image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, per Mario Adinolfi il Governo Meloni è troppo di sinistra: "In realtà tifa per l'aborto", mentre Pasolini e Ippocrate lo consideravano un omicidio. E sui pro vita nei consultori...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

24 aprile 2024

Ok, per Mario Adinolfi il Governo Meloni è troppo di sinistra: "In realtà tifa per l'aborto", mentre Pasolini e Ippocrate lo consideravano un omicidio. E sui pro vita nei consultori...
Il cattolico radicale Adinolfi concorda con la vicedirettrice del TG1, Incoronata Boccia: l'aborto non è un diritto ma un delitto. E spiega: "L’aborto per la stessa legge 194 non è un diritto, solo un delitto depenalizzato a certe condizioni. Il diritto è quello alla vita di ciascuno di noi". E "La questione aborto-nascite è la prima emergenza nazionale". E "ho lanciato una proposta per incentivare le nascite. Non viene realizzata perché viene considerata patriarcale"

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il Senato ha votato la fiducia al decreto Pnrr, all’interno del quale c'è anche l’emendamento sull’aborto, che nei giorni scorsi è stato fonte di polemiche enormi. Diventa legge la norma che prevede la presenza di associazioni antiabortiste nei consultori ai quali si rivolgono le donne che intendono interrompere la gravidanza. A introdurre nel Pnrr le norme sull'interruzione volontaria di gravidanza, regolata in Italia dalla legge 194 del 1978, è stato un emendamento di Lorenzo Malagola, deputato di Fratelli d'Italia. Il passo successivo sarà la firma del Presidente della Repubblica. Mario Adinolfi, cultura da democristiano di sinistra, poi spostatosi verso lidi più legati al cattolicesimo non sappiamo se integralista ma di sicuro intransigente ha commentato l'avvenimento. 

Mario Adinolfi
Mario Adinolfi

Mario Adinolfi, cosa ne pensa dell'inserimento dei pro-vita all'interno dei consultori? 

Tutti danno sempre molto valore alla legge 194 del 1978, davvero non capisco come possa essere contestabile completarne l’applicazione dell’articolo 2, rendendo effettiva la presenza nei consultori di volontari che possano aiutare le mamme a tutelare la vita dei loro figli nascituri.

Giorgia Meloni ha chiarito, in risposta alla Spagna che aveva contestato l'atteggiamento del Governo italiano, la sua posizione in difesa della 194. 

La Meloni sa che io ho idee molto diverse dalle sue. Lei proclama una difesa della legge 194 che davvero mi rende incomprensibile la polemica dei suoi avversari. Sull’aborto dicono la stessa cosa: viva la 194. Per inciso, dicono una cosa sbagliata. Dal governo non arriva alcuna azione antiabortista. Per cui i tifosi dell’aborto come diritto cos’hanno da rimproverare?

Come si pone la Chiesa sul tema delle nascite?

La Chiesa anche con il recentissimo documento di Papa Francesco, Dignitas infinita, ribadisce la condanna dell’aborto con estrema nettezza.

C'è il tema, anche, del calo della natalità...

Con le nascite arrivare a quota 379mila nel 2023, ennesimo record negativo, siamo all’emergenza nazionale. Avere sessantamila aborti l’anno, 165 bambini nascituri soppressi al giorno, è follia autodistruttiva. 

Quindi? Che fare?

Nel 2018 ho presentato una proposta di legge: mille euro al mese ad ogni partoriente italiana sposata, priva di altre forme di reddito che si dedichi alla crescita dei figli e alla cura della famiglia, per i primi otto anni di vita del figlio, rinnovabili se nasce un secondo figlio, vitalizi alla nascita del quarto figlio o di un figlio disabile. Costa 9 miliardi in 3 anni, 3 miliardi annui in media, farà impennare le nascite. Con 379mila nati in un anno, di cui 100mila stranieri, l’Italia è finita. La questione aborto-nascite è la prima emergenza nazionale. Aumenterebbero i diritti di ogni donna, crollerebbero gli aborti. Non viene realizzata perché viene considerata, sbagliando, una proposta “patriarcale”.

La maternità surrogata per lei è uno svilimento della figura femminile?

L’utero in affitto è un crimine che nasce proprio dalla premessa abortista. Se il bambino nascituro è solo una cosa, che può essere eliminata, allora quello appena nato è una cosa che può essere venduta. Ovviamente anche la donna viene umiliata, piegata al denaro dei più ricchi, considerata una cosa che si può affittare.

Papa Francesco
Papa Francesco

Cosa ne pensa della vicedirettrice del Tg1, Incoronata Boccia, che ha parlato dell’aborto come di un omicidio?

Ha avuto un grande coraggio. Ha detto cose vere: l’aborto è un omicidio, la politica ha paura di dirlo, lo diceva madre Teresa. Avrei aggiunto la citazione di Pier Paolo Pasolini che sul Corriere della Sera scriveva in prima pagina di essere contro l’aborto perché è la legalizzazione dell’omicidio, specificando che oggi il Corriere della Sera censurerebbe quell’articolo di Pasolini, non lo pubblicherebbe mai. Sandro Ruotolo, uno dei giornalisti Rai più faziosi di sempre che è passato dal Tg3 al ruolo di responsabile informazione del Pd, ha osato dire che Incoronata Boccia come giornalista Rai “deve rappresentare le opinioni di tutti” e dunque andrebbe cacciata. Qui non so più se ridere o piangere.

Lo Stato non vuole abolire l'aborto, ma regolamentarlo in altro modo, pur mantenendone il diritto. Perché si parla di abolizione del diritto da parte di una certa politica?

L’aborto per la stessa legge 194 non è un diritto, solo un delitto depenalizzato a certe condizioni. Il diritto è quello alla vita di ciascuno di noi, che prima di essere quel che siamo oggi siamo stati tutti bambini nascituri nel ventre materno. Il ventre materno deve tornare a essere il posto più sicuro del mondo, non il posto dove viene ucciso un bambino ogni sei nati. Nel giuramento di Ippocrate di 25 secoli fa c’è scritto che il medico non deve fornire medicamenti che inducano l’aborto, è uno dei fondamenti della nostra civiltà. Da mezzo secolo si è deciso di minarlo con leggi che tolgono ogni diritto al soggetto più debole di tutti perché senza voce, il bambino nascituro. Per fortuna altrove, penso agli USA, si sta mettendo macchina indietro, in 14 Stati l’aborto è stato praticamente vietato e sono nati sessantamila bambini in più. Qui dobbiamo decidere se vogliamo più figli o più aborti, io credo che la scelta sia ovvia, la politica sia conseguente. ⁠

https://mowmag.com/?nl=1

More

Paolo Brosio: “Aborto in Costituzione? È come l’omicidio”. E spara a zero su utero in affitto e legalizzazione cannabis, mentre sulla Santanchè e il Twiga…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

lo sfogone!

Paolo Brosio: “Aborto in Costituzione? È come l’omicidio”. E spara a zero su utero in affitto e legalizzazione cannabis, mentre sulla Santanchè e il Twiga…

Chi è Incoronata Boccia, la vicedirettrice del Tg1 che ha parlato dell'aborto come di un delitto?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Mamma Rai

Chi è Incoronata Boccia, la vicedirettrice del Tg1 che ha parlato dell'aborto come di un delitto?

Il racconto da incubo di Asia Vitale, vittima di stupro. Ecco com'è stata sequestrata e minacciata: “Voleva che ritirassi la denuncia...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LA CONFESSIONE

Il racconto da incubo di Asia Vitale, vittima di stupro. Ecco com'è stata sequestrata e minacciata: “Voleva che ritirassi la denuncia...”

Tag

  • Chiesa
  • donne
  • Giorgia Meloni
  • governo
  • Mario Adinolfi
  • Papa Francesco

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Piero Fassino, il furto di un profumo (lui smentisce), ma come si riconosce un cleptomane?

di Anna Vagli

Piero Fassino, il furto di un profumo (lui smentisce), ma come si riconosce un cleptomane?
Next Next

Piero Fassino, il furto di un profumo (lui smentisce), ma come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy