travaglio commenta…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio torna a pungere il presidente del Consiglio Giorgia Meloni poco dopo l’intervento della premier in Senato che ha preceduto il voto sulla risoluzione di centrodestra sul piano di riarmo europeo, alla vigilia del Consiglio europeo: “Se la Meloni fosse stata una passante, oggi, quando l’ho sentita parlare in Senato, le avrei fatto quasi un mezzo applauso, perché ha detto delle cose condivisibili. Il problema è che lei è il presidente del Consiglio che la settimana scorsa ha approvato il piano di riarmo al Consiglio europeo. Quindi, evidentemente è un caso di dissociazione grave, un caso anche psicoanalitico direi”, è stata la stoccata pronunciata da Travaglio durante il programma Otto e mezzo su La7.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni tra i leader attesi al Consiglio europeo di domani

Nel riferire in Senato la premier si è mossa con grande prudenza cercando di preservare quell’equilibrismo doroteo che sembra essere diventata la strategia con cui l’Italia cerca di farsi spazio fra le spallate di Trump negli Stati Uniti quelle di Ursula von der Leyen in Unione europea e le forze centrifughe della maggioranza. Ieri in una sala del Senato è tornato a parlare anche Mario Draghi, che ha illustrato il suo rapporto sulla competitività europea. L'ex premier ha parlato della difesa eruopea come di un "passaggio obbligato", sottolineando che "il passaggio al debito comune è l'unica strada". Cessione di sovranità nazionale in favore di Bruxelles, dunque, perché "il cambio di governo negli Stati Uniti “minaccia la sicurezza dell’Unione”. Tutto questo mentre in aula Giorgia Meloni ribadiva che “è un banale dato di realtà che non è possibile immaginare una garanzia di sicurezza duratura dividendo l’Europa e gli Stati Uniti. È ingenuo pensare che l’Europa possa fare da sola”, invitando inoltre Bruxelles a non mettere in campo ritorsioni ai dazi che entreranno in vigore ad aprile. Allo stesso tempo, ha accolto il piano di riarmo da 800 miliardi presentato dalla presidente della Commissione europea, continuando però a contestarne il nome – che per Meloni è una “questione di merito e non solo di forma” – definito “roboante” e rivendicando la decisione di non includere i fondi di coesione nelle spese militari. Ed è su questa contraddizione che affonda nuovamente Travaglio: “[Meloni ndr] ha approvato il piano di riarmo al Consiglio europeo chiedendo soltanto di cambiargli il nome, visto che si parla di armi. Ma quella è l’unica parte onesta del piano, perché appunto parla di armi e quindi si chiama riarmo. Meloni ha chiesto di cambiare il nome del piano – prosegue – perché altrimenti la gente capisce che si tratta di armi. Il nostro governo sono mesi che chiede di scorporare dal patto di stabilità vincolato non le spese in sanità, in welfare, in scuola, in ricerca, ma le spese militari. Quindi, adesso che l’ha ottenuto, di che si lamenta?”.

Giorgia Meloni e Matteo Salvini
Giorgia Meloni e Matteo Salvini

La cautela tenuta da Meloni ieri in aula risponde alla manifesta esigenza di evitare spaccature nella maggioranza, dove Forza Italia si è mostrata compatta nel sostegno al piano di von der Leyen mentre nella Lega Salvini – ieri non in aula ma a Varsavia – continua a spingere in direzione opposta. Alla fine, il voto sulla risoluzione voluta dal centrodestra passa con 109 voti favorevoli, 69 contrari e 4 astensioni, tenendo insieme tutte le anime di governo. Ma con quale risultato in vista di Bruxelles? Su questo torna caustico Travaglio: “Io non ho capito perché Meloni critica un piano che la settimana scorsa ha approvato in Consiglio europeo e perché, dopo che ha ottenuto di togliere dai vincoli di bilancio le spese militari, adesso dice che le spese da fare sono altre. Alla fine, ha fatto una mozione che per tenere dentro Forza Italia e la Lega praticamente non dice più niente, Non c’è più niente in quella mozione: si sono compattati perché non dicono niente e quindi vanno con un foglio bianco al Consiglio europeo di giovedì”. Giovedì a Bruxelles inizia il Consiglio europeo in cui i leader dei paesi membri saranno chiamati a discutere sul Rearm Europe. Ieri Von der Leyen è stata incontrovertibile sugli obiettivi della Commissione: “Se l’Europa vuole evitare la guerra deve prepararsi alla guerra”. Parole dirette sia alle cancellerie europee, nervose per la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin sull’Ucraina, che proprio ai leader delle due potenze in comunicazione, per evitare che si giunga a una tregua di cui facciano le spese le esigenze di sicurezza del Vecchio continente.

https://mowmag.com/?nl=1

More

L’Europa senza armi e banche non esiste: ecco come l'abbiamo uccisa! Ma “la guerra è la sconfitta della ragione e dell’umanità. Sempre....”

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

cupi presagi

L’Europa senza armi e banche non esiste: ecco come l'abbiamo uccisa! Ma “la guerra è la sconfitta della ragione e dell’umanità. Sempre....”

La verità sul riarmo dell'Europa. Altro che Ucraina, Von der Leyen è stata la prima donna ministra della difesa tedesca. Con risultati pessimi e soldi buttati via. Ecco cosa c'è dietro il piano di Bruxelles (e perché senza gli Usa non faremo un caz*o)

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Il grande business

La verità sul riarmo dell'Europa. Altro che Ucraina, Von der Leyen è stata la prima donna ministra della difesa tedesca. Con risultati pessimi e soldi buttati via. Ecco cosa c'è dietro il piano di Bruxelles (e perché senza gli Usa non faremo un caz*o)

Ok, ma chi caz*o è Steve Witkoff, il faccendiere di Trump che prepara l’incontro con Putin? Miliardario delle costruzioni, incontrato in gastronomia, appassionato di golf, ha in mano la politica estera del tycoon

di Matteo Suanno Matteo Suanno

l'uomo di donald

Ok, ma chi caz*o è Steve Witkoff, il faccendiere di Trump che prepara l’incontro con Putin? Miliardario delle costruzioni, incontrato in gastronomia, appassionato di golf, ha in mano la politica estera del tycoon

Tag

  • Attualità
  • Europa
  • Fatto quotidiano
  • Giorgia Meloni
  • Il Fatto Quotidiano
  • industria armi
  • La7
  • Lilli Gruber
  • Marco Travaglio
  • Otto e mezzo
  • Politica
  • riarmo
  • riarmo europeo
  • Unione Europea
  • Ursula von der Leyen

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché c'è una shitstorm sui social del Corriere sulla vigilessa uccisa Stefani? C'entra il "contratto di sottomissione" pubblicato e come mai riguarda il processo all'ex comandante Gualandi...

di Otto De Ambrogi

Perché c'è una shitstorm sui social del Corriere sulla vigilessa uccisa Stefani? C'entra il "contratto di sottomissione" pubblicato e come mai riguarda il processo all'ex comandante Gualandi...
Next Next

Perché c'è una shitstorm sui social del Corriere sulla vigilessa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy