image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Mattarella ricorda Gianni Agnelli e
spiega perché è stato un simbolo dell’imprenditoria

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

23 gennaio 2023

Mattarella ricorda Gianni Agnelli e spiega perché è stato un simbolo dell’imprenditoria
Il fautore di quell'impero oggi in mano al nipote John Elkan, moriva vent'anni fa. Alla vigilia dell'anniversario il quotidiano del gruppo GEDI chiede al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di ricordare Gianni Agnelli, di cui ancora oggi impressiona lo "spirito di innovazione" e il "dinamismo"

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Alla vigilia dei vent’anni dalla morte di Gianni Agnelli, avvenuta a 81 anni il 24 gennaio 2003, il quotidiano La Repubblica – il cui gruppo editoriale, Gedi, ha come presidente John Elkann – ha affidato a un intervento del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, il ricordo di una delle figure più importanti dell’imprenditoria e del costume italiani del Novecento. Mattarella si sofferma principalmente sull’Avvocato capitano d’industria, all’autorevolezza e all’influenza nel contesto internazionale di una “personalità assurta a simbolo dell’imprenditoria italiana negli anni della grande crescita economica e sociale del nostro Paese, in una fase di distensione assicurata dalle istituzioni multilaterali e in particolare dal rafforzamento di quelle europee e dal legame occidentale”. Una figura, scrive, che “sollecita tutti a un confronto esigente”.

Gianni Agnelli
Gianni Agnelli

In questo senso, evidenziandone lo spirito cosmopolita anche a livello industriale, il Presidente della Repubblica ne ricorda la “forte amicizia che coltivava con gli Stati Uniti d’America” e i suoi saldi legami europei, evidenziando come, nella sua visione, Gianni Agnelli sia stato un “costruttore di relazioni che contribuirono a un clima di pace, con lo sviluppo, nei tempi del confronto Est-Ovest, di scambi economici anche attraverso iniziative assai rilevanti di cooperazione con Paesi a economia di Stato”. Dopo avere accennato al legame che il suo nome ha con “passaggi cruciali nelle relazioni sindacali, favorendo così il conseguimento di significativi traguardi” e il “dialogo costruttivo con le parti sociali”, Mattarella cita il suo “spirito di innovazione” e il suo “dinamismo”, aspetti che lo hanno fatto assurgere ad “alfiere del prestigio della Repubblica”.

Sergio Mattalla, insieme all'ex sindaco di Torino Fassino, con John Elkann per il 50esimo della Fondazione Gianni Agnelli
Sergio Mattalla, insieme all'ex sindaco di Torino Fassino, con John Elkann per il 50esimo della Fondazione Gianni Agnelli

Agnelli fu senatore a vita dal 1991, quando venne nominato dall’allora Presidente della Repubblica Francesco Cossiga, sino alla morte, frequentando i banchi del Senato come prima aveva fatto il fratello Umberto (nella VII legislatura, tra il 1976 e il 1979) e la sorella Susanna, senatrice tra il 1983 e il 1992, dopo essere stata deputata dal 1976 al 1983 nonché ministro degli Esteri nel governo Dini, quando l’Avvocato appunto era senatore a vita. Nell’intervento del Presidente della Repubblica c’è anche spazio per il ricordo di uno dei suoi ultimi interventi pubblici, a Palazzo Giustiniani, un anno prima della morte, parole che Mattarella inserisce nel contesto attuale di un’Europa in guerra e che, per questo, richiama le “aspirazioni autentiche dell’umanità che lo rendono ostinatamente attuale”.

Gianni Agnelli
Gianni Agnelli

Cosa disse Agnelli in quel consesso lo riporta proprio l’intervento del Capo dello Stato: “Per secoli gli uomini hanno pensato che un destino diverso da quello altrui attendesse ogni comunità nazionale. E perché questo destino si avverasse non hanno esitato ad utilizzare gli strumenti, anche i più cruenti, della conquista e del predominio. Oggi, la compagine mondiale ha fatto sua la convinzione che si può percorrere un cammino comune, nel reciproco rispetto e nella reciproca valorizzazione. Ha fatto sua la convinzione che esiste un destino comune nel conquistare insieme l’affrancamento da ogni genere di povertà e privazione materiale e immateriale”.

Gianni Agnelli
Gianni Agnelli

More

Lapo ricorda Gianni Agnelli: il pilota preferito dall’Avvocato, la successione di John e l’abuso di sostanze come lo zio Edoardo...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La famiglia Agnelli

Lapo ricorda Gianni Agnelli: il pilota preferito dall’Avvocato, la successione di John e l’abuso di sostanze come lo zio Edoardo...

L'eredità di Gianni Agnelli? Ecco di quanto si parla e da dove arrivano tutti questi soldi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Lo zio Paperone

L'eredità di Gianni Agnelli? Ecco di quanto si parla e da dove arrivano tutti questi soldi

Dalla cultura pop alla morte di Elena e Luana: tutti i volti di Satana. Rosati: “Se oltre a Dio lo metti in discussione, il Diavolo ci gode”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Il libro rivelatore

Dalla cultura pop alla morte di Elena e Luana: tutti i volti di Satana. Rosati: “Se oltre a Dio lo metti in discussione, il Diavolo ci gode”

Tag

  • Gianni Agnelli
  • Sergio Mattarella

Top Stories

  • Pier Silvio Berlusconi aveva ragione: da Mario Giordano e Nicola Porro al Grande Fratello Vip, Mediaset vola negli ascolti

    di Stefano Bini

    Pier Silvio Berlusconi aveva ragione: da Mario Giordano e Nicola Porro al Grande Fratello Vip, Mediaset vola negli ascolti
  • Matteo Messina Denaro è morto, ma prima è stato ucciso da Google

    di Ottavio Cappellani

    Matteo Messina Denaro è morto, ma prima è stato ucciso da Google
  • Barbara D'Urso vuota il sacco su Mediaset, le voci su Ilary Blasi a Temptation Island, la Schlein che combatte la povertà a colpa di Vogue e… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Barbara D'Urso vuota il sacco su Mediaset, le voci su Ilary Blasi a Temptation Island, la Schlein che combatte la povertà a colpa di Vogue e… A tutto gossip con Alessi
  • Stellantis “sbugiarda” l’Europa: avremo macchine a benzina almeno fino al 2050

    di Erminia Cioffi

    Stellantis “sbugiarda” l’Europa: avremo macchine a benzina almeno fino al 2050
  • Taylor Swift friendzonata pure da Damiano dei Maneskin? Non è la prima volta, ma con il cuore spezzato ci ha costruito una carriera

    di Ilaria Ferretti

    Taylor Swift friendzonata pure da Damiano dei Maneskin? Non è la prima volta, ma con il cuore spezzato ci ha costruito una carriera
  • Walter messo a Nudo: abbiamo fatto seguire il suo webinar "per cambiare vita" a uno psicologo (vero) e il risultato vi stupirà

    di Matteo Merigo

    Walter messo a Nudo: abbiamo fatto seguire il suo webinar "per cambiare vita" a uno psicologo (vero) e il risultato vi stupirà
  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Carlo Calenda contro gli scioperi putiniani del trasporto pubblico romano: “Cose da pazzi…”

      di Erminia Cioffi

      Carlo Calenda contro gli scioperi putiniani del trasporto pubblico romano: “Cose da pazzi…”
    • Vasco, Spagnoli racconta il Supervissuto: “Invidia, eccessi da rockstar (altro che Måneskin) e sul palco come i Rolling Stones...”

      di Maria Francesca Troisi

      Vasco, Spagnoli racconta il Supervissuto: “Invidia, eccessi da rockstar (altro che Måneskin) e sul palco come i Rolling Stones...”
    • Ma come caz*o fa Cazzullo a fare così tante cose (e adesso un altro ennesimo libro sull'impero romano)?

      di Riccardo Canaletti

      Ma come caz*o fa Cazzullo a fare così tante cose (e adesso un altro ennesimo libro sull'impero romano)?

    Next

    Decisione drastica sulle auto elettriche: arriva il primo stop all'imbarco

    di Alessio Mannino

    Decisione drastica sulle auto elettriche: arriva il primo stop all'imbarco
    Next Next

    Decisione drastica sulle auto elettriche: arriva il primo stop...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy