image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Milano è costosa, prendere o lasciare. Se non potete pagare gli affitti trasferitevi altrove!

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

10 maggio 2023

Milano è costosa, prendere o lasciare. Se non potete pagare gli affitti trasferitevi altrove!
Continuano le proteste per il caroaffitti. Aumentano gli studenti che si accampano fuori dalle facoltà (alcuni pendolari, alcuni “fortunati” avrebbe comunque una stanza) a Milano, Roma, Torino e Pavia. Ma se poi vai da loro e gli chiedi quali siano i loro argomenti usano paroloni (“è un problema generazionale!”) e parlano di una situazione che sta allontanando sempre più giovani. Ma allora perché a Milano ne arrivano sempre di più?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Gli uomini delle caverne di ieri saranno gli uomini in tenda di oggi. Milano, Roma, Torino, Pavia (Pavia? Sì, Pavia). Degli studenti si sono accampati di fronte alle loro università per denunciare il caro affitti. Ovviamente senza avere soluzioni. Noi siamo andati a sentirli. 

“Quando vai dal medico la diagnosi non la fai tu”. Però sapere se hai un mal di pancia o un mal di testa magari aiuta, no? Poi scopri che è un testicolo ritenuto, ma questa è un’altra storia. 

A preoccupare sono gli affitti alti, non il perché siano così alti. Noi abbiamo provato a spiegare perché i prezzi alle stelle non siano il vero problema, ma nella Riserva non hanno la Wi-Fi per leggerci probabilmente. 

Il problema è semplice. Se vuoi Milano, Milano costa. Altrimenti vai a Lecce. Te la prendi con Sala (come se il merito fosse di un sindaco) perché la città “attraente non sta più attraendo” per via dei costi? C’è un problema generale nella comprensione di quello che sta accadendo, amico hippie. 

Il presidio a Milano
Il presidio a Milano

I prezzi sono alti perché la città è molto attraente. Gli affitti cari sono una dimostrazione di quanto questa città sia attraente. I prezzi, in altre parole, sono un segnale che le cose funzionano, non il contrario. 

Mi dispiace confondiate il “diritto all’abitare” con il “diritto all’abitare a Milano, figa”. Se vi si chiede, come abbiamo fatto, perché non spostarvi nei paesi vicini, voi rispondete: “I prezzi sono più bassi, ma non sono economici neanche lì. E poi fare due ore di treno per venire a studiare…”. Quindi casa sotto la facoltà e gratis. Un pezzo di cu…, volevo dire seitan, no?

Alcuni fuori sede intervistati non condividono le vostre tesi (altri, a onor del vero, sì). Noi abbiamo beccato uno che stava protestando ma, guarda caso, la stanza in affitto l’aveva trovata. “Sono stato fortunato”. Un po’ come la prima ragazza che ha iniziato la protesta dopo aver trovato una singola (in cui torna ogni tanto per farsi una doccia). La rivoluzione profumata non è poi così rischiosa. 

700 euro al mese per una singola è ovviamente un sacrificio per i genitori. Ma non sono tasse. I genitori scelgono di farli per poter studiare moda a Milano invece che a Catania. Si chiama ordine di preferenza. Evidentemente è meglio spendere di più per Milano che di meno ma per – poniamo – Napoli. 

Il presidio a Roma
Il presidio a Roma

Qualche problema c’è, è chiaro. Molti privati hanno proprietà private sfitte volutamente, così da mantenere alti i prezzi degli affitti. Spesso si ritrovano in tribù corporative come dei tassisti qualunque e sbattono i pugni sui tavoli dei politici, perché vogliono difendere i loro diritti. Diritti che quasi mai si traducono nella libertà reale di competere davvero. 

Ma torniamo agli ingegneri, gli storici dell’arte, i filosofi del futuro. Per loro il problema è “generazionale”. Immagino che il senso di appartenenza giochi un ruolo fondamentare per poter avere la sicumera di sparare cazzate. Anche perché non è chiaro come i prezzi alti siano un problema loro e non di un lavoratore di 45 anni o una coppia di immigrati ancora senza occupazione e documenti. 

Forse con “generazionale” intendevano dire che è un fenomeno che allontanerà i giovani da Milano. Qui i dati gli fanno la pernacchia. I maggiori atenei meneghini hanno aumentato le immatricolazioni, mentre altri hanno più o meno confermato i buoni numeri degli anni precedenti. Non solo. Il risultato farebbe invidia alle altre città.

20230510 141720013 6299
La protesta dell'Unione degli Universitari

Il problema, semmai, è capire perché tutti (ma proprio tutti) vogliano andare a Milano. È l’unica città italiana internazionale, ricca, competitiva, piena di possibilità e sbocchi. È anche una città progressista. Molti la preferiscono a Bologna perché l’ape arcobaleno cruelty-free è meglio dello gnocco fritto inclusivo con lo strutto. 

Segno dell’infantilismo politico è l’idea che sia sufficiente lamentarsi perché basta quello, poi Papà Stato avrà la soluzione in tasca. Ma se lo Stato non ricorda neanche dove ha messo i pantaloni. Certo, viene lì ad abbracciarvi e vi telefona. Destra e sinistra: “Si stanno accorgendo del problema, evidentemente”. No, amico mio, si chiama campagna elettorale permanente. 

Ed è evidente, tra l’altro che la soluzione non la puoi “chiedere alle istituzioni”. Le istituzioni sono il maggior disincentivo a entrare nel mercato degli affitti. L’unico motivo per cui chiedere allo Stato sarebbe voler restare proprio senza casa. 

Poi c’è la rettrice del Polimi, Donatella Sciuto, che dichiara: “Milano è una città per ricchi e anziani”. Ma è così falso che l’indice di vecchiaia di Milano negli ultimi vent’anni è andato via via diminuendo sempre di più. 

Insomma, non è un problema generazionale, di prezzi alti, di mercato saturo. È un problema di frottole. Augh. 

More

Peggio di Milano c’è solo Jonathan Bazzi che si lamenta del caro-affitti (ma vive low cost con Tananai)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Bazzi suoi

Peggio di Milano c’è solo Jonathan Bazzi che si lamenta del caro-affitti (ma vive low cost con Tananai)

Basta condannare gli affittuari che mettono tuguri a prezzi altissimi. Ecco qual è l’unica alternativa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Milano costosa

Basta condannare gli affittuari che mettono tuguri a prezzi altissimi. Ecco qual è l’unica alternativa

Affitti a Milano: le folli garanzie da fornire per potersi permettere un loculo da 30 mq

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Non aprite quella porta

Affitti a Milano: le folli garanzie da fornire per potersi permettere un loculo da 30 mq

Tag

  • Milano

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cosa c'è scritto nella lettera svelata da Pietro Orlandi? Riporta ancora alla pista londinese...

di Giulia Ciriaci

Cosa c'è scritto nella lettera svelata da Pietro Orlandi? Riporta ancora alla pista londinese...
Next Next

Cosa c'è scritto nella lettera svelata da Pietro Orlandi? Riporta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy